Il Regolamento (UE) 2017/625, al titolo V “Programmazione e relazioni”, articoli da 109 a 114, prevede che in ogni Paese dell’UE sia predisposto e attuato un Piano di Controllo Nazionale Pluriennale (PCNP-PNI), strutturato in maniera completa ed organica, che descriva l’organizzazione dei controlli, le attività correlate e i soggetti coinvolti, al fine di assicurare la
- Published in ALIMENTI, ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
Etichetta sul benessere animale: in un sondaggio lo chiede il 90% dei cittadini europei
18 Aprile 2022
E’ netta la valutazione dei cittadini europei a favore di una etichetta sul benessere animale: il 90% la considera uno strumento utile per conoscere le condizioni di allevamento degli animali che hanno prodotto gli alimenti acquistati. D’accordo anche i produttori, che divergono però su altri aspetti come il divieto del taglio della coda nei suini.
- Published in ANIMALI, Benessere animale, Etichettatura, NOTIZIE
UE: indagine “Etichettatura sul benessere animale”
12 Febbraio 2022
La Commissione europea ha pubblicato in questi giorni uno studio che raccoglie informazioni a sostegno di potenziali iniziative riguardanti l’etichettatura sul benessere animale nell’UE. La Commissione europea ha pubblicato in questi giorni i risultati di uno studio sull’etichettatura sul benessere animale commissionato dalla Direzione Generale per la salute e la sicurezza alimentare (DG SANTE) ad aprile 2021
- Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
Su richiesta della Commissione Europea, l’EFSA ha prodotto un parere scientifico riguardante la macellazione degli ovicaprini con l’obiettivo di: Identificare le principali problematiche di benessere animale e identificare la loro origine Definire dei criteri qualitativi e quantitativi per valutare il grado di benessere animale Fornire misure preventive e correttive da applicare sia ad aspetti strutturali
- Published in ANIMALI, Benessere animale, EFSA, NOTIZIE
A partire dal 2027 in Italia non sarà più possibile l’abbattimento selettivo dei pulcini di linea maschile delle galline della specie ‘Gallus gallus domesticus’ in allevamento”. Lo prevede un emendamento della commissione alla Legge di delegazione europea approvato dall’Aula della Camera. L’emendamento è riferito al recepimento in Italia di una direttiva europea. In base ad
- Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
Il 19 giugno 2020 il Parlamento europeo ha deciso di istituire la commissione sulla protezione degli animali durante il trasporto (ANIT) per indagare su presunte violazioni nell’applicazione del diritto dell’Unione in materia di protezione degli animali durante il trasporto e le operazioni correlate all’interno e all’esterno dell’UE. In questi anni il lavoro della commissione si
- Published in ANIMALI, Benessere e trasporto animale, NOTIZIE
Ministero della Salute: Opuscolo informativo sulla legislazione sul benessere in allevamento
08 Novembre 2021
Nel nostro Paese la protezione degli animali in allevamento è sancita dal d.lgs 146 del 2001 in attuazione della Direttiva 98/58/CE. Tuttavia, già dal 1985, la legge n. 623 aveva ratificato le Convenzioni europee di Strasburgo sulla protezione degli animali negli allevamenti e al macello adottate rispettivamente nel 1976 e nel 1979. Tale legge aveva
- Published in ANIMALI, Benessere animale, Ministero della Salute, NOTIZIE
Benessere animale: “Criteri per categorizzazione del rischio”
22 Ottobre 2021
Criteri per categorizzazione del rischio, criteri di rischio generale e di rischio specifico. Il dettaglio nel nuovo Piano Nazionale per il Benessere Animale 2021. L’Allegato 5 del Piano Nazionale Benessere Animale 2021 contiene i criteri per la categorizzazione del rischio, i criteri di rischio generale i criteri di rischio specie-specifici. Fonte: Piano Nazionale Benessere Animale
- Published in ANIMALI, Benessere animale, Ministero della Salute, NOTIZIE
Il 15 ottobre la Commissione Europea ha aperto una una consultazione pubblica sull’aggiornamento della legislazione dell’Unione in materia di benessere animale. La consultazione si chiuderà il 21 gennaio 2022. L’invito del Commissario Europeo alla Salute Stella Kyriakides “è di portare opinioni ed esperienze sulle regole attuali e su come potrebbero essere migliorate”. L’obiettivo è quello
- Published in ANIMALI, Benessere animale, Normativa comunitaria, NOTIZIE
Il benessere animale sulle etichette degli alimenti: in Europa su base volontaria ma regolamentata
08 Luglio 2021
Per il miglioramento progressivo del livello di benessere animale, il processo dell'etichettatura dovrebbe estendersi al maggior numero possibile di animali e coprire tutte le fasi della catena alimentare, trasporto e macellazione compresi. E spingersi ad etichettare anche gli alimenti di origine animale trasformati.
- Published in Benessere animale, NOTIZIE
La Commissione Europea proporrà l’eliminazione graduale delle gabbie per gli animali da allevamento
30 Giugno 2021
La Commissione ha deciso oggi di dare una risposta positiva all’iniziativa dei cittadini europei (ICE) “End the Cage Age” (Basta animali in gabbia), la sesta iniziativa andata a buon fine con il sostegno di oltre 1 milione di cittadini in tutta l’UE. Nella sua risposta la Commissione delinea un piano per presentare entro il 2023 una proposta
- Published in Benessere animale, NOTIZIE, Unione Europea
Benessere animale:il microbiota del digerente ed il sistema immunitario degli animali
26 Maggio 2021
Numerose prove sperimentali condotte in tutto il mondo hanno dimostrato che il trattamento preventivo attraverso l’integrazione alimentare con probiotici e, soprattutto, con prebiotici, si è dimostrato efficace nel prevenire patologie enteriche conseguenti alle infezioni da Salmonelle, Clostridi, Escherichia, Campylobacter.
- Published in Benessere e trasporto animale, NOTIZIE











