E-commerce: occhio alla vendita di prodotti alimentari non autorizzati
16 Settembre 2020
Dal 1° gennaio 2018 è entrato in vigore il Regolamento UE 2015/2238 che prende il nome di “novel food”. Esso riguarda tutti gli alimenti che non rientrano nella “tradizione” alimentare di nessuno dei Paesi della UE e che possono essere utilizzati soltanto a seguito di una autorizzazione da parte della UE. Per rilasciare l’autorizzazione è necessario un parere
- Published in e-commerce, NOTIZIE
No Comments
Enea: farine ad alto valore nutraceutico da insetti
12 Marzo 2020
Il Centro Ricerche ENEA della Trisaia (Matera) sta sperimentando come ottenere nuove farine ad alto valore nutraceutico da insetti. Un team di ricercatori specializzati in attività di ricerca di frontiera sull’economia circolare è riuscito ad “allevare” con scarti alimentari e cerealicoli un insetto noto come “tarma della farina” – il Tenebrio molitor” – al fine di
- Published in NOTIZIE, Novel Food, Nutraceutica
Gli insetti: l’anello mancante all’interno del sistema nutrizionale per un’economia circolare
23 Gennaio 2020
Il progetto Susinchain studia gli insetti come una nuova fonte qualitativa di proteine per aprirsi a nuovi mercati per i mangimi e le diete umane. Susinchain vuole aumentare il valore economico della catena del valore della produzione di insetti e aprirsi a nuovi mercati per l’alimentazione umana e per i mangimi. Gli insetti sono considerati
- Published in Insetti, NOTIZIE, Novel Food
Utilizzare gli scarti agricoli per allevare insetti da cui ricavare farine proteiche per produrre mangimi animali di qualità. E’ questo l’obiettivo del progetto FEEDS, appena finanziato dalla Regione Toscana e coordinato scientificamente dall’Università di Pisa. “L’idea è quella di utilizzare i resti agricoli, principalmente spezzato di cereali e residui di mondatura degli ortaggi, come substrati
- Published in NOTIZIE, Novel Food, Tecnologia