Come possiamo migliorare l’alimentazione dei nostri bambini e ragazzi? Abituiamoli a una dieta varia e al consumo di frutta e verdura a ogni pasto, sia come contorno, che come condimento nei piatti a base di cereali (come pasta e riso). Scegliamo, se possibile, prodotti di stagione. Per avere verdure e ortaggi sempre disponibili in casa,
- Pubblicato il Abitudini Alimentari, Covid-19, NOTIZIE
I vantaggi degli investimenti sulla prevenzione: educare i bambini a buona alimentazione per avere adulti più sani
08 Maggio 2020
Educare fin da subito i bambini – e, prima ancora, le loro famiglie – a seguire una dieta varia ed equilibrata equivale a porre le fondamenta per avere adulti più sani, meno esposti al rischio di veder deteriorarsi il proprio metabolismo e di sviluppare malattie cardiovascolari. Un aspetto noto alla comunità scientifica e che trova adesso conferma in uno studio condotto da un gruppo di ricercatori
- Pubblicato il Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
L’Istituto Bambino Gesù per la Salute del Bambino e dell’Adolescente ha realizzato un vademecum per aiutare le famiglie a organizzare la merenda dei giovani. Un’iniziativa promossa in collaborazione con Unione Italiana Food per diffondere una maggiore cultura su questo importante appuntamento della giornata alimentare dei ragazzi. Quotidiana, adeguata, moderata, saziante. E poi ancora varia, dolce, salata, serena. Sono le 8
- Pubblicato il Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE
Ministero della Salute: il sito “Piccoli e in forma”
18 Ottobre 2019
Piccoli più in forma. È il sito dedicato ai genitori dei bambini di 4-5 anni – ma anche ai nonni, zii, baby-sitter, educatori, insegnanti – che offre percorsi semplici, costruiti e validati scientificamente per obiettivi di salute, risposte a tanti dubbi e domande su nutrizione e movimento dei figli in età prescolare, tenendo anche conto
- Pubblicato il Alimenti per l'infanzia, Ministero della Salute, NOTIZIE
Bambini, estate, alimentazione: ecco alcuni consigli
09 Luglio 2019
Tempo d’estate, tempo di relax ma anche di caldo e afa. Proporre ai più piccoli un’alimentazione adeguata rappresenta anche in questo periodo un importante accorgimento da seguire per far sì che le vacanze siano davvero un momento di distensione e di benessere per tutti. Ecco qualche semplice regola da seguire. Leggi anche: Mamma e papà: posso
- Pubblicato il Educazione Alimentare, NOTIZIE, Video della settimana
Obesità infantile: la “strategia di rete” della Regione Emilia-Romagna come “country example” in un report del WHO Europe
20 Maggio 2019
A maggio 2019 WHO (World Healp Organization) Europe ha pubblicato un nuovo rapporto dal titolo: “Mapping the health system response to childhood obesity in the WHO European Region. An overview and country perspectives (2019)”. Fin dalle prime righe del report si sottolinea come l’obesità infantile sia un grave problema per la salute pubblica a livello mondiale,
- Pubblicato il NOTIZIE, Nutrizione, Obesità infantile
10 febbraio 2019: prima giornata mondiale dei legumi
15 Febbraio 2019
Il 10 febbraio 2019 si è festeggiata la prima Giornata Mondiale dei Legumi. I legumi hanno un basso indice glicemico, sono a basso contenuto di grassi e una buona fonte di ferro e altre vitamine e minerali. La varietà di modi per incorporare i legumi in ogni pasto li rende un’aggiunta eccellente e facile alla dieta della tua
- Pubblicato il Alimenti per l'infanzia, FAO OMS, NOTIZIE
- 1
- 2