Il 16 novembre 2025 segna il quindicesimo anniversario dell’inserimento della Dieta Mediterranea nel Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità UNESCO.
Un traguardo che celebra non solo un modello alimentare riconosciuto tra i più sani e sostenibili al mondo, ma anche un ricco patrimonio di saperi, tradizioni e pratiche condivise dalle comunità del Mediterraneo. Il valore universale della Dieta Mediterranea è confermato anche da FAO e OMS, che ne riconoscono il ruolo centrale nella promozione della salute, nella tutela della biodiversità e nello sviluppo sostenibile. A quindici anni dal riconoscimento internazionale, questo stile alimentare continua a rappresentare un riferimento globale per le politiche di salute pubblica e per la valorizzazione delle culture locali.
La Regione Emilia-Romagna, seguendo i nuovi suggerimenti della SINU, ha realizzato una nuova grafica con due piramidi a confronto: la piramide alimentare della sana alimentazione e la piramide della sostenibilità alimentare.


