Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Obesità"
  • Page 3

Su Obesity Reviews un supplemento dedicato ai dati COSI. Dai dati all’azione.

01 Dicembre 2021 by A&S
Sono 12 gli articoli, aperti da un editoriale, che compongono il supplemento speciale della rivista Obesity Reviews dedicato ai risultati dell’iniziativa Childhood Obesity Surveillance Initiative (COSI) coordinata dall’OMS Europa. Lo special issue intitolato “From Data to Action: Combatting Childhood Obesity in Europe and Beyond” è stato pubblicato il 16 novembre 2021 e vede tra gli autori anche
bambiniCOSIepicentroistituto superiore sanitàobesità
Read more
  • Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, Obesità, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Sorveglianza “OKkio alla SALUTE”: obesità infantile in Emilia-Romagna dati 2019

09 Novembre 2021 by A&S
Con i dati di Modena, Parma, Ferrara, Rimini e Forlì-Cesena continua la pubblicazione dei risultati dell’indagine 2019 di OKkio alla SALUTE relativi alla Regione Emilia-Romagna. Seguono report:   Ferrara Forlì-Cesena Modena Parma Rimini Fonte: EPICENTRO  
dieta sanaobesità infantileokkio alla saluteRegione Emilia-Romagnareport
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità, Obesità infantile, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

“Sana alimentazione ed esercizio fisico”: siglato un protocollo d’intesa fra Crea e Sport e Salute

20 Ottobre 2021 by A&S
“Il sovrappeso in età scolare ha raggiunto in Italia dimensioni epidemiche: una recente indagine su 50.000 bambini ha riscontrato un eccesso ponderale nel 30% degli scolari: un 20% risultano in sovrappeso e ben il 10% sono francamente obesi. Tali squilibri si riflettono pesantemente in età adulta, con un 32% di italiani in sovrappeso ed il
obesitàsani stili di vitasport Crea
Read more
  • Published in Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Nestlé e il mea culpa sul junk food

03 Giugno 2021 by A&S
Il documento ‘riservato’ della multinazionale riferisce a prodotti esemplari quali causa della dilagante epidemia di obesità e malattie non trasmissibili. Orrori non commercializzati in Italia, come una pizza surgerlata (DiGiorno) con il 40% della quantità giornaliera di sodio o il Nesquik aromatizzato alla fragola, carico di zuccheri, coloranti e aromi, ma pubblicizzato come ‘perfetto per la colazione e per preparare i bambini alla giornata‘. Ma anche bibite e alimenti confezionati largamente disponibili sui nostri scaffali.
junk foodobesità infantile
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

COVID-19: una condizione di obesità ne accresce le complicanze

14 Marzo 2021 by A&S
La World Obesity Federation ha pubblicato il rapporto “COVID-19 and Obesity: The 2021 Atlas. The cost of not addressing the global obesity crisis - March 2021”; il documento mostra che nei Paesi in cui meno della metà della popolazione adulta è classificata “in sovrappeso o obesa, la probabilità di morte per COVID-19 è una piccola frazione - circa un decimo - del livello osservato nelle nazioni in cui lo è più della metà. Dei 2,5 milioni di decessi per COVID-19 segnalati entro la fine di febbraio 2021, 2,2 milioni si sono verificati in Paesi in cui più della metà della popolazione è classificata in sovrappeso o obesa.
covid-19decessimalattieobesità
Read more
  • Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Azienda Usl Modena: monitoraggio e azioni per contrastare il sovrappeso

04 Marzo 2021 by A&S
La fotografia della provincia di Modena emersa dagli ultimi dati relativi al 2019, raccolti e analizzati dal Servizio Igiene degli alimenti e nutrizione e dal Servizio di Epidemiologia del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda Usl di Modena.
ausl modenagiornata mondiale obesitàsovrappeso
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

World Obesity Day: studio su obesità e Covid-19

04 Marzo 2021 by A&S
4 marzo: Giornata Mondiale dedicata all'Obesità
covid-19passiRegione Emilia-RomagnaWorld Obesity Day
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Epicentro: “Obesità e rischio di complicanze e morte in persone affette da COVID-19”

29 Ottobre 2020 by A&S
Sono molti gli studi che hanno evidenziato che la presenza di obesità (specie nei giovani adulti) aumenta il rischio di complicanze e morte in persone affette da COVID-19.
covid-19obesitàOMS
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Obesità
No Comments

Interventi per l’accoglienza, il triage, la valutazione ed il trattamento del paziente con disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. Percorso lilla in pronto soccorso

15 Ottobre 2020 by A&S
Molte persone affette da disturbi della nutrizione e dell’alimentazione non ricevono una diagnosi e un trattamento appropriato; rivolgersi al Pronto Soccorso può quindi costituire una forma, per quanto impropria o forzata, di richiesta di aiuto. Soprattutto l’accesso in emergenza può rappresentare una preziosa occasione di ingaggio del paziente per l’avvio di un percorso terapeutico specialistico.
disturbi dell'alimentazioneministero della salutetriage
Read more
  • Published in Dieta, NOTIZIE, Obesità
No Comments

Video della settimana: Report Onu sulla biodiversità

17 Settembre 2020 by A&S
L’umanità si trova a un bivio: il report dell’Onu sulla biodiversità lancia un allarme sul deterioramento della relazione tra uomo e natura quando la pandemia impone invece un diverso paradigma. La conferma arriva dal Global Biodiversity Outlook 5 (GBO-5), pubblicato dalla Convenzione delle Nazioni Unite sulla diversità biologica: si tratta di un dossier su progressi e
biodiversitàonureport
Read more
  • Published in Biodiversità, NOTIZIE, Obesità
No Comments

Canada: le nuove linee guida sul tema dell’obesità intesa come “malattia cronica complessa”

02 Settembre 2020 by A&S
Erano 62 gli esperti di varie discipline coinvolti e hanno impiegato tre anni e mezzo per vagliare oltre 500 mila studi usciti nella letteratura scientifica negli ultimi anni, ma alla fine ce l’hanno fatta: i medici canadesi hanno redatto le nuove Linee guida per l’obesità dell’adulto (e, separatamente, per il bambino), aggiornando le precedenti, che risalivano al
canadalinee guidaobesità
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Ministero della Salute: Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025

27 Agosto 2020 by A&S
Il Piano nazionale della prevenzione (Pnp) è parte integrante del Piano sanitario nazionale, affronta le tematiche relative alla promozione della salute e alla prevenzione delle malattie e prevede che ogni Regione predisponga e approvi un proprio Piano. Nell’introduzione si legge “il PNP 2020-2025 rafforza una visione che considera la salute come risultato di uno sviluppo
ministero della salutepiano prevenzione
Read more
  • Published in Ministero della Salute, NOTIZIE, Obesità
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Ultime notizie inserite

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

  • WOAH: le raccomandazioni per la bio-sicurezza e la sorveglianza negli animali acquatici

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP