Il fenomeno, che ha interessato le zone dell’Adriatico dal 22 al 29 settembre scorsi, ha ripercussioni di portata eccezionale e colpisce tra il 70% e il 90% dell’intero stock di vongole. Secondo gli studi condotti dalla struttura oceanografica Daphne, la moria delle vongole è causata da anossia – carenza di ossigeno – e non deriva da apporti di sostanze inquinanti nelle acque del mare.
- Published in NOTIZIE, Pesce, Regione Emilia-Romagna
No Comments
L’export dell’Emilia-Romagna nei primi sei mesi del 2020
06 Ottobre 2020
A livello settoriale i prodotti alimentari, bevande e tabacco, confermano il loro carattere anticiclico (+8,6%).
- Published in e-commerce, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Video della settimana: “Prevenzione a scuola”
11 Settembre 2020
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna: investimenti su qualità dei vini e innovazione con 5,4 milioni per impianti più moderni, vendita diretta ed e-commerce
03 Settembre 2020
Oltre 5,4 milioni di euro per incentivare l’ammodernamento degli impianti e l’innovazione tecnologica in cantina, con l’obiettivo di migliorare la qualità dei vini made in Emilia-Romagna e rafforzare la competitività delle imprese. È la dotazione finanziaria di un bando varato dalla Giunta regionale nell’ambito della misura “Investimenti” del Programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo, annualità 2020-2021. A disposizione delle imprese emiliano-romagnole che svolgono
- Published in Commercializzazione, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Buona Estate 2020 da Alimenti&Salute
16 Luglio 2020
Caldo, sete, fame, voglia di vacanza: in una parola sola ESTATE. La Newsletter di Alimenti&Salute riprenderà ad agosto. Sul sito e sui social, invece, continueranno gli aggiornamenti e i consigli di Alimenti&Salute. Continuate a seguirci! Tratto dall’infografica Buona Estate 2019!
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Servizi di prevenzione
Regione Emilia-Romagna. Educazione alimentare: bio nelle mense scolastiche, spreco alimentare, km 0 e dieta mediterranea
15 Luglio 2020
Mangiare sano e biologico, conoscere il percorso dei cibi dalla terra alla tavola, senza inutili sprechi. L’Emilia-Romagna dà l’esempio e si fa notare, anzi premiare, con oltre 5 milioni di euro, la cifra più alta in Italia, di risorse nazionali per l’impegno nelle mense bio, cui si aggiungono oltre 200 mila euro l’anno per iniziative di informazione e promozione del
- Published in Biologico, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Durante questi ultimi mesi la parola salute è stata sempre associata all’epidemia da coronavirus in atto e le preoccupazioni prevalenti indirizzate a come prevenire, curare, evitare la malattia. Durante tutto il periodo abbiamo però beneficiato di supermercati pieni e di cibi freschi e sani. Tutto ciò ci è sembrato normale, forse qualcuno lo ha ritenuto
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Entro il 7 agosto, in Emilia-Romagna, tamponi per tutti i lavoratori nel settore carni e logistica
14 Luglio 2020
Il Servizio sanitario regionale si farà carico di effettuare entro il 7^ agosto il tampone naso-faringeo per tutti i lavoratori della logistica e della lavorazione carni (inclusi anche tutti gli operatori che dipendono da altre aziende in appalto), con particolare riferimento alla macellazione. L’obiettivo è individuare eventuali soggetti asintomatici in quei settori in cui si sono
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Più che mai, fondi messi in campo. Risorse che la Regione ha destinato agli agricoltori emiliano-romagnoli, fondamentali per reagire alle tante emergenze sanitarie e climatiche di questi ultimi mesi. In tutto, sono più di 550 i milioni di euro che, dal 16 ottobre 2019 al 30 giugno 2020, sono stati pagati a sostegno del sistema agroalimentare del territorio: una cifra pari
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna, nuova indagine sui rifiuti
02 Luglio 2020
Nel 2018 in Emilia-Romagna, grazie all’impegno di cittadini, istituzioni e aziende, il 68% dei rifiuti è stato destinato alla raccolta differenziata e il riciclo di materia è arrivato al 60%. Questo ciclo virtuoso consente una effettiva valorizzazione dei rifiuti a partire proprio dalla raccolta differenziata domestica, per arrivare alle aziende che raccolgono, trasformano e creano
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
Video della settimana. Aprile 2020: i laboratori IZSLER utilizzati per analizzare tamponi
02 Luglio 2020
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
L’importanza degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali durante la pandemia. Lo speciale OIE
02 Luglio 2020
Tre rappresentanti di due diversi Istituti Zooprofilattici Sperimentali (IZS) hanno risposto alle domande dell’OIE (World Organization for Animal Health). Gli Istituti veterinari pubblici fanno parte di una rete coordinata dal Ministro della Salute italiano. Forniscono supporto tecnico e operativo al Servizio sanitario nazionale per quanto riguarda la salute e il benessere degli animali, la sicurezza alimentare
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna