Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 204

Nel Regno Unito: tutelare attraverso l’etichetta degli ingredienti chi soffre di allergie alimentari

27 Giugno 2019 by A&S
Heather Hancock, presidente della Food Standards Agengy (FSA), ha accolto l’annuncio di una nuova legge sull’etichettatura degli allergeni per aiutare a proteggere ulteriormente i due milioni di persone che vivono nel Regno Unito con un’allergia alimentare. La nuova legislazione imporrà l’etichettatura completa degli ingredienti per gli alimenti preconfezionati per la vendita diretta.
Read more
  • Published in Etichettatura, NOTIZIE
No Comments

Efsa-UE: relazione annuale 2017 sui residui di antiparassitari nei prodotti alimentari

27 Giugno 2019 by A&S
È ora disponibile l’ultima edizione della Relazione Annuale dell’UE 2017 sui residui di antiparassitari nei prodotti alimentari.  La relazione annuale descrive dettagliatamente le attività di controllo ufficiali svolte per i residui di antiparassitari dagli Stati membri dell’UE, dall’Islanda e dalla Norvegia nel 2017. Ai sensi dell’articolo 31 del regolamento (CE) n. 396/2005, gli Stati membri sono
Read more
  • Published in EFSA, NOTIZIE
No Comments

UE: il futuro della sicurezza alimentare tra nuove tecnologie informatiche, big data, valutazione del rischio, condivisione dei dati e coinvolgimento sociale

27 Giugno 2019 by A&S
La Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva (SiMeVep) pubblica un contributo che riassume i risultati di un workshop intitolato “A robust science and innovation environment for food safety systems of the future”, organizzato dalla Commissione Europea (Dg Sante, Dg R&I e Dg Agri) e tenutosi a Bruxelles a inizio 2019. Il programma ha previsto una sessione
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Sicurezza
No Comments

Deossinivalenolo: un insidioso contaminante dei cereali da tenere sotto controllo

27 Giugno 2019 by A&S
Nel recente convegno sulle micotossine (VI Congresso Nazionale “Micotossine e Tossine vegetali nella Filiera Agro-Alimentare) che si è tenuto presso l’Istituto Superiore di Sanità sono stati presentati i risultati di promettenti studi che dimostrano la possibilità di trovare delle soluzioni future sul tema “micotossine”. E’ bene sapere che alcuni funghi microscopici della specie dei Fusarium possono svilupparsi sui cereali (grano, orzo, avena, mais).
Read more
  • Published in Micotossine, NOTIZIE
No Comments

Europol e Interpol ,operazione OPOSON VIII: sequestrati 16mila tonnellate di alimenti

24 Giugno 2019 by A&S
Più di 100 milioni di euro di alimenti e bevande potenzialmente pericolosi sono stati sequestrati nell’ultima operazione OPSON, coordinata dal Centro di coordinamento di Europol e dall’INTERPOL.  672 persone sono state arrestate finora, con indagini in corso in molti paesi. Polizia, dogane, autorità nazionali di frodi alimentare e partner del settore privato in 78 paesi
Read more
  • Published in Frodi e Sofisticazioni, NOTIZIE
No Comments

Qu Dongyu è il nuovo direttore generale della FAO

24 Giugno 2019 by A&S
Il candidato cinese Qu Dongyu è stato eletto direttore generale della Fao con 108 voti favorevoli su 191. La candidata francese Catherine Geslain-Lanèelle, sostenuta dall’Unione europea, ha ottenuto 71 voti. L’impegno a lavorare per un futuro migliore per tutti è stato espresso dal nuovo direttore generale della Fao, il cinese Qu Dongyu, al quale il
Read more
  • Published in FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Integratori: alert del Ministero della Salute su prodotti dalla Cina

22 Giugno 2019 by A&S
Il Ministero della Salute riporta che attraverso il sistema di allerta europeo Rasff è stata segnalata dalle Autorità Spagnole la presenza di sostanze farmacologicamente attive quali sildenafil e tadalafil non autorizzate in diversi integratori alimentari provenienti dalla Cina e notificati in Italia da un operatore spagnolo: Marco Cordone. Questi prodotti riportano in etichetta ingredienti a base
Read more
  • Published in Integratori, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Allergie alimentari: colpa anche del cibo-«spazzatura»?

21 Giugno 2019 by A&S
Allergie alimentari: e se alla base del loro aumento ci fosse anche il consumo di troppo cibo «spazzatura»? A lanciare l’ipotesi, per la prima volta, è uno studio italiano presentato nel corso del congresso della Società europea di gastroenterologia, epatologia e nutrizione pediatrica (Espghan) tenutosi a Glasgow. Secondo i ricercatori dell’università Federico II di Napoli, il frequente ricorso
Read more
  • Published in ALIMENTI, Allergeni, NOTIZIE
No Comments

Video della settimana: Giornata della Gastronomia Sostenibile

21 Giugno 2019 by A&S
Il 18 giugno è stata la Giornata Mondiale della Gastronomia sostenibile dove si riafferma il ruolo delle culture locali nel promuovere gli ‘Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile’.       La ‘Gastronomia Sostenibile’ e lo ‘Sviluppo Sostenibile’ sono fortemente interconnessi, in quanto la prima aiuta a promuovere: Lo sviluppo agricolo La sicurezza alimentare Nutrizione La produzione di
gastronomiasostenibilità
Read more
  • Published in NOTIZIE, Video della settimana
No Comments

Frode Hamburger in Francia: il comunicato stampa del Banco Alimentare Francese

21 Giugno 2019 by A&S
Le quattro associazioni francesi (Banques Alimentaires, Croix-Rouge française, Restaurants du Cœur et Secours populaire français) che beneficiano del Fondo Europeo per l’assistenza agli indigenti (FEAD) sono state vittime di una frode sulle “bistecche tritate congelate” offerte alle persone più bisognose da parte delle associazioni che forniscono aiuti alimentari a livello europeo. Lo scorso febbraio le associazioni, su loro iniziativa e come
associazioni alimentarifranciafrodihamburger
Read more
  • Published in Frodi e Sofisticazioni, NOTIZIE
No Comments

Unione Europea: le azioni da intraprendere nella lotta alla resistenza antimicrobica

21 Giugno 2019 by A&S
l Consiglio dei ministri della salute dell’Unione Europea ha approvato un documento conclusivo sulle azioni da intraprendere per assumere la leadership globale nella prevenzione e nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza (AMR).   APRI IL PDF COMPLETO
AMTantibiotico resistenzaunione europea
Read more
  • Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Come ridurre il rischio di cancro mangiando sano

21 Giugno 2019 by A&S
Esistono prove evidenti del fatto che le persone possono ridurre il rischio di cancro adottando comportamenti dietetici e di attività salutari. Nelle popolazioni europee, le persone che seguono uno stile di vita sano che aderisce alle raccomandazioni per la prevenzione del cancro hanno un rischio inferiore del 18% di cancro rispetto alle persone il cui stile di vita
cancrodietaIarc
Read more
  • Published in Dieta, NOTIZIE
No Comments
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206

Ultime notizie inserite

  • Clima, il Rapporto ONU 2025 prepara la strada alla COP30 di Belém

  • Studio sulla NCGS (Non-coeliac gluten sensitivity) ovvero sulla sensibilità al glutine non celiaca

  • Proteine dal nulla: l’ESA lancia HOBI-WAN, il progetto per produrre cibo nello spazio da aria, acqua e batteri

  • Relazione al Parlamento 2024 sullo stato delle conoscenze e delle nuove acquisizioni in tema di diabete mellito

  • World One Health Day: l’intervento di EFSA

  • Agricoltura del futuro in Emilia-Romagna: più formazione e innovazione per aumentare produttività, competitività e sostenibilità

  • Regione Emilia-Romagna: pubblicato il Rapporto GreenER 2025

  • L’Italia guida la lotta globale all’obesità: nasce l’alleanza internazionale COTA12

  • Salmonella Strathcona ST2559: nuovi casi in Europa e conferme del ruolo dell’acqua di irrigazione nei pomodori siciliani

  • Pubblicato il nono rapporto “Lancet Countdown”: emergenza climatica e crescenti rischi per la salute

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica rapporto Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP