1 dicembre: appuntamento con la formazione e la tecnologia
20 Novembre 2020
E' online il modulo di iscrizione al "Corso di formazione sull'utilizzo di strumenti audiovisivi tecnologicamente avanzati a supporto del controllo ufficiale per la Sanità Pubblica Veterinaria".
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Tecnologia
No Comments
“Abbiamo tutti un ruolo fondamentale nella prevenzione della diffusione della Peste Suina Africana” si legge sul nuovo volantino della Regione Emilia-Romagna rivolto agli escursionisti, ai fungaioli, a tutti i cittadini.
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Nei giorni prefestivi e festivi chiuse le medie e grandi aree di vendita, compresi tutti i complessi commerciali, con l’aggiunta, nei festivi, dello stop ad ogni attività di vendita, anche gli esercizi di vicinato. Sempre, invece, nei negozi di vendita di generi alimentari, potrà entrare un solo componente per nucleo familiare. La consumazione di alimenti e bevande è sempre vietata in area pubblica o aperta al pubblico, mentre dalle 15 alle 18 la somministrazione e consumazione può avvenire solo da seduti fuori e dentro i locali, e in posti “regolarmente collocati”. La vendita con consegna a domicilio è invece sempre consentita e viene “fortemente raccomandata”.
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Sospensione dei servizi di ristorazione – bar, pub , ristoranti, gelaterie e pasticcerie – dalle 18 alle 5.
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Il fenomeno, che ha interessato le zone dell’Adriatico dal 22 al 29 settembre scorsi, ha ripercussioni di portata eccezionale e colpisce tra il 70% e il 90% dell’intero stock di vongole. Secondo gli studi condotti dalla struttura oceanografica Daphne, la moria delle vongole è causata da anossia – carenza di ossigeno – e non deriva da apporti di sostanze inquinanti nelle acque del mare.
- Published in NOTIZIE, Pesce, Regione Emilia-Romagna
L’export dell’Emilia-Romagna nei primi sei mesi del 2020
06 Ottobre 2020
A livello settoriale i prodotti alimentari, bevande e tabacco, confermano il loro carattere anticiclico (+8,6%).
- Published in e-commerce, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Video della settimana: “Prevenzione a scuola”
11 Settembre 2020
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna: investimenti su qualità dei vini e innovazione con 5,4 milioni per impianti più moderni, vendita diretta ed e-commerce
03 Settembre 2020
Oltre 5,4 milioni di euro per incentivare l’ammodernamento degli impianti e l’innovazione tecnologica in cantina, con l’obiettivo di migliorare la qualità dei vini made in Emilia-Romagna e rafforzare la competitività delle imprese. È la dotazione finanziaria di un bando varato dalla Giunta regionale nell’ambito della misura “Investimenti” del Programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo, annualità 2020-2021. A disposizione delle imprese emiliano-romagnole che svolgono
- Published in Commercializzazione, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Buona Estate 2020 da Alimenti&Salute
16 Luglio 2020
Caldo, sete, fame, voglia di vacanza: in una parola sola ESTATE. La Newsletter di Alimenti&Salute riprenderà ad agosto. Sul sito e sui social, invece, continueranno gli aggiornamenti e i consigli di Alimenti&Salute. Continuate a seguirci! Tratto dall’infografica Buona Estate 2019!
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Servizi di prevenzione
Regione Emilia-Romagna. Educazione alimentare: bio nelle mense scolastiche, spreco alimentare, km 0 e dieta mediterranea
15 Luglio 2020
Mangiare sano e biologico, conoscere il percorso dei cibi dalla terra alla tavola, senza inutili sprechi. L’Emilia-Romagna dà l’esempio e si fa notare, anzi premiare, con oltre 5 milioni di euro, la cifra più alta in Italia, di risorse nazionali per l’impegno nelle mense bio, cui si aggiungono oltre 200 mila euro l’anno per iniziative di informazione e promozione del
- Published in Biologico, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Durante questi ultimi mesi la parola salute è stata sempre associata all’epidemia da coronavirus in atto e le preoccupazioni prevalenti indirizzate a come prevenire, curare, evitare la malattia. Durante tutto il periodo abbiamo però beneficiato di supermercati pieni e di cibi freschi e sani. Tutto ciò ci è sembrato normale, forse qualcuno lo ha ritenuto
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Entro il 7 agosto, in Emilia-Romagna, tamponi per tutti i lavoratori nel settore carni e logistica
14 Luglio 2020
Il Servizio sanitario regionale si farà carico di effettuare entro il 7^ agosto il tampone naso-faringeo per tutti i lavoratori della logistica e della lavorazione carni (inclusi anche tutti gli operatori che dipendono da altre aziende in appalto), con particolare riferimento alla macellazione. L’obiettivo è individuare eventuali soggetti asintomatici in quei settori in cui si sono
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
