Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Food Safety"
  • Page 3

Arrivano le cloud kitchen, le cucine-coworking per il delivery

28 Ottobre 2020 by A&S
Il futuro dei servizi di food delivery potrebbe essere nelle cloud kitchen. Cucine condivise in stile coworking, da affittare per far partire il proprio progetto di ristorazione a domicilio in tempi brevi e senza sostenere grosse spese strutturali.
cloud kitchencoworkingfood safetyMilanosmart working
Read more
  • Published in Food Safety, NOTIZIE
No Comments

UE: cibo sicuro e sostenibile

26 Giugno 2020 by A&S
Sai quanta acqua ha impiegato per produrre questo hamburger? 2393 litri. Che dire di quelle patatine sul lato? In che modo i prodotti usati per coltivare le patate influiscono sugli insetti impollinatori e sulla salute umana? Dall’alimentazione e il trasporto del bestiame alla trasformazione degli alimenti, il modo in cui mangiamo oggi non è sostenibile. L’UE vuole rendere più sostenibile la catena di approvvigionamento
europaparlamentosicurosostenibilitàspreco alimentare
Read more
  • Published in Food Safety, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Rapporto annuale sull’insicurezza alimentare e la malnutrizione alimentari acute

29 Aprile 2020 by A&S
Il rapporto “Global Report on Food Crises” indica che alla fine del 2019, 135 milioni di persone in 55 paesi e territori hanno avuto “acute food insecurity”*.  “Il numero di persone che combattono la fame acuta e soffrono la malnutrizione è di nuovo in aumento. In molti posti, ci manca ancora la capacità per raccogliere dati
cibocovid-19FAOmondosicurezza alimentare
Read more
  • Published in FAO OMS, Food Safety, NOTIZIE
No Comments

Igiene domestica e sicurezza alimentare

29 Aprile 2020 by A&S
Se l’igiene è importantissima in genere, è fondamentale in cucina per garantire una impeccabile sicurezza alimentare ed evitare il rischio di contaminazioni e infezioni. Già, perché la cucina è l’ambiente di casa nel quale circolano gli alimenti, possibili veicoli di virus e batteri, come noi stessi del resto, che dall’esterno li portiamo in casa. Ecco alcune regole da rispettare: sanificare le spugne e gli strofinacci
food safetyigiene domesticasicurezza alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, Food Safety, Igiene alimenti, NOTIZIE
No Comments

Nuove linee guida inglesi sulla vendita di latte crudo

24 Aprile 2020 by A&S
A differenza della Scozia, Inghilterra e Galles ammettono la vendita di latte crudo da bere. A seguito di numerosi gravi casi di malattie trasmissibili con gli alimenti derivanti dal consumo di questo prodotto, la FSA (Food Standards Agency) ha pubblicato una linea guida per i produttori. Per il momento gli allevatori e le aziende confezionatrici
FSAlatte crudolinee guida
Read more
  • Published in Food Safety, NOTIZIE
No Comments

Rapporto ISS: indicazioni sull’igiene degli alimenti durante l’epidemia da virus SARS-CoV-2

22 Aprile 2020 by A&S
Il virus SARS-CoV-2 si diffonde per contagio inter-umano, e non vi sono evidenze di trasmissione alimentare, associata agli operatori del settore alimentare o agli imballaggi per alimenti. È indispensabile ricordare che, ad oggi, non sono stati segnalati casi associati alla trasmissione orofecale di SARS-CoV-2 e che, come evidenziato nelle valutazioni di molteplici organismi nazionali ed
covid-19istituto superiore sanitàsicurezza alimentare
Read more
  • Published in Covid-19, Food Safety, NOTIZIE
No Comments

“One Health”: la salute umana, la salute degli animali, la salute degli ecosistemi

22 Aprile 2020 by A&S
Il  concetto di ” One Health ” è stato introdotto all’inizio degli anni 2000 e sintetizzava un’idea che era nota da più di un secolo; che la salute umana e la salute degli animali sono interdipendenti e legate alla salute degli ecosistemi in cui esistono. Sul sito dell’Istituto Superiore Sanità si legge “One Health è una visione olistica, riconosciuta ufficialmente dal Ministero della Salute
animalione healthveterinarizoonosi
Read more
  • Published in Food Safety, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Video della settimana: conserve fatte in casa, come evitare il rischio botulino

12 Marzo 2020 by A&S
botulinoconservefood safety
  • Published in Food Safety, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Norovirus, 380 mila infezioni alimentari ogni anno nel Regno Unito. Il grande protagonista: il cibo da asporto

12 Marzo 2020 by A&S
Nel Regno Unito le infezioni di origine alimentare sono più del doppio rispetto a una decina di anni fa, e hanno ormai raggiunto la ragguardevole cifra di 2,4 milioni di casi ogni anno, contro il milione del 2009. Lo riferisce la Food Standards Agency in una serie di documenti appena pubblicati, tra i quali spicca uno studio lungo
Read more
  • Published in Food Safety, NOTIZIE
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3

Ultime notizie inserite

  • CORSO DI FORMAZIONE PER FORMATORI ED ESAMINATORI DEL PERSONALE ADDETTO AL TRASPORTO DI ANIMALI DA REDDITO (CONDUCENTI E GUARDIANI)

  • Consigli per prevenire e proteggersi dalle malattie trasmesse da zanzare e pappataci

  • FAO, UNICEF, WFP e OMS ribadiscono l’appello per un accesso umanitario senza ostacoli per ridurre le morti per fame e malnutrizione

  • CREA: “Guida per la realizzazione di menù sani e sostenibili nella ristorazione scolastica”

  • Dal 15 settembre nuovo documento di identificazione per i bovini destinati all’estero

  • Dai rifiuti al valore: un progetto spagnolo trasforma scarti alimentari e plastici in risorse circolari

  • Trattato globale per porre fine all’inquinamento da plastica: nessun accordo tra i 185 paesi presenti a Ginevra

  • Un allevamento di Mucche

    Pubblicati i piani di Controllo dei disciplinari tecnici relativi al Sistema Qualità Nazionale Benessere Animale

  • Botulino: i dieci consigli su come difendersi dall’Istituto Superiore Sanità

  • Ricerca Istituto Superiore Sanità: “Cala la qualità e aumenta il consumo di cibi ultra-processati nell’alimentazione degli italiani”

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP