Video della settimana: cosa sono i MOCA? (Materiale e Oggetti a Contatto con gli Alimenti)
14 Novembre 2019
Nel corso della loro vita commerciale gli alimenti possono entrare in contatto con tantissimi materiali diversi, noti con l’acronimo di MOCA (Materiale e Oggetti a Contatto con gli Alimenti). Il contatto può costituire un rischio per il consumatore poiché un eventuale trasferimento di sostanze dal materiale all’alimento può modificare la composizione chimica di quest’ultimo. Il
- Published in MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE, Video della settimana
No Comments
BEUC: l’UE ha bisogno di norme sulle sostanze chimiche contenute in tazze di caffè, cannucce e altri imballaggi per alimenti in carta
08 Agosto 2019
Un nuovo test di laboratorio mostra che gli imballaggi per alimenti in carta colorata e cartone – come tazze di caffè e cannucce – possono contenere e rilasciare sostanze chimiche provenienti dagli inchiostri utilizzati per la stampa. La carta è il secondo materiale di imballaggio alimentare più utilizzato dopo la plastica. A differenza della plastica, tuttavia, non esistono
- Published in MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE
Olio di oliva: alterazioni delle proprietà fisiche del materiale PET durante lo stoccaggio
21 Giugno 2019
Uno studio dell’Università di Atene ha dimostrato che durante il contatto dell’olio con bottiglie di PET si verificano varie interazioni olio-imballaggio che possono influenzare le prestazioni e le proprietà barriera del materiale, riducento la shel life dell’olio. L’olio d’oliva in bottiglie di PET e bottiglie vuote sono stati conservati a 15, 30 e 40 °
- Published in MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE
Italiani ancora poco attenti ai materiali a contatto con gli alimenti e al loro utilizzato. Lo rileva il sondaggio proposto dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta nell’ambito del progetto: “Materiali e Oggetti plastici a Contatto con gli Alimenti d’origine animale: strategie innovative a tutela della salute pubblica dagli interferenti endocrini”
- Published in MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE
FoodChains4EU. Il Peer Review arriva in Emilia-Romagna
08 Febbraio 2019
Innovazione nel packaging alimentare, in termini di marketing, etichettatura, sostenibilità ambientale, garanzia della qualità e della sicurezza alimentare del prodotto. Se ne parlerà a Bologna durante il 5° e ultimo Peer Review del progetto Interreg FoodChains4EU.
- Published in MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE
- 1
- 2