Allo studio una nuova etichetta alimentare “intelligente”: potrebbe rilevare micotossine, residui di pesticidi e molto altro ancora
12 Giugno 2020
Uno spray all’aroma di pepe per conservare più a lungo la carne oppure una pellicola alla cannella per proteggere le mele da insetti e funghi, tutto a base di chitosano una sostanza del tutto naturale e biodegradabile ricavata in questo caso dagli insetti. E’ questo lo scenario di un futuro non troppo lontano al quale
- Published in ALIMENTI, Etichettatura, NOTIZIE
No Comments
Sondaggio Beuc: “I consumatori dell’UE sono aperti a esplorare diete più sostenibili, ma non dispongono di informazioni per farlo”
05 Giugno 2020
I consumatori dell’UE sono influenzati dalle preoccupazioni ambientali e disposti a modificare di conseguenza le loro abitudini alimentari, ma la mancanza di informazioni, i prezzi elevati e la disponibilità limitata di alimenti sostenibili continuano a ostacolare, secondo un nuovo sondaggio dell’Organizzazione europea dei consumatori, BEUC. Il sondaggio, condotto in 11 paesi, arriva appena due settimane
- Published in ALIMENTI, Comunicazioni, NOTIZIE
Il tuo carrello della spesa se sparissero le api
21 Maggio 2020
Prendete la lista della spesa e iniziate a cancellare le voci: melone, caffè, cioccolato, mele, limoni…. Tenete la penna in mano, vi servirà: se sparissero le api, e con esse altri preziosi insetti impollinatori, l’elenco dei cibi di cui dovremmo fare a meno diventerebbe infinito. Se immaginate di rimuovere dal vostro supermercato anche prodotti la
Cosa c’entra la pandemia da Covid-19 col mangiare la carne? In America più di quanto ci si potrebbe aspettare.
07 Maggio 2020
Negli Stati Uniti il patogeno si è diffuso in maniera capillare tra chi lavora negli stabilimenti che macellano la carne, anche per questioni di igiene: difficile dire in che misura, ma la rinuncia alla carne sembra sempre più vicina Cosa c’entra la pandemia da Covid-19 col mangiare la carne? Più di quanto ci si potrebbe aspettare. Oggi negli
L’emergenza epidemiologica da COVID-19 ha determinato un generale rallentamento nella produzione e nella fornitura degli imballaggi destinati alle imprese alimentari. Malgrado ciò, il settore è stato chiamato a mantenere inalterati i livelli produttivi. Per ovviare, il Ministero dello Sviluppo Economico ha accordato alle imprese del settore alimentare la possibiità di utiizzare le etichette e gli
- Published in ALIMENTI, Etichettatura, NOTIZIE
Se la politica non sa cosa fanno i veterinari
30 Aprile 2020
Lo scorso 22 aprile, nel suo intervento nell’Aula alla Camera, la deputata di Fratelli d’Italia, Maria Teresa Baldini, pronuncia parole incaute sulla figura del medico veterinario definendo “inutili” le funzioni che questi svolgono nel Ministero della Salute in un contesto pandemico come quello in corso. Come Unione Nazionale dei Dirigenti delle Stato e, quindi, come rappresentanti
- Published in ALIMENTI, Food Security, NOTIZIE
Igiene domestica e sicurezza alimentare
29 Aprile 2020
Se l’igiene è importantissima in genere, è fondamentale in cucina per garantire una impeccabile sicurezza alimentare ed evitare il rischio di contaminazioni e infezioni. Già, perché la cucina è l’ambiente di casa nel quale circolano gli alimenti, possibili veicoli di virus e batteri, come noi stessi del resto, che dall’esterno li portiamo in casa. Ecco alcune regole da rispettare: sanificare le spugne e gli strofinacci
- Published in ALIMENTI, Food Safety, Igiene alimenti, NOTIZIE
Dal pane bianco invenduto a una bevanda che, pare, sia anche dolce e frizzante. A realizzare questo inedito riciclo sono stati i ricercatori della National University of Singapore che hanno brevettato un prodotto che è l’unica bevanda probiotica conosciuta a base di pane. Gli sviluppatori ne parlano come di un prodotto dal gusto gradevole che può essere
Uova, cibi crudi e cotti, superfici e igiene: come evitare le tossinfezioni in isolamento
22 Aprile 2020
Ogni anno in Francia un terzo delle tossinfezioni alimentari segnalate ha origine domestica. L’Agenzia per la sicurezza alimentare (Anses) ricorda in un dossier quali sono le regole più importanti per limitare il rischi quando si cucina in casa. Le regole sono tanto più valide in un periodo di pandemia, anche perché in caso di infezione grave si peserebbe
- Published in ALIMENTI, Food Security, NOTIZIE
I wet market: “una super autostrada per i virus per passare dall’animale selvatico all’uomo”
09 Aprile 2020
«Gli scienziati stimano che più di 6 su 10 malattie infettive conosciute dagli esseri umani sono state diffuse dal contatto con gli animali, e 3 su 4 delle nuove o emergenti malattie infettive provengono dagli animali» spiega il Centers for Disease Control and Prevention. E, come se fosse una bomba a orologeria, i wet market
Limoni come l’oro, il prezzo raddoppia: effetto coronavirus
09 Aprile 2020
Con lo scoppio dell’emergenza coronavirus, è boom di richieste di limoni in Europa e nel resto del mondo con la produzione insufficiente che ha fatto quasi raddoppiare i prezzi. Le esportazioni di limoni – sottolinea la Coldiretti – sono sottoposte addirittura a controllo preventivo al pari di mascherine, ventilatori polmonari e altro materiale sanitario. L’emergenza
Etichettatura: firmata proroga per origine obbligatoria per pasta, riso e derivati del pomodoro
02 Aprile 2020
Prorogato fino al 31 dicembre 2021 l’obbligo di indicazione dell’origine del grano per la pasta di semola di grano duro, dell’origine del riso e del pomodoro nei prodotti trasformati. I Ministri delle Politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) Teresa Bellanova, e dello Sviluppo economico (Mise), Stefano Patuanelli, hanno firmato oggi il decreto ministeriale che prolunga
- Published in ALIMENTI, Etichettatura, NOTIZIE