Regione Emilia-Romagna: il “corridoio verde” d’Italia
29 Settembre 2022
Le ventidue aziende vivaistiche accreditate per la distribuzione sono attive dal 1° ottobre pronte a consegnare gratuitamente a cittadini, associazioni ed enti pubblici che ne facciano richiesta le piante di “Mettiamo radici per il futuro”, la campagna messa a punto dalla Regione per fare dell’Emilia-Romagna il corridoio verde d’Italia. Inizia così la terza fase della distribuzione che ha raggiunto oramai quota un milione e 274mila: al primo posto delle
- Published in AMBIENTE, Regione Emilia-Romagna
Arpae ha realizzato una nuova mappa interattiva che consente di visualizzare l’infografica delle proiezioni climatiche 2021-2050, ottenute mediante la regionalizzazione statistica, per i territori e per le principali città dell’Emilia-Romagna. Una vista sintetica e chiara per conoscere il clima che potrebbe essere, secondo uno scenario emissivo di mitigazione (RCP4.5) che presuppone la messa in atto di iniziative per la graduale stabilizzazione
- Published in Ambiente, AMBIENTE, Regione Emilia-Romagna
A Sana laboratori, convegni ed incontri formativi nello stand della Regione Emilia-Romagna
09 Settembre 2022
Laboratori interattivi condotti da fattorie didattiche, indicazioni pratiche sulla protezione delle piante in ambiente urbano, spunti di riflessione sulla pesca e l’acquacoltura sostenibile. Senza dimenticare il tema del biologico e delle eccellenze agroalimentari Dop e Igp nella ristorazione regionale. Sono questi gli argomenti principali che animeranno lo stand della Direzione generale Agricoltura dell’Emilia-Romagna alla fiera
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Nulla cambia per i buoni dematerializzati celiachia: la Tessera sanitaria con microchip, anche se già scaduta e quindi sostituita con la nuova priva di microchip, rimane lo strumento per continuare a utilizzare i buoni nei punti vendita e nelle farmacie. E’ quindi fondamentale conservare la “vecchia” Tessera – anche se scaduta e non attivata –
- Published in Celiachia, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Una clinica mobile attrezzata e professionisti delle Aziende sanitarie e ospedaliere del Servizio Sanitario Regionale a disposizione dei cittadini, nelle principali piazze della Regione, per educare alla prevenzione cardiovascolare, diffondere corretti stili di vita e fornire consulenze in merito. È quanto prevede il programma di Tieni in forma il tuo cuore, il progetto per la prevenzione del rischio cardiovascolare avviato
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Orologio climatico: la campagna internazionale per il clima
26 Agosto 2022
L’orologio climatico (#Climateclock) è un progetto, frutto della collaborazione fra artisti e scienziati, che ha l’obiettivo di svegliare le coscienze e far riflettere su quanto tempo resta al mondo per agire prima che un’emergenza climatica irreversibile alteri l’esistenza umana come la conosciamo. Gli enormi orologi installati in diverse città del mondo indicano:: in rosso quanto
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Regione e Comuni intensificano gli sforzi contro le zanzare per ridurre la circolazione del virus West-Nile. Tra gli interventi previsti ci sono la lotta antilarvale, la manutenzione del verde e i trattamenti adulticidi, se indispensabili. Tutti i cittadini sono invitati a proteggersi dalle punture, utilizzando prodotti dedicati (repellenti cutanei, zampironi, elettroemanatori, zanzariere). In Emilia-Romagna al
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Un forte impegno a ridurre la presenza di cinghiali partendo dalle zone più critiche, per evitare che la malattia, nel caso in cui dovesse manifestarsi in Emilia-Romagna nei selvatici, si trasmetta ai suini domestici. E’ uno degli obiettivi del Piano di interventi urgenti per la gestione, il controllo e l’eradicazione della peste suina africana nei
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna: Pesca, riqualificazione delle banchine dei porti e dei mercati ittici
03 Agosto 2022
La riqualificazione delle banchine di destra e sinistra dell’area portuale di Rimini. L’ammodernamento della sala per la vendita all’asta di Cesenatico (Rn). L’intervento di messa in sicurezza di una porzione della banchina est del porto di Goro (Fe). Il rinnovamento delle strutture del mercato ittico all’ingrosso nelle zone uffici, magazzini e asta del porto di
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna: recupero alimentare e contrasto alla povertà. Online il bando per il Terzo settore.
27 Luglio 2022
Un aiuto concreto per chi è non in condizioni di procurarsi il cibo. Famiglie e persone in grave povertà che trovano spesso nel Terzo settore una risposta per soddisfare i bisogni più essenziali. Un aiuto che, in linea con l’Agenda 2030, garantisca il diritto al cibo e la sostenibilità ambientale. Per sostenere i soggetti dell’associazionismo
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Consumo di alcol in Emilia-Romagna: dati del sistema di sorveglianza PASSI (anni 2018-2021)
25 Luglio 2022
L’indagine HBSC1 2018 indica che in Emilia-Romagna già molti minorenni hanno un rapporto alterato con l’alcol: il 2% degli undicenni, il 7% dei tredicenni e il 28% dei quindicenni ha riferito di aver bevuto tanto da ubriacarsi almeno una volta nella vita. Tra quest’ultimi circa un terzo (42% dei ragazzi e 32% delle ragazze) ha
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna