Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Ambiente"
  • Page 12

Plastica: dove e cosa butto?

15 Novembre 2019 by A&S
Si fa un grande parlare di inquinamento da plastica e, ancor oggi, di plastic tax.  Ci sono alcune regole da rispettare per fare bene la differenziata per la plastica: Lavare accuratamente i contenitori per eliminare le tracce del loro contenuto Togliere le etichette di carta per smaltirle separatamente Ridurre le dimensioni: lo spazio costa sia a
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE
No Comments

Inquinamento atmosferico domestico: nel mondo muoiono 3,8 milioni di persone in un anno

08 Novembre 2019 by A&S
Circa 3 miliardi di persone cucinano ancora utilizzando combustibili solidi (come legna, rifiuti agricoli, carbone, carbone e sterco) e cherosene in caminetti e stufe inefficienti.  La maggior parte di queste persone sono povere e vivono in paesi a basso e medio reddito. Queste pratiche di cottura sono inefficienti e utilizzano carburanti e tecnologie che producono
air pollutioncombustibiliinquinamento atmosferico domesticotumoriWho
Read more
  • Published in Ambiente, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Le banane minacciate dal fungo Fusarium Oxysporum

03 Ottobre 2019 by A&S
Che mondo sarebbe senza banane?  Non è una domanda oziosa: il rischio è reale, lo è da decenni e quest’estate è tornato a essere un’urgenza. Colpa di un fungo, il Fusarium oxysporum, che per la prima volta è giunto in Sud America, dove si produce il 60% di tutte le banane del mondo. Colpa anche nostra,
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Carbon storage: l’agricoltura può mitigare l’effetto serra

24 Settembre 2019 by A&S
“L’accumulo di carbonio nel suolo migliora la struttura e la qualità del suolo, aiutando l’agricoltura ad adattarsi ai cambiamenti climatici. Il terreno in buone condizioni è anche più produttivo e porta vantaggi economici agli agricoltori “, ha affermato il Ministro finlandese Jari Leppä che presiede il semestre europeo del Consiglio Europeo.
effetto serra
Read more
  • Published in Ambiente, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

WWF: ogni minuto più di 33 mila bottigliette di plastica finiscono nel Mediterraneo

12 Settembre 2019 by A&S
L’incapacità diffusa dei Paesi del Mediterraneo di gestire i propri rifiuti di plastica si traduce in livelli record di inquinamento nel Mare Nostrum che provocano costi enormi all’economia regionale ogni anno. Il WWF ha pubblicato il nuovo report “Fermiamo l’inquinamento da Plastica: come i Paesi del Mediterraneo possono salvare il proprio mare” dove esamina i sistemi di gestione della plastica di tutti i
italiamare mediterraneoplasticaWWF
Read more
  • Published in Ambiente, NOTIZIE
No Comments

Economia circolare: il rapporto 2019 vede l’Italia al primo posto in Europa, ma potrebbe arrestarsi

05 Settembre 2019 by A&S
Il nostro Paese è sempre in pole position nelle classifiche europee dell’indice complessivo di circolarità, ovvero il valore attribuito secondo il grado di uso efficiente delle risorse, utilizzo di materie prime seconde e innovazione nelle categorie produzione, consumo, gestione rifiuti. L’Indice complessivo di circolarità migliore è stato raggiunto dall’Italia che ha ottenuto 103 punti, seguita dal
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Video della settimana: azione dell’UE per la plastica

27 Giugno 2019 by A&S
Le norme dell’UE sui prodotti monouso in plastica, adottate nel maggio del 2019, sono indirizzate ai 10 oggetti in plastica che più spesso inquinano le spiagge e i mari d’Europa, in aggiunta alle attrezzature da pesca perdute o abbandonate.  Le norme vietano i prodotti in plastica monouso per i quali già esistono delle alternative non contenenti plastica. Altre misure mirano a ridurre
monousoplastica
Read more
  • Published in Ambiente, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Nazioni Unite: Word Ocens Day 2019

12 Giugno 2019 by A&S
L’8 giugno celebriamo la Giornata mondiale degli oceani per ricordare a tutti il ​​ruolo principale degli oceani nella vita di tutti i giorni.  Sono i polmoni del nostro pianeta, forniscono la maggior parte dell’ossigeno che respiriamo. Lo scopo del Word Oceans Day è informare il grande pubblico in merito dell’impatto delle azioni umane sull’oceano; alla fine, è
giornata mondiale degli oceaniWorld Oceans Day
Read more
  • Published in Ambiente, NOTIZIE, Pesce
No Comments

Il termine “biodegradabile” può confondere i consumatori: uno studio mette in dubbio la vitalità delle borse plastiche biodegradabili

02 Maggio 2019 by A&S
Richard Thompson, un biologo marino britannico che ha dedicato la sua carriera allo studio dei rifiuti di plastica, si è chiesto a lungo come degradano le borse della spesa biodegradabili. Così nel 2015, lui e i suoi studenti laureati alla Plymouth University hanno seppellito una raccolta di borse etichettate come biodegradabili nel giardino della scuola. Tre
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE
No Comments

Un progetto innovativo vince l’AgroInnovation Award 2018

18 Aprile 2019 by A&S
Diego D’Anselmo è il vincitore dell’AgroInnovation Award 2018 con la tesi “Approcci per la riduzione dei gas serra derivanti da allevamenti bovini”. Si è calcolato che ogni bovino espelle in media 140 litri di metano all’anno, che equivale ad una perdita di energia del 10-14% rispetto all’energia grezza dell’alimento. Da qui l’obiettivo della tesi: perché non riutilizzare questa
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Acqua potabile nell’Unione europea: migliori qualità e accesso

08 Aprile 2019 by A&S
Il Parlamento europeo ha approvato delle regole che migliorano ulteriormente la qualità, l’accesso all’acqua potabile e riducono i rifiuti di plastica.
acqua potabile
Read more
  • Published in Acqua, Ambiente, NOTIZIE
No Comments

I cambiamenti climatici, il nostro cibo e la nostra salute

27 Febbraio 2019 by A&S
A dicembre 2018 l’Istituto Superiore di Sanità ha organizzato il primo convegno internazionale su “Cambiamenti Climatici e Salute”: perché? Il riscaldamento globale, l’”effetto serra” non può più essere considerato una ipotesi.   
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13

Ultime notizie inserite

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

  • WOAH: le raccomandazioni per la bio-sicurezza e la sorveglianza negli animali acquatici

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP