Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "packaging"

Linea guida operativa sul campionamento per il controllo ufficiale dei MOCA presso i posti di controllo frontalieri

15 Febbraio 2023 by A&S
Tutti i Materiali e Oggetti al Contatto con gli Alimenti (MOCA) sono disciplinati a livello dell’Unione Europea dal Regolamento (CE) 1935/2004, detto anche “Regolamento Quadro”, che stabilisce i requisiti sanitari generali per i MOCA (1). L’articolo 24 del Regolamento (CE) 1935/2004 (Misure d’ispezione e di controllo) prevede che gli Stati membri svolgano controlli ufficiali ai
istituto superiore sanitàlinee guidaMOCA
Read more
  • Published in Materiali a contatto, NOTIZIE, packaging
No Comments

La Spagna verso il divieto degli imballaggi in plastica

13 Ottobre 2021 by A&S
Anche la Spagna segue l’esempio della Francia nel recepimento delle norme sull’economia circolare previste dall’Unione Europea. Il Ministero spagnolo per la transizione ecologica e la sfida demografica (MITECO) ha aperto all’informazione pubblica il progetto di regio decreto sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. L’obiettivo è quello di promuovere l’uso di soluzioni alternative riutilizzabili agli
imballaggiplasticariciclo
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, packaging
No Comments

Packaging alimentare sicuro? Lo speciale BEUC sulla regolamentazione dei materiali a contatto con gli alimenti

20 Dicembre 2019 by A&S
Plastica, carta e bambù sono solo alcuni dei molti materiali a cui il cibo è in contatto. Ma possono rilasciare sostanze chimiche nel nostro cibo e, infine, nei nostri corpi. Le norme dell’UE forniscono una protezione insufficiente: è tempo di riconfezionare gli alimenti in modo sicuro.   Segue la pubblicazione della BEUC The European Consumer Organization:
Read more
  • Published in Materiali a contatto, NOTIZIE, packaging
No Comments

Video della settimana: i MOCA raccontati dall’Efsa

19 Settembre 2019 by A&S
  I MOCA (materiali a contatto con gli alimenti) sono materiali che vengono a contatto con alimenti, come bottiglie, lattine, cartoni, coltelli, forchette, tazze e piatti. Quando questi materiali entrano in contatto con gli alimenti, alcune sostanze chimiche in essi contenute potrebbero essere trasferite. Quindi, come possiamo evitare che i consumatori siano esposti a danni quando
EFSAmateriali a contatto con alimentiMOCA
Read more
  • Published in EFSA, Materiali a contatto, NOTIZIE, packaging
No Comments

PFAS: la Danimarca vorrebbe vietarne l’utilizzo negli imballaggi alimentari a partire da metà 2020

19 Settembre 2019 by A&S
La Danimarca intende diventare il primo Paese a vietare l’uso di sostanze fluorurate in imballaggi alimentari realizzati in carta e cartone. Attraverso una proposta di legge, concretizzatasi pochi giorni fa e che dovrebbe entrare in vigore a luglio 2020, il ministero della salute danese fa sapere che non è più intenzionato ad accettare il rischio associato ai PFAS.
Read more
  • Published in Materiali a contatto, NOTIZIE, packaging
No Comments

Arriva la guida UNC “Il mio amico packaging”

22 Febbraio 2019 by A&S
“La stragrande maggioranza dei rifiuti sono imballaggi”, “la raccolta differenziata è una bufala”, “il packaging andrebbe azzerato per rispettare l’ambiente”: sono solo alcuni dei falsi miti sugli imballaggi! È proprio per sfatare queste credenze che è nata guida “Il mio amico packaging“. È quanto si legge in una nota dell’Unione Nazionale Consumatoriche ha realizzato la guida con
Read more
  • Published in Materiali a contatto, NOTIZIE, packaging
No Comments

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP