Scopri le figure delle diverse collezioni alimentari nazionali, paese per paese: Albania: 7-8 dicembre, nei supermercati CONAD Il cibo raccolto ieri dalla Food Bank Albania aiuterà le persone che hanno sofferto il terremoto. Austria – 30 novembre: Il nostro membro austriaco Wiener Tafel ha raccolto 30 tonnellate di alimenti non deperibili in 64 negozi Lidl in tutto il paese.
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments
Una ventina di casi di pazienti con sintomi sospetti di Trichinellosi sono stati rilevati nei giorni scorsi dai medici del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Susa. I casi sono stati confermati dagli accertamenti effettuati presso l’ospedale Amedeo di Savoia di Torino. Si tratta di cacciatori o di loro parenti e amici, tutti residenti in Val di
- Published in Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE, Sicurezza Domestica
La microplastica e i rischi sulla nostra salute
09 Gennaio 2020
È ovunque. Nell’aria, nell’acqua, nel suolo è stato anche dimostrato nell’intestino umano: microplastiche, piccole particelle di plastica di dimensioni comprese tra 0,0001 e 5 millimetri. “In linea di principio, le microplastiche possono entrare nel cibo“, afferma il presidente dell’Istituto federale per la valutazione dei rischi (BfR), Andreas Hensel. “Attualmente non ci sono prove scientifiche che le
- Published in Nanoparticelle, NOTIZIE
Linee Guida per una Sana Alimentazione: le evidenze scientifiche
09 Gennaio 2020
Equilibrio, varietà e moderazione, all’insegna della tradizione italiana e della dieta mediterranea, con particolare riferimento alla migliore ricerca scientifica ed alla sostenibilità: questi gli “ingredienti” della Edizione 2018 delle Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana, realizzata dal Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria (CREA), con il suo Centro di Ricerca Alimenti
- Published in Dieta, NOTIZIE, Nutrizione
UE: consigli per l’azione nella prevenzione dei rifiuti alimentari
20 Dicembre 2019
La piattaforma dell’UE sulle perdite e gli sprechi alimentari è un forum unico che riunisce attori chiave rappresentare gli interessi sia pubblici che privati al fine di fornire consulenza a tutti gli attori in merito alle misure necessario per prevenire e ridurre gli sprechi alimentari (comprese le azioni a livello dell’UE), facilitare la condivisione dei migliori esercitarsi e
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
Packaging alimentare sicuro? Lo speciale BEUC sulla regolamentazione dei materiali a contatto con gli alimenti
20 Dicembre 2019
Plastica, carta e bambù sono solo alcuni dei molti materiali a cui il cibo è in contatto. Ma possono rilasciare sostanze chimiche nel nostro cibo e, infine, nei nostri corpi. Le norme dell’UE forniscono una protezione insufficiente: è tempo di riconfezionare gli alimenti in modo sicuro. Segue la pubblicazione della BEUC The European Consumer Organization:
- Published in Materiali a contatto, NOTIZIE, packaging
Per la Cassazione Penale è reato conservare nelle celle il prodotto senza etichette e informazioni sulla provenienza in quanto «potenzialmente foriero di rischi per la salute». Non serve un danno concreto al consumatore. Dura sentenza per un macellaio di Montopoli di Sabina da parte della Cassazione penale che lo ha ritenuto colpevole del reato di cui
- Published in NOTIZIE, Rintracciabilità
Trasporto animale nell’agenda UE dopo l’incidente di Midia
20 Dicembre 2019
Dopo il carico di pecore naufragato al largo del porto di Midia, il Parlamento Europeo accelera sul miglioramento del benessere al trasporto. E’ all’ordine del giorno dei lavori di Strasburgo la discussione sulla sicurezza e il benessere degli animali trasportati all’estero. Gli eurodeputati dovranno definire una serie di azioni da attuare sia a livello nazionale
- Published in NOTIZIE, Trasporto Animali
C’è un’ora più giusta di un’altra per mangiare?
20 Dicembre 2019
Stiamo perdendo l’abitudine di pranzare e cenare a orari fissi. Invece, un’ora giusta per mangiare esiste, e fa bene alla salute. A che ora pranzi e ceni? Ormai le vie delle città straripano di posti dove mangiare a qualsiasi ora del giorno e della notte. Peccato che le vecchie abitudini, con gli orari fissi di
- Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE
Food delivery in forte crescita
20 Dicembre 2019
La crescita dei vari comparti dimeostra quanto cambiamento ci sia nei comportamenti di acquisto e di consumo, questo vale per la ristorazione e per la la gastronomia e per il grocery food. Ma la crescita più veloce la mette a segno il food delivery che in 4 anni passa da un fatturato di 70 a
- Published in e-commerce, NOTIZIE
Fornire all’acqua del rubinetto lo stesso livello di informazione e trasparenza dell’acqua in bottiglia ripristinerà la fiducia dei cittadini e contribuirà al raggiungimento di uno dei principali obiettivi della Direttiva sull’acqua potabile (DWD), afferma Philippe Hartemann della School of Medicine dell’Università francese di Lorena. Il principio alla base delle nuove norme sull’acqua per il consumo
Calorie: ma quanto ci costano?
20 Dicembre 2019
Le attività del nostro organismo sono rese possibili dall’assunzione dei nutrienti attraverso il cibo. In modo molto grossolano possiamo dividerli in macronutrienti (proteine, carboidrati e lipidi ) e micronutrienti (vitamine, sali minerali, antiossidanti). Importanti sono ovviamente anche l’acqua e il calcio. I diversi nutrienti debbono essere presenti nella nostra “dieta” in misura “equilibrata” e, sempre in modo grossolano, dovremmo consumare
- Published in NOTIZIE

