Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 171

Nutri-Score ed Etichetta a Batteria a confronto

30 Gennaio 2020 by A&S
Un prodotto francese, il sistema Nutri-Score valuta il valore nutrizionale dei prodotti confezionati e li etichetta con una scala mobile. I prodotti più sani sono contrassegnati con una A verde e quelli ritenuti più malsani sono contrassegnati con una E rossa. La valutazione si basa su un algoritmo che assegna punti negativi a nutrienti come grassi saturi, calorie, zucchero
Read more
  • Published in ALIMENTI, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE
No Comments

Ministero della salute: Linee guida per la ristorazione ospedaliera, assistenziale e scolastica

30 Gennaio 2020 by A&S
A scuola come in ospedale una ​corretta alimentazione consente di facilitare fino dall’infanzia, l’adozione di abitudini alimentari in grado di promuovere la salute e la prevenzione delle patologie cronico degenerative di cui l’alimentazione scorretta è uno dei principali fattori di rischio. Per questo il Ministero della Salute ha elaborato un decreto su documenti di indirizzo
Read more
  • Published in Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Biosicurezza: check-list Classyfarm

30 Gennaio 2020 by A&S
La verifica dei livelli di applicazione delle misure di biosicurezza è uno degli ambiti del Piano nazionale di sorveglianza e prevenzione della Peste Suina Africana (PSA) trasmesso dal Ministero della Salute ai Servizi Veterinari regionali. La nota ministeriale rimanda alla check-list del sistema Classyfarm, che si basa sui criteri minimi di biosicurezza contenuti nello stesso Piano PSA. Tre categorie di aziende suinicole
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere e trasporto animale, NOTIZIE
No Comments

Coronavirus cinese: cosa c’è da sapere

30 Gennaio 2020 by A&S
Come già riportato ed amplificato giornalmente anche dai mass media, a fine dicembre 2019 è stata segnalata in Cina, nella regione di Wuhan, una nuova malattia respiratoria acuta (polmonite) clinicamente simile alla SARS ed altre virosi respiratorie. La causa della malattia è stata identificata dai ricercatori cinesi in un nuovo Coronavirus, denominato 2019- nCoV, della stessa famiglia ma distinto da quello
Read more
  • Published in Covid-19, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Video della settimana: Europe Rocks Your Senses

30 Gennaio 2020 by A&S
  L’agricoltura europea ci offre una vasta gamma di prodotti di qualità, che parlano direttamente ai nostri sensi e ci fanno sentire vivi. Per garantire l’autenticità di questi prodotti e proteggere consumatori e produttori da contraffazioni e imitazioni, l’UE ha sviluppato diverse etichette che garantiscono che il prodotto abbia caratteristiche particolari legate alla sua origine
ciboeuropafoodIGPorigine protetta (DOP)
Read more
  • Published in NOTIZIE, Video della settimana
No Comments

Assicuriamoci che la peste bovina rimanga nella storia

30 Gennaio 2020 by A&S
La peste bovina, nota anche come peste del bestiame, è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce gli animali con zoccoli (principalmente bovini e bufali). La forma classica di peste bovina è una delle malattie più letali del bestiame e può avere un effetto catastrofico nelle greggi ingenu In passato, ha avuto conseguenze terribili sulla sicurezza
FAOOiepeste bovinaunione europea
Read more
  • Published in Controlli veterinari UE, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Nutrinform Battery: decreto notificato alla commissione UE

30 Gennaio 2020 by A&S
Etichettatura con sistema a batteria, decreto notificato alla Commissione UE. “Una forma di etichettatura che traduce visivamente la tabella nutrizionale e che prende in considerazione la porzione e il fabbisogno energetico. È l’alternativa proposta dall’Italia al Nutriscore, ma è di gran lunga migliore. Non è penalizzante, non dà patenti di buono o cattivo. Informa”.  Così
batteriaetichettaMIPAAFnutriscoreunione europea
Read more
  • Published in Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Semi di canapa e derivati: i limiti massimi di tetraidrocannabinolo ammesso negli alimenti

30 Gennaio 2020 by A&S
Pubblicato il 15 gennaio 2020 in Gazzetta Ufficiale il decreto 4 novembre 2019 che fissa i valori delle concentrazioni massime (limiti massimi) di tetraidrocannabinolo (THC) totale ammissibili negli alimenti ai fini del controllo ufficiale. Questi gli alimenti ammessi e i limiti massimi previsti dal decreto: Semi di canapa, farina ottenuta dai semi di canapa: 2,0 mg/Kg Olio
canapaministero della salutetetraidrocannabinoloTHC
Read more
  • Published in Controlli, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Scarsità idrica. L’Europa propone il riutilizzo delle acque reflue in agricoltura

30 Gennaio 2020 by A&S
La scarsità idrica è un problema crescente in Europa. Per proteggere le risorse europee di acqua dolce, gli eurodeputati puntano alla promozione del riutilizzo delle acque nell’agricoltura. Le risorse idriche sono sotto stress e ci si aspetta che la situazione peggiori a causa del cambiamento climatico. Secondo una stima, entro il 2030 la metà di tutti
acque reflueagricolturaunione europea
Read more
  • Published in Acqua, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Trump cancella la dieta di Michelle Obama dalle scuole. “D’ora in poi più pasti nutrienti e appetitosi per i ragazzi”

30 Gennaio 2020 by A&S
I nuovi standard permetteranno alle mense scolastiche una maggiore flessibilità nella scelta dei pasti: via libera a hamburger e patatine Un vero e proprio dispetto quello del presidente americano nel giorno del cinquantaseiesimo compleanno della ex First lady. I nuovi standard che saranno introdotti dall’amministrazione Trump permetteranno alle mense scolastiche una maggiore flessibilità nella scelta
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Acqua: quella di casa sarebbe la scelta migliore, quella in vetro pensa all’ambiente, quella in plastica inquina di più

30 Gennaio 2020 by A&S
Emergenza clima, non si parla d’altro, e attendiamo tutti che qualcun altro faccia qualcosa. Intanto nel nostro piccolo possiamo fare tante cose. Prendiamone una: siamo i campioni mondiali di consumo di acqua minerale in bottiglia. Ogni italiano ne beve, stando agli ultimi dati, 224 litri a testa all’anno: 11 miliardi di bottiglie. L’84 è in plastica
Read more
  • Published in NOTIZIE
No Comments

Lo strichetto: a Bologna non si butta via niente!

30 Gennaio 2020 by A&S
Oggi gli osti bolognesi non li propongono quasi più, quasi sempre preferiscono andare sul sicuro con i famosissimi tortellini, con le rinomate tagliatelle al ragù o con le lasagne. Ma in questi giorni gli studiosi della storia gastronomica della città stanno tributando onore a un altro piatto meno conosciuto, quello dello strichetto. E non solo perché
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173

Ultime notizie inserite

  • Microbiomi e olobiomi: alleati invisibili per una bioeconomia circolare sostenibile

  • Health4EUKids: tema della promozione della salute e la prevenzione dell’obesità infantile

  • Clima: la Corte Internazionale di Giustizia stabilisce gli obblighi legali degli Stati. Sentenza storica!

  • Studio: “Cigni sentinella dell’aviaria: così segnalano i focolai in Europa”

  • EFSA: “Sicurezza del fluoruro: aggiornamento dei livelli di assunzione per ogni fascia d’età”

  • Ministero della Salute: attività di controllo 2024 svolta dai Posti di Controllo Frontalieri, Uvac e Asl

  • Riduzione del consumo di alcol e prevenzione del cancro: proseguono i webinar di OMS e IARC

  • Regione Emilia-Romagna: 2024 è stato l’anno più caldo in Emilia-Romagna dal 1961, con piogge record

  • Rapporto Ispra: “Agricoltura e clima, in Italia le emissioni calano, ma il settore pesa ancora per l’8,4% del totale”

  • Dalla tavola alla filiera: l’UE sperimenta soluzioni anti-spreco alimentare

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP