Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "dieta"
  • Page 2

C’è un’ora più giusta di un’altra per mangiare?

27 Gennaio 2021 by A&S
Stiamo perdendo l'abitudine di pranzare e cenare a orari fissi. Invece, un'ora giusta per mangiare esiste, e fa bene alla salute.
abitudini alimentaridietamediterranea
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE
No Comments

Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale 2020

17 Marzo 2020 by A&S
La 12 edizione della Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale ricorre quest’anno dal 9 al 15 marzo. L’evento, promosso dal World Action on Salt & Health, ha come tema “Hide and Seek” (nascondi e cerca) per richiamare l’attenzione della popolazione sul sale “nascosto” all’interno dei cibi e la necessità di “cercare” cibi
dietagiornata mondialesalesalute
Read more
  • Published in Dieta, NOTIZIE, Sale
No Comments

Il nostro Dna influenza la risposta agli alimenti che mangiamo? La risposta è sì

17 Gennaio 2020 by A&S
Il corredo genetico condiziona il modo in cui si assorbono, metabolizzano e utilizzano i componenti della dieta. La branca della scienza che studia il ruolo della genetica nella risposta alla dieta è detta nutrigenetica. La prima dimostrazione dell’esistenza di una relazione tra dieta, geni e salute viene dalla caratterizzazione di alcune malattie rare. I bambini che nascono con la fenilchetonuria possiedono una forma mutata
alimentazionedietaDNAfondazione veronesi
Read more
  • Published in Dieta, NOTIZIE
No Comments

Linee Guida per una Sana Alimentazione: le evidenze scientifiche

09 Gennaio 2020 by A&S
Equilibrio, varietà e moderazione, all’insegna della tradizione italiana e della dieta mediterranea, con particolare riferimento alla migliore ricerca scientifica ed alla sostenibilità: questi gli “ingredienti” della Edizione 2018 delle Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana, realizzata dal Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria (CREA), con il suo Centro di Ricerca Alimenti
alimentazioneCreadietalinee guida
Read more
  • Published in Dieta, NOTIZIE, Nutrizione
No Comments

Il Manifesto della Merenda: scopri le 8 parole per imparare a farla correttamente

24 Ottobre 2019 by A&S
L’Istituto Bambino Gesù per la Salute del Bambino e dell’Adolescente ha realizzato un vademecum per aiutare le famiglie a organizzare la merenda dei giovani. Un’iniziativa promossa in collaborazione con Unione Italiana Food per diffondere una maggiore cultura su questo importante appuntamento della giornata alimentare dei ragazzi. Quotidiana, adeguata, moderata, saziante. E poi ancora varia, dolce, salata, serena. Sono le 8
alimentazionebambinibambino gesùdietamanifesto della merenda
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE
No Comments

Ministero della Salute: il sito “Piccoli e in forma”

18 Ottobre 2019 by A&S
Piccoli più in forma. È il sito dedicato ai genitori dei bambini di 4-5 anni – ma anche ai nonni, zii, baby-sitter, educatori, insegnanti – che offre percorsi semplici, costruiti e validati scientificamente per obiettivi di salute, risposte a tanti dubbi e domande su nutrizione e movimento dei figli in età prescolare, tenendo anche conto
bambinidietaministero della salutepiccoli più in formasport
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Buona estate 2019 da Alimenti&Salute

10 Luglio 2019 by A&S
Caldo, sete, fame, voglia di vacanza: in una parola sola ESTATE. La Newsletter di Alimenti&Salute riprenderà ad agosto. Sul sito e sui social, invece, continueranno gli aggiornamenti e i consigli di Alimenti&Salute. Continuate a seguirci!   GUARDA L’INFOGRAFICA  
Alimenti&Salutedietaeducazione alimentareestate
Read more
  • Published in Educazione Alimentare, NOTIZIE
No Comments

Bambini, estate, alimentazione: ecco alcuni consigli

09 Luglio 2019 by A&S
Tempo d’estate, tempo di relax ma anche di caldo e afa. Proporre ai più piccoli un’alimentazione adeguata rappresenta anche in questo periodo un importante accorgimento da seguire per far sì che le vacanze siano davvero un momento di distensione e di benessere per tutti. Ecco qualche semplice regola da seguire.   Leggi anche: Mamma e papà: posso
alimentazionebambinidietaeducazione alimentareestate
Read more
  • Published in Educazione Alimentare, NOTIZIE, Video della settimana
No Comments

Come ridurre il rischio di cancro mangiando sano

21 Giugno 2019 by A&S
Esistono prove evidenti del fatto che le persone possono ridurre il rischio di cancro adottando comportamenti dietetici e di attività salutari. Nelle popolazioni europee, le persone che seguono uno stile di vita sano che aderisce alle raccomandazioni per la prevenzione del cancro hanno un rischio inferiore del 18% di cancro rispetto alle persone il cui stile di vita
cancrodietaIarc
Read more
  • Published in Dieta, NOTIZIE
No Comments

Dieta ricca di dolci attenua la sensibilità a questo sapore, incoraggiando l’obesità

10 Maggio 2019 by A&S
Da tempo medici e nutrizionisti sospettano che le persone obese o sovrappeso eccedano con il cibo perché meno sensibili ai sapori rispetto a chi non ha chili di troppo. Ma è l’obesità che modifica il senso del gusto o è il consumo esagerato di alcuni cibi a intervenire sulle nostre papille? In altre parole: da dove ha inizio
dietaobesitàricerca
Read more
  • Published in Dieta, NOTIZIE, Obesità
No Comments

BEUC: scopri cosa trovi nella “tua cucina”

02 Maggio 2019 by A&S
C’è davvero zucchero nella mia zuppa di pomodoro? Quante calorie contiene il mio bicchiere di birra? Come scelgo quello che mangio? Cosa sono gli acidi grassi trans? BEUC (Bureau Européen des Unions de Consommateurs Aislbl) l’Organizzazione europea dei consumatori, difende gli interessi di tutti i consumatori europei e rappresenta 41 organizzazioni nazionali indipendenti di consumatori di 31 paesi europei.
abitudini alimentariBeuccucinadietaUE
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, Educazione Alimentare, NOTIZIE
No Comments
  • 1
  • 2

Ultime notizie inserite

  • EFSA: “Calo dei focolai di peste suina africana nei suini in UE nel 2023”

  • Fertilizzanti del futuro: sostenibilità ambientale ed efficienza energetica

  • Workshop: “Impatto della PSA sul sistema produttivo della filiera suinicola e sull’industria della trasformazione”

  • Settimana nazionale della celiachia: informare, prevenire, tutelare

  • Piano nazionale di controllo ufficiale dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti (MOCA): attività relativa all’anno 2023

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP