Fao: “Le api sono vita”
05 Luglio 2019
Riconoscendo il ruolo cruciale degli impollinatori nella produzione alimentare e nella sicurezza alimentare, la FAO sta promuovendo le pratiche favorevoli agli impollinatori nella gestione agricola. Le api sono altrettanto importanti nel mondo: tre colture su quattro in tutto il mondo producono frutti o semi per uso umano in quanto il cibo dipende, almeno in parte,
No Comments
Il 15 maggio, il primo giorno dell’European Food Bank Federetion (FEBA) all’Annual Convention 2019 a Roma, la Federazione europea dei “banchi alimentari” ha organizzato un incontro internazionale “Lavorando insieme per raggiungere l’SDG 12.3. Azioni concrete che prevengono lo spreco alimentare “, ospitate nella sede dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO). L’obiettivo SDG 12.3: entro
- Published in FAO OMS, NOTIZIE, Spreco Alimentare
FAO: ” Ogni goccia conta!”. Acquaponica: combinazione di acquacoltura e coltivazione idroponica
19 Giugno 2019
La combinazione di acquacoltura, pratica della piscicoltura e idroponica, coltivazione di piante in acqua senza suolo, acquaponica è un esempio di sistemi a ricircolo, generalmente chiamato Integrated Aquaculture Agriculture (IAA). Alcune aziende agricole integrate possono ridurre il consumo di acqua del 90% rispetto all’agricoltura tradizionale. Questa è un’ottima notizia per il settore agricolo, che a livello mondiale
- Published in Acquacoltura, FAO OMS, NOTIZIE
7 giugno: Prima Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare
06 Giugno 2019
Venerdì 7 giugno 2019 è una data storica: si festeggia il World Food Safety Day, la Prima Giornata Mondiale dedicata alla Sicurezza Alimentare. Lo scopo della giornata, come dichiarato dal Codex Alimentarius è “sensibilizzare l’opinione pubblica per prevenire, individuare e gestire i rischi alimentari contribuendo così alla sicurezza alimentare, alla salute, alla prosperità economica, all’agricoltura così come all’accesso al mercato,
Revisionati gli standard generali per gli additivi alimentari e l’uso di edulcoranti negli alimenti
18 Aprile 2019
Un impasse durato 12 anni ha iniziato a srotolarsi gradualmente durante la 51a sessione del Codex Committee on Food Additives (CCFA) nel marzo 2019, quando i membri del Codex hanno trovato un nuovo compromesso su come rispettare reciprocamente le loro differenze normative senza impedire l’armonizzazione internazionale. Tra gli standard che CCFA51 invierà per l’adozione da
- Published in Additivi alimentari, NOTIZIE
Biodiversità per l’alimentazione e l’agricoltura: lo speciale FAO
26 Febbraio 2019
La biodiversità è la varietà della vita a livello genetico, di specie e di ecosistema. La biodiversità per l’alimentazione e l’agricoltura (BFA) è, a sua volta, il sottoinsieme della biodiversità che contribuisce in un modo o nell’altro all’agricoltura e alla produzione alimentare. Comprende le piante e gli animali domestici che fanno parte di colture, bestiame, sistemi forestali o acquicoli,
10 febbraio 2019: prima giornata mondiale dei legumi
15 Febbraio 2019
Il 10 febbraio 2019 si è festeggiata la prima Giornata Mondiale dei Legumi. I legumi hanno un basso indice glicemico, sono a basso contenuto di grassi e una buona fonte di ferro e altre vitamine e minerali. La varietà di modi per incorporare i legumi in ogni pasto li rende un’aggiunta eccellente e facile alla dieta della tua
- Published in Alimenti per l'infanzia, FAO OMS, NOTIZIE
