Le soluzioni basate sulla natura (Nature-based Solutions, NbS) rappresentano strategie innovative per affrontare le sfide climatiche e ambientali, sfruttando i processi ecologici naturali.
Secondo l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN), le NbS includono azioni come la protezione, la gestione sostenibile e il ripristino degli ecosistemi per affrontare sfide sociali, garantendo al contempo benefici per il benessere umano e la biodiversità.
Esempi concreti comprendono la riforestazione per sequestrare CO₂, la gestione sostenibile delle zone umide per prevenire inondazioni e l’adozione di pratiche agricole rigenerative per migliorare la fertilità del suolo.
Queste soluzioni non solo contribuiscono alla mitigazione e all’adattamento ai cambiamenti climatici, ma promuovono anche la conservazione della biodiversità e il miglioramento della qualità della vita delle comunità locali.
Investire nelle NbS potrebbe generare fino a 10,1 trilioni di dollari all’anno in valore economico e creare fino a 395 milioni di posti di lavoro entro il 2030, secondo le stime delle Nazioni Unite.
Tuttavia, è essenziale garantire che tali soluzioni siano implementate in modo equo e sostenibile, evitando pratiche che possano danneggiare gli ecosistemi o le comunità locali. Le NbS offrono un approccio integrato che unisce mitigazione, adattamento e sviluppo sostenibile, rappresentando una componente chiave nelle strategie globali per affrontare le crisi climatiche e ambientali.