La Commissione Europea ha analizzato i controlli ufficiali degli Stati Membri sulle vendite di alimenti via Internet, per verificare se la compravendita on line sia stata inserita nei sistemi di sicurezza alimentare vigenti. Poiché lo shopping online sta diventando sempre più popolare, sempre più aziende stanno sfruttando nuove opportunità di business offrendo vari tipi di prodotti
- Published in Controlli, e-commerce, NOTIZIE
No Comments
Enea e il dispositivo laser “Safefood”
07 Marzo 2019
ENEA scende in campo contro le frodi alimentari con “Safefood”, il dispositivo laser portatile per lo screening rapido e affidabile della qualità del cibo che finisce sulle nostre tavole. Grazie al progetto “TECHEA”, per il quale ENEA ha stanziato 1 milione di euro, nei laboratori si sta lavorando a due prototipi: uno destinato alle attività ispettive di organi di
Cassazione: il baccalà si può vendere senza norme UE
31 Gennaio 2019
Per baccalà e stoccafisso non valgono le regole europee e direttive comunitarie per la vendita del merluzzo conservato il cui commercio è libero da euro-vincoli e improntato al solo buon senso. A dirlo è la Cassazione che ha prosciolto un pescivendolo dall’accusa di non aver conservato bene al fresco, secondo i dettami Ue, il baccalà che teneva
Ministero della Salute: Vigilanza e controllo degli alimenti e delle bevande nel 2017
15 Gennaio 2019
Nella relazione del Moinistero della Salute vengono descritti i risultati ottenuti dalle attività di vigilanza e di controllo degli alimenti e delle bevande in Italia nel corso del 2017. Il controllo ufficiale degli alimenti e delle bevande ha la finalità di verificare la conformità dei prodotti alle disposizioni dirette a prevenire i rischi per la salute pubblica, a proteggere