Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Benessere animale"
  • Page 7

OIE: adottate 33 risoluzioni tra cui nuove norme internazionali per migliorare la salute e il benessere degli animali

06 Giugno 2019 by A&S
Alla chiusura dell’87a sessione generale dell’OIE (World Organisation for Animal Health) i paesi si impegnano a rispondere alle sfide sanitarie di oggi e di domani, proteggendo gli animali e i mezzi di sostentamento delle famiglie che dipendono da loro, adottando diverse risoluzioni.  Dai nuovi standard internazionali OIE adottati, all’impatto di fattori esterni nei servizi veterinari, allo stato
benessere animaleOie
Read more
  • Published in Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Cina: emergenza peste suina africana

18 Aprile 2019 by A&S
Nel silenzio più totale, infatti, dall’agosto 2018 quando si registrarono i primi casi, la Cina ha vissuto l’esplosione di ben 116 focolai di peste suina di origine africana, malattia non pericolosa per l’uomo ma spesso e volentieri letale per i maiali. E l’allarme non è rimasto circoscritto alla Cina ma negli ultimi mesi ha visto l’epidemia toccare le nazioni
Read more
  • Published in Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

“Animal Welfare Initiative” in Germania. Nuova etichetta sulla carne in base alle condizioni di allevamento

11 Aprile 2019 by A&S
Aldi, Edeka, Kaufland, Lidl, Netto, Penny e Rewe lanciano un nuovo sistema cromatico a quattro livelli della “Animal Welfare Initiative”. Per i consumatori, una volta arrivati al banco della carne, sarà più facile riconoscere le condizioni di allevamento degli animali; è stata lanciata un’etichettatura uniforme sulle confezioni di carne bovina, suina e pollame. Il nuovo logo, recante la scritta “metodo di
Read more
  • Published in Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Video della settimana. Superate le 80.000 visualizzazioni!!!

29 Marzo 2019 by A&S
“Dentro l’allevamento intensivo. La tutela del benessere animale” il video di Alimenti&Salute dedicato alla salute e al benessere dei suini in Emilia-Romagna ha superato le 80mila visualizzazioni.  Lo speciale integrale su: Dossier   
Alimenti&Salutebenessere animalesuinivideoyoutube
Read more
  • Published in Benessere animale, NOTIZIE, Video della settimana
No Comments

Allevamento suini e benessere animale. Piano di azione nazionale per il miglioramento dell’applicazione del D.L. 122/2011

20 Marzo 2019 by A&S
Dal Ministero, chiarimenti sul miglioramento dell’applicazione delle norme minime per la protezione dei suini. Sul documento si legge: “Si fa seguito alle note prot. n. 15340 del 22/06/2018 e 18569 del 26/07/2018 con le quali è stato trasmesso il Piano indicato in oggetto che prevedeva, per il settore produttivo, l’esecuzione entro il 31.12.2018 di una valutazione
benessere animaleministero della salutesuini
Read more
  • Published in Allevamento, Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Immobilizzazione meccanica di animali di piccola taglia al macello

07 Marzo 2019 by A&S
Agnelli, capretti e suinetti: il Regolamento europeo non contiene disposizioni precise sulla “taglia” degli animali da contenere. In assenza di letteratura sufficiente, il Ministero rinvia ad un  parere del Crenba e a un documento di buona pratica della Commissione Europea (disponibile in lingua inglese e francese): Preparation of best practices on the protection of animals at the time
Read more
  • Published in Benessere animale, Macellazione rituale, NOTIZIE
No Comments

Galline ovaiole: USA verso il ‘cage free’

21 Gennaio 2019 by A&S
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha ritenuto inammissibili i ricorsi contro le leggi sul trattamento degli animali in allevamento della California e del Massachusetts, in particolare quelle sul trattamento delle galline ovaiole che non potranno più deporre in gabbia. I ricorsi erano stati presentati da altri stati americani che contestavano la costituzionalità delle leggi,
Read more
  • Published in Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Germania, benessere animale ed etichettatura

11 Gennaio 2019 by A&S
Nei supermercati tedeschi Rewe Group sono comparse le prime confezioni “Respeggt”. Contengono uova normali, processate però con un’innovativa tecnica che permette di individuare il sesso del pulcino nascituro fin dall’uovo. A questa rivoluzione i tedeschi, grazie a sovvenzioni ministeriali, gli studi dell’università di Lipsia e la tecnologia olandese HatchTech, sono arrivati dopo quattro anni di esperimenti. Fino ad
Read more
  • Published in Benessere animale, NOTIZIE
No Comments
  • 5
  • 6
  • 7

Ultime notizie inserite

  • Buon Ferragosto 2025 da Alimenti&Salute!

  • Estate e caldo: come gestire gli alimenti durante la spesa, la conservazione in frigo e la cottura

  • Il botulino negli alimenti: perché è pericoloso

  • Energia pulita, l’Emilia-Romagna punta sullo sviluppo di sistemi agrivoltaici

  • Presentazione Piano Evacuazione Allevamenti

  • Un milione di euro dalla Regione per sostenere le famiglie in difficoltà: nuovo bando contro la povertà alimentare

  • Regione Emilia-Romagna, scatta la linea di difesa contro la Peste Suina Africana

  • In che modo le attività umane contribuiscono all’insorgenza di malattie zoonotiche che possono portare a epidemie e pandemie?

  • Emilia-Romagna: 19 milioni per sostenere pesca e acquacoltura

  • Filiera agroalimentare più verde: tecnologie già disponibili possono dimezzare le emissioni entro il 2050

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP