Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "ANIMALI"
  • Page 35

Proposta di legge: anche il suino è un “animale familiare”

21 Novembre 2019 by A&S
Una proposta di legge per la nuova definizione “animale familiare” dove intende ogni animale domestico tenuto dall’uomo per compagnia e senza scopi alimentari. La detenzione a tale fine di animali quali bovini, suini, ovini, caprini, equidi, conigli e volatili da cortile è consentita previa comunicazione scritta al sindaco e al servizio veterinario pubblico competenti per territorio,
Read more
  • Published in ANIMALI, Animali d'affezione, NOTIZIE
No Comments

Coniglio: sempre più animale da compagnia e meno da allevamento intensivo

21 Novembre 2019 by A&S
In cinque anni gli allevamenti di conigli nel Trevigiano, provincia centrale per questa attività, sono scesi da 100 a 40, ed uno fra i motivi principali è il mutato atteggiamento del consumatore verso questi animali, in altre parti d’Europa tenuti in casa come fossero cani o gatti. “Molti stanno chiudendo gli allevamenti dei conigli –
Read more
  • Published in ANIMALI, Animali d'affezione, NOTIZIE
No Comments

Droni e cecchini contro la peste suina africana

08 Novembre 2019 by A&S
La Corea del Sud ha iniziato a utilizzare droni e cecchini dell’esercito lungo la zona demilitarizzata coreana al confine con la Corea del Nord, per fermare un nuovo tipo di pericolosi invasori: i maiali affetti da peste suina africana. L’epidemia ha finora reso necessario l’abbattimento di milioni di suini in Asia e il governo sudcoreano ha
Read more
  • Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE
No Comments

Scarsa consapevolezza da parte del pubblico sull’impatto climatico dell’agricoltura animale

08 Novembre 2019 by A&S
Cambiamenti climatici: un elemento, tuttavia, sfugge regolarmente al controllo “il ruolo che la nostra produzione alimentare incentrata sugli animali svolge nel riscaldamento globale e nell’inquinamento ambientale”. “Esistono diversi studi condotti negli Stati Uniti, in Brasile, in Spagna e in Italia, che dimostrano che, in base ai volumi, i media storicamente hanno prestato poca attenzione alle emissioni
Read more
  • Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Presentato il Piano nazionale integrato per l’energia e per il clima

31 Ottobre 2019 by A&S
Metano, ammoniaca e protossido di azoto. La zootecnia risponde del 50% del totale delle emissioni agricole, soprattutto in fase di gestione degli effluenti. L’Italia presenta il Piano nazionale integrato per l’energia e per il clima (PNIAC): strategie di alimentazione del bestiame, gestione delle deiezioni e stabulazioni ad emissione ridotta. Nella futura PAC incentivi finanziari per
Read more
  • Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Sardegna e Peste Suina Africana. Si punta all’eradicazione della PSA entro il 2021

24 Ottobre 2019 by A&S
Una ricerca dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale (IZS) della Sardegna, pubblicata su Frontiers in Veterinary Science nel 2019 evidenzia che sono i maiali allo stato brado a giocare un ruolo cruciale nella questione.  Quando la Peste Suina Africana si diffuse nel Centro dell’Isola, dopo soli 3 mesi dal suo arrivo nel Sud, ci si rese conto che gli allevatori non avevano messo in pratica le misure
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

La Germania vieterà il glifosato nel 2023 per proteggere gli insetti

12 Settembre 2019 by A&S
31 dicembre 2023. Questa è la data a partire dalla quale il glifosato sarà bandito in Germania, secondo i piani del governo presentati mercoledì. Il controverso pesticida ha anche una data di scadenza prevista nell’Unione Europea, dove fino ad ora ha l’autorizzazione solo fino alla fine del 2022. Lo scorso luglio, l’Austria è diventata il primo
Read more
  • Published in ANIMALI, Fitosanitari, NOTIZIE
No Comments

Superbatterio “New Delhi”: cos’è e cosa fare

12 Settembre 2019 by A&S
La notizia che sta circolando in questi giorni e che crea molta preoccupazione, soprattutto in Toscana, riguarda l’infezione di alcuni pazienti con un “superbatterio” resistente agli antibiotici. Si dice anche che questo batterio si chiama “New Delhi beta lattamasi” (NDBL). Cominciamo con il dire che il NDBL non è un batterio; si tratta di un enzima presente nell’interno dei batteri farmaco
Read more
  • Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments

A Bologna nasce il primo “Pollaio Sociale”. Tu adotti una gallina e in cambio ricevi a casa le sue uova

29 Agosto 2019 by A&S
Via social si fanno adottare, garantendo in cambio 250 uova per tutto l’anno. Nel pollaio fanno vita sociale, c’è pure un’altalena per farle divertire, e si fanno accudire da ragazzi disabili. Galline felice, ovaiole, con piume marroni e bianche, vivono nelle campagne di Toscanella di Dozza, lungo la via Emilia che porta a Imola e poi alla Romagna. È
Read more
  • Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Vongole veraci biologiche

28 Agosto 2019 by A&S
L’autentica “verace” è la vongola indigena dei nostri mari Ruditepes decussatis; da una trentina di anni è stata introdotta negli allevamenti di molluschi del nostro Paese la Ruditapes philippinarum che si è perfettamente adattata e dà delle ottime rese e che è quella che più facilmente troviamo in vendita. Bisogna sfatare un mito: le vongole che normalmente consumiamo sono quasi tutte di
mollusco
Read more
  • Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Francia limita trasporto animali in caso temperature estreme

23 Luglio 2019 by A&S
La Francia ha annunciato misure che limitano il trasporto di animali vivi sul territorio nazionale in caso di temperature superiori ai 30 gradi lungo il tragitto, affinché non subiscano inutili sofferenze.  Il Ministro dell’agricoltura e dell’alimentazione Didier Guillaume potrebbe vietare il trasporto tra le 13 e le 18 per alcuni dipartimenti del territorio francese in
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere e trasporto animale, NOTIZIE
No Comments

L’indagine “The Guardian” nei macelli di suini in Thailandia

12 Giugno 2019 by A&S
Un’indagine uscita su The Guardian,  inerente la macellazione dei suini nei macelli thailandesi. Anche se la Tailandia ha linee guida specifiche per i macelli suini – che richiedono che gli animali vengano uccisi “senza sofferenza” – le pratiche di uccisione nei mattatoi di piccole e medie dimensioni del paese sembrano poco rispettate. Nel 2014, la Thailandia ha approvato la sua prima legge
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere e trasporto animale, NOTIZIE
No Comments
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36

Ultime notizie inserite

  • Regione Emilia-Romagna: pubblicato il Rapporto GreenER 2025

  • L’Italia guida la lotta globale all’obesità: nasce l’alleanza internazionale COTA12

  • Salmonella Strathcona ST2559: nuovi casi in Europa e conferme del ruolo dell’acqua di irrigazione nei pomodori siciliani

  • Pubblicato il nono rapporto “Lancet Countdown”: emergenza climatica e crescenti rischi per la salute

  • Ministero della Salute: pubblicate le “Linee guida sugli alimenti a fini medici speciali (AFMS)”

  • WOAH: conferenza globale sulla riduzione delle minacce biologiche

  • Copernicus: un nuovo satellite permetterà di monitorare dallo spazio la qualità dell’aria europea

  • Dati PASSI, focus guida sotto l’effetto dell’alcol

  • Come i cambiamenti climatici influenzano la salute

  • “Nutriamo il futuro!” La scuola protagonista della sostenibilità alimentare

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP