Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Regione Emilia-Romagna"
  • Page 18

Regione Emilia-Romagna: piano regionale di monitoraggio nella fauna selvatica 2019

08 Maggio 2020 by A&S
La fauna selvatica può essere serbatoio o ospite occasionale di diversi agenti patogeni sia per gli animali domestici che per l’uomo. Con lo scopo di attuare un piano di sorveglianza volto alla rapida rilevazione (early detection) dei principali agenti patogeni, con particolare riferimento agli agenti zoonosici, dal 2006 in Emilia-Romagna è stato attivato un piano
animali selvaticidatiRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Selvatici
No Comments

Nuova ordinanza della Regione Emilia-Romagna in tema di misure per la gestione dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19

01 Maggio 2020 by A&S
ORDINANZA AI SENSI DELL’ARTICOLO 32 DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 1978, N. 833 IN TEMA DI MISURE PER LA GESTIONE DELL’EMERGENZA SANITARIA LEGATA ALLA DIFFUSIONE DELLA SINDROME DA COVID-19 Mascherine obbligatorie in Emilia-Romagna nei locali aperti al pubblico e nei luoghi all’aperto, laddove non sia possibile mantenere il distanziamento di un metro. Possibilità di raggiungere le seconde case per le attività di
covid-19ordinanzaRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Sì allo spostamento degli apicoltori per il recupero degli sciami

17 Aprile 2020 by A&S
A seguito dell’emergenza COVID 19, la valenza zootecnica di interesse per l’economia agricola del settore apistico è stata confermata sia nel DPCM del 11 marzo (che prevede all’articolo 1 comma 4: “rimangono garantite le attività nel settore zootecnico di trasformazione”), che nel DPCM del 22 marzo (che all’articolo 1, dispone che vengano mantenute le attività di cui all’allegato 1,
apicoltoriRegione Emilia-Romagnasciamatura
Read more
  • Published in Api, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

“Lavoro per te”: il portale Regione Emilia-Romagna. Offerte di lavoro nel settore agricolo

17 Aprile 2020 by A&S
Domanda e offerta di lavoro si incrociano online, anche in agricoltura.  “Lavoro per te”, il portale della Regione Emilia-Romagna realizzato in collaborazione con le Province e i Centri per l’impiego che fanno capo all’Agenzia regionale del lavoro, mette a disposizione la propria piattaforma per aiutare le aziende agricole emiliano-romagnole nella ricerca e reclutamento di manodopera stagionale. 
agricolturalavoromanodoperaportaleRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Emergenza coronavirus: i laboratori IZSLER utilizzati per le analisi virologiche dei tamponi

10 Aprile 2020 by A&S
Intervista a Giuseppe Merialdi Dirigente Struttura Complessa sede territoriale di Bologna Modena e Ferrara    
coronaviruscovid-19istituto zooprofilatticoRegione Emilia-Romagnatamponi
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Alimenti&Salute: 5 consigli per una Pasqua sicura

09 Aprile 2020 by A&S
AUGURI DI BUONA PASQUA
alimentiAlimenti&Salutepasquasalutesicurezza domestica
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Sicurezza Domestica
No Comments

Uovo di Pasqua: i consigli di Alimenti&Salute

03 Aprile 2020 by A&S
  Ecco alcuni consigli di Alimenti&Salute, per guidarvi nella scelta dell’uovo di Pasqua.  
cioccolatoetichettapasquauova
Read more
  • Published in Educazione Alimentare, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Regione Emilia-Romagna: emergenza coronavirus e gestione degli animali da compagnia

03 Aprile 2020 by A&S
I diversi DPCM che si sono succeduti nel corso dell’emergenza Coronavirus hanno confermato la possibilità di portare fuori dalle abitazioni gli animali da compagnia per l’espletamento delle loro esigenze fisiologiche, in particolare l’Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 41 del 18/03/2020 ha stabilito che per “l’uscita con l’animale di compagnia per le sue esigenze fisiologiche, si è obbligati
animali da compagniacanicovid-19Regione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Epidemia Covid-19: aggiornamento del 30 marzo 2020 sui dati del giorno precedente

31 Marzo 2020 by A&S
Epidemia Covid-19: aggiornamento del 30 marzo sui dati del giorno precedente.   LINK REPORT DEL 30 MARZO SUI DATI DEL GIORNO PRECEDENTE          
covid-19Regione Emilia-Romagnareport
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Raccolta delle disposizioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19

30 Marzo 2020 by A&S
Raccolta delle disposizioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e Testo coordinato delle ordinanze di protezione civile.   LINK RACCOLTA INTEGRALE    
covid-19presidenza del consiglio dei ministriRegione Emilia-Romagnareport
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Epidemia Covid-19: aggiornamento del 27 marzo sui dati del giorno precedente

30 Marzo 2020 by A&S
Epidemia Covid-19: aggiornamento del 27 marzo sui dati del giorno precedente   LINK REPORT DEL 27 MARZO SUI DATI DEL GIORNO PRECEDENTE            
covid-19Regione Emilia-Romagnareport
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Epidemia Covid-19: aggiornamento del 28 marzo sui dati del giorno precedente

30 Marzo 2020 by A&S
Questo report è prodotto dal Servizio regionale Prevenzione collettiva e Sanità pubblica e integra i dati microbiologici dei Laboratori attivati per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2, gli approfondimenti epidemiologici forniti dalle Aziende Usl e i dati delle banche dati regionali ove linkabili. Ad oggi i dati vengono raccolti attraverso una piattaforma web dedicata ed
covid-19Regione Emilia-Romagnareport
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20

Ultime notizie inserite

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

  • WOAH: le raccomandazioni per la bio-sicurezza e la sorveglianza negli animali acquatici

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP