Attenti alle zecche: video e infografica
26 Giugno 2020
- Published in NOTIZIE, Prevenzione, Regione Emilia-Romagna
No Comments
Contro la cimice asiatica arriva la vespa samurai in aiuto alla produzione di frutta in Emilia Romagna
19 Giugno 2020
A partire da metà giugno partirà il progetto di lotta biologica alla cimice asiatica, con l’impiego del suo antagonista naturale Trissolcus japonicus, meglio noto come «vespa samurai». Da alcuni anni la produzione di frutta dell’Emilia-Romagna e di altre regioni del Nord Italia è flagellata dai danni provocati dalla cimice asiatica comparsa da noi dal 2012 e che
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Agricoltura, investito oltre un miliardo con il Piano di sviluppo rurale 2014-2020 in Emilia Romagna
11 Giugno 2020
Conoscenza e innovazione, competitività, sostenibilità ambientale e sviluppo del territorio. La Regione Emilia-Romagna si muove in sintonia rispetto ai pilastri del Psr, Piano di sviluppo rurale 2014-2020 con un investimento complessivo di 1 miliardo e 13 milioni di euro in ambito agricolo. Una capacità di erogare i contributi che conferisce all’Emilia-Romagna un primato in ambito nazionale. Approvato dalla
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Video della settimana
Centri Estivi 2020: suggerimenti durante i pasti
04 Giugno 2020
Il Servizio Prevenzione collettiva e sanità pubblica della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con il Servizio Politiche sociali e socio educative, ha redatto e raccolto del materiale didattico sulle misure da prendere per la riapertura dei Centri estivi in sicurezza. Prima dell’eventuale consumo di pasti occorre provvedere al lavaggio delle mani e nel momento del consumo del pasto è necessario
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Le Aziende emiliano romagnole autorizzate a commercializzare “Prodotto di montagna” sono attualmente 100, localizzate soprattutto sul territorio appenninico di 4 province: Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna. Per quanto riguarda le tipologie di alimenti, la maggior parte di essi appartengono alla filiera dei “prodotti ortofrutticoli e cereali”, freschi e trasformati – comprendono dunque anche composte,
- Published in Etichettatura, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Export: Regione Emilia-Romagna, nuovi strumenti a disposizione del controllo ufficiale
22 Maggio 2020
L’esportazione dei prodotti alimentari rappresenta per la Regione Emilia Romagna un’attività particolarmente significativa, in termini di valore economico, quantità di prodotto e numero di aziende coinvolte. L’export in Emilia Romagna non significa solo prodotti di origine animale, ma anche tante eccellenze del mondo vegetale, come l’aceto balsamico, la pasta, la frutta, il pomodoro e dei prodotti
- Published in Controlli, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Riprende l’attività dei servizi di ristorazione (tra cui ristoranti, trattorie, pizzerie, self-service, bar, pub, pasticcerie, gelaterie, rosticcerie, attività di catering) in grado di garantire il rispetto delle misure di sicurezza previste dalle norme nazionali e dal protocollo regionale, in particolare la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. I clienti devono indossare la mascherina quando non consumano o non sono seduti
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Ristorazione
- Published in Api, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Giornata Mondiale della Api: ogni cittadino può partecipare alla tutela degli impollinatori
20 Maggio 2020
Come fissato dall’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite), il 20 maggio è la “Giornata Mondiale delle api”, evento volto a sensibilizzare il mondo intero sull’importanza delle api e di tutti gli altri impollinatori selvatici che, con la loro attività incessante, garantiscono ingenti benefici alla maggioranza delle produzioni agricole (alimentari e non) e al mantenimento della biodiversità.
- Published in Api, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna