Una nanoparticella biodegradabile contenente il ‘glutine’ sembra in grado di ‘fermare’ la celiachia: iniettata ai pazienti, ha permesso loro di mangiare glutine per 2 settimane senza risentirne. È il risultato ottenuto in una sperimentazione clinica di fase II condotta presso la Northwestern Medicine che è stata resa nota in occasione della conferenza “European Gastroenterology Week” a Barcellona.
- Published in Celiachia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
Il latte materno: un antibiotico naturale
18 Ottobre 2019
Nel latte materno scoperta una sostanza antimicrobica (una sorta di antibiotico naturale) che difende da batteri pericolosi e favorisce la crescita di microrganismi buoni nell’intestino del bebè. La scoperta si deve a Donald Leung, del National Jewish Health ed è stata riportata sulla rivista Scientific Reports. Il composto si chiama GML ed è una sorta
- Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
“L’obesità è una malattia potenzialmente mortale, riduce l’aspettativa di vita di 10 anni, ha gravi implicazioni cliniche ed economiche, è causa di disagio sociale spesso tra bambini e gli adolescenti e favorisce episodi di bullismo. Eppure, l’Italia e l’Europa, sino ad oggi, hanno guardato altrove! Per questo si richiede un impegno sinergico da parte delle
- Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
Associazione Italiana Celiachia: la celiachia è in aumento, specialmente nelle aree metropolitane
03 Ottobre 2019
La celiachia è in continuo aumento. La stima secondo cui ne soffrirebbe l’1% della popolazione, circa 600.000 persone, dopo 20 anni è purtroppo da rivedere al rialzo: un nuovo studio italiano indica che la prevalenza è in crescita, specialmente in alcune aree metropolitane, e sta sfiorando il 2%, quasi un milione di casi. Secondo gli
- Published in Celiachia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Dieta chetogenica: tanto entusiasmo e poche prove
26 Settembre 2019
La dieta chetogenica è un regime alimentare che fornisce in genere meno di 800 kcal/giorno e meno di 50 g/giorno di carboidrati, con un apporto di proteine non eccessivo ma sufficiente. Una recente pubblicazione su JAMA conclude dicendo che: “L’entusiasmo diffuso per le diete chetogeniche nel trattare l’obesità e il diabete supera le evidenze a nostra disposizione”. Nel campo
- Published in Dieta, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Celiachia spesso asintomatica nei parenti di chi ne soffre
26 Settembre 2019
Uno studio della May Clinic ha rilevato che nel 44% dei casi i parenti di primo grado dei soggetti con la celiachia presentano la condizione senza manifestare alcun sintomo, oppure con sintomi atipici. Lo studio.
Imad Absah e colleghi, della Mayo Clinic, hanno studiato 104 pazienti con malattia celiaca, che nel complesso avevano 477 parenti di primo
- Published in Celiachia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Diabete, l’obesità aumenta di 6 volte il rischio di ammalarsi
19 Settembre 2019
Il fattore di rischio più pericoloso per il diabete di tipo 2 è l’obesità. L’indicazione arriva da un nuovo studio presentato dai ricercatori dellA Università di Copenaghen al 55/o Congresso dell’Associazione europea per lo studio del diabete (Easd) che si è aperto a Barcellona. Lo studio, condotto su un campione di 9.556 soggetti, ha infatti
- Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
Dieta, nutrizione, attività fisica e cancro: una prospettiva globale
06 Settembre 2019
“Negli ultimi dieci anni è cresciuta la necessità di raccomandazioni autorevoli basate sull’evidenza su come ridurre il serio problema globale del cancro” si legge sul sito World Cancer Research Fund. Il Continuous Update Project (CUP) è la più grande e aggiornata fonte di ricerca scientifica al mondo sulla prevenzione e la sopravvivenza del cancro attraverso
- Published in Educazione Alimentare, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
I dati “COSI” sull’obesità infantile in Europa. Per i bambini Italia al terzo posto, per le bambine Italia al quarto posto
28 Agosto 2019
Nei Paesi della Regione europea Oms l’obesità infantile si conferma un problema di salute pubblica, seppure con incidenze molto diverse tra i vari Stati. È quanto emerso dal XII meeting dell’iniziativa Oms European Childhood Obesity Surveillance Initiative (Cosi), che si è svolto a Bergen (Norvegia) il 13 e 14 giugno 2019. L’Italia partecipa al Cosi
- Published in NOTIZIE, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE
Il Ministero della Salute riporta che attraverso il sistema di allerta europeo Rasff è stata segnalata dalle Autorità Spagnole la presenza di sostanze farmacologicamente attive quali sildenafil e tadalafil non autorizzate in diversi integratori alimentari provenienti dalla Cina e notificati in Italia da un operatore spagnolo: Marco Cordone. Questi prodotti riportano in etichetta ingredienti a base
- Published in Integratori, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Dieta: cibi ultra-processati oppure cibi proteici?
13 Giugno 2019
Su Science Direct è uscito lo studio tra le diete a base di cibi ultra-processati e una dieta con cibi normali. C’è una continua guerra mediatica tra le diete che promuovono un basso contenuto di carboidrati e un alto contenuto di proteine e altre a basso contenuto di grassi, oppure a base vegetale o vegano, e una lista apparentemente infinita
- Published in Dieta, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Le campagne di educazione alimentare partono dall’assunto che il consumo eccessivo di cibi di origine industriale sia correlato a una maggiore probabilità di sviluppare fattori di rischio (ipertensione, ipercolesterolemia, obesità) o malattie (diabete, sindrome metabolica) in grado di minare la salute. Ma ora inizia a insinuarsi un altro dubbio: quello che il frequente consumo di alimenti troppo lavorati induca anche a mangiare
- Published in Educazione Alimentare, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE