Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "ALIMENTI"
  • Page 43

Compagni di Banco: SIMeVeP al fianco di Banco Alimentare nella lotta contro lo Spreco Alimentare

11 Maggio 2019 by A&S
Si è svolta il 7 maggio a Palazzo Marino a Milano l’evento di lancio della campagna “Compagni di Banco”, che celebra i 30 di attività di Banco Alimentare in Italia e vedrà coinvolti  circa 30 località italiane, piazze, magazzini, teatri, dove transiteranno i furgoni con le insegne di Banco Alimentare e si svolgeranno feste, open-­day, convegni spettacoli,
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Reazione di Maillard: quando un alimento troppo cotto nuoce alla salute

02 Maggio 2019 by A&S
Agli inizi dello scorso secolo il chimico francese Louis Camille Maillard scoprì che a temperature elevate le proteine e gli zuccheri reagivano tra loro originando un notevole e imprecisato numero di sostanze chimiche. Tale situazione si verifica nei nostri alimenti dove, oltre alle proteine e gli zuccheri, sono presenti altre numerosissime sostanze chimiche e di fatto  la cottura (grazie anche
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti e Tumori, NOTIZIE
No Comments

Allergico alle noci: il caso iniziato in un ristorante londinese e poi conclusa a suon di tweet

02 Maggio 2019 by A&S
Un uomo con un’allergia alle noci ha espresso il suo sgomento per essere stato invitato a firmare una liberatoria prima di mangiare in un ristorante di Londra. Thomas De Ville, 28 anni, di Londra, stava pianificando il suo compleanno a The Piano Works nel West End quando informò il ristorante mentre prenotava che era allergico alle noci. In risposta
Read more
  • Published in ALIMENTI, Allergeni, NOTIZIE
No Comments

Parlamento UE: per il cibo vegetariano non si può usare la nomenclatura utilizzata per la carne

18 Aprile 2019 by A&S
Una commissione di Bruxelles ha decretato che gli “hamburger vegetariani” dovranno per essere sostituiti dai “dischi vegetariani” meno appetitosi. E non saranno solo gli hamburger di fagioli o di funghi condannati al cestino della storia; salsicce vegane, bistecche di tofu e scaloppine di soia potrebbero avvicinarsi alla loro ultima data prima, dopo un voto al parlamento europeo
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
No Comments

A Bologna torna la fiera della “New Canapa Economy”

11 Aprile 2019 by A&S
Dalla salute alla cucina, dal tessile ai cosmetici magliette, borse, creme. Ma anche farine, oli, biscotti. O più semplicemente piante, fiori e semi. La chiamano “New Canapa Economy” ed è un settore che sta crescendo a ritmi serrati, come testimonia il decuplicarsi dei terreni coltivati in Italia: dai 400 ettari del 2013 ai quasi 4mila del
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
No Comments

La presenza di furosina negli alimenti è pericolosa?

11 Aprile 2019 by A&S
I nostri alimenti sono costituiti da centinaia di sostanze chimiche che, soprattutto a temperature elevate, reagiscono tra loro con la formazione di altre numerosissime sostanze. Tra queste c’è anche la furosina che si forma per reazione tra zuccheri e aminoacidi. Questa sostanza si può trovare nei formaggi, nei prodotti da forno come la pasta, nel miele e altri
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Sicurezza
No Comments

Pollo impanato surgelato. Il Canada dice stop alla salmonella.

05 Aprile 2019 by A&S
Il Canada ha dettato le nuove norme sull’industria alimentare per il pollo impanato surgelato con l’obiettivo di ridurre il numero di richiami e casi di salmonella. Il 1 aprile 2019 sono entrate in vigore le nuove leggi che impongono ai produttori di alimenti di avere la salmonella “al di sotto dei livelli rilevabili”. Segue il documento completo
Read more
  • Published in ALIMENTI, Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE
No Comments

FDA: come prevenire la Listeria. Informazioni utili al cittadino

05 Aprile 2019 by A&S
Proponiamo lo speciale realizzato dalla U.S. Food and Drug Amministration (FDA) dedicato alla Listeria. Alcuni alimenti – inclusi cibi pronti al consumo refrigerati, latte non pastorizzato (crudo) e alimenti a base di latte non pastorizzato – spesso possono essere contaminati da Listeria monocytogenes (LM), la terza causa di morte per intossicazione alimentare.  Nelle persone ad alto rischio (le donne
Read more
  • Published in ALIMENTI, Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE
No Comments

L’olio di frittura usato più volte può alimentare il tumore al seno

05 Aprile 2019 by A&S
Usare più e più volte lo stesso olio per friggere può innescare cambiamenti genetici che promuovono, in stadio avanzato, la progressione del tumore al seno. Gli studiosi dell’Università dell’Illinois, infatti, hanno scoperto che può agire come una sorta di innesco tossicologico che promuove la proliferazione delle cellule tumorali, delle metastasi e dei cambiamenti nel metabolismo
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti e Tumori, NOTIZIE
No Comments

Proteine: l’ultima mania in fatto di alimentazione

28 Marzo 2019 by A&S
Un giorno in cui siete al supermercato e avete qualche minuto da perdere, fateci caso: tra gli scaffali hanno cominciato a comparire sempre di più prodotti con l’indicazione «ricco di proteine» o «high protein». Cibi naturali, come formaggi, yogurt, legumi o cereali, per cui oggi, più spesso di prima, i produttori ritengono di dover evidenziare
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Infrazioni alimentari: tra informazione e allarmismo

28 Marzo 2019 by A&S
Nel nostro Paese esiste un sistema di controllo degli alimenti molto articolato che coinvolge i produttori (autocontrollo) e le Autorità pubbliche (controlli ufficiali). Esistono poi delle strutture private che fanno dei campionamenti mirati su specifici alimenti per accertarne la regolarità. In termini quantitativi con gli autocontrolli si effettuano diversi milioni di analisi ogni anno; con i controlli ufficiali circa
Read more
  • Published in ALIMENTI, Controlli, NOTIZIE
No Comments

Spreco alimentare: arriva in Italia l’app danese Too Good To Go

28 Marzo 2019 by A&S
Con oltre otto milioni di utenti in 9 paesi europei, in vetta alle classifiche sul App Store e Google Play, arriva anche in Italia l’app danese antispreco Too Good To Go. L’app permette a bar, ristoranti, forni, pasticcerie, supermercati e hotel di recuperare e vendere online – a prezzi ribassati – il cibo invenduto “troppo
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45

Ultime notizie inserite

  • Settimana nazionale della celiachia: informare, prevenire, tutelare

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP