Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Benessere animale"
  • Page 6

“Lettura critica dell’applicazione delle normativa in tema di benessere animale alla macellazione”

30 Ottobre 2020 by A&S
Proponiamo l'intervento di Marina Perri dell'Ausl di Modena sul sito FNOVI dal titolo "Lettura critica dell'applicazione delle normativa in tema di benessere animale alla macellazione".
benessere animalefnovimacellazione
Read more
  • Published in Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Unione Europea: “Il Benessere animale nella programmazione per lo sviluppo rurale 2014-2020”

23 Ottobre 2020 by A&S
L’Italia è il Paese europeo in cui la misura sul Benessere animale è presente in più PSR regionali. Sono ammessi a richiedere il sostegno per l’adesione agli impegni previsti gli allevamenti bovini (da latte e da carne), suini, ovi-caprini ed avicoli (polli da carne, galline ovaiole e tacchini) e nell’attuale programmazione, per la prima volta, anche i cunicoli ed equidi.
benessere animaleunione europea
Read more
  • Published in Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Quale certificazione del benessere? Tra CReNBA, Classyfarm, Regioni, industria della trasformazione

24 Settembre 2020 by A&S
I percorsi volontari di certificazione di qualità sono un valore di mercato. Una delle certificazioni più richieste è quella relativa al benessere animale. Il sistema di qualità per il benessere animale è stato approvato e definito nell’art. 224bis del decreto “Rilancio” n. 34 del 19/5/2020.  
benessere animaleclassyfarmveterinari
Read more
  • Published in Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Unione Europea: “Il settore della carne suina dell’UE”

17 Settembre 2020 by A&S
I 150 milioni di suini allevati in tutta l’UE rappresentano la più ampia categoria di bestiame prima di quella dei bovini e il solo settore della carne suina dell’UE rappresenta quasi la metà della produzione totale di carne dell’UE. Germania, Spagna e Francia contribuiscono per più della metà della quantità totale di carne suina prodotta
benessere animalemaialiunione europea
Read more
  • Published in Benessere animale, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Suini al macello: misure per affrontare le questioni di benessere

18 Giugno 2020 by A&S
La maggior parte dei rischi legati al benessere dei suini al macello è dovuta a competenze inadeguate del personale e a strutture mal progettate e mal costruite. È questa una delle principali conclusioni dell’ultimo parere dell’EFSA sul benessere degli animali durante le procedure legate alla macellazione. L’EFSA evidenzia come la mancanza di competenze e/o di
benessere animaleEFSAsuiniUE
Read more
  • Published in Benessere animale, EFSA, NOTIZIE
No Comments

Proposta di legge dedicata al benessere animale: un’etichetta sul metodo di allevamento

05 Giugno 2020 by A&S
Un’etichettatura nazionale e univoca sul metodo di allevamento degli animali. È la proposta di legge 2403 presentata il 25 maggio da Ciwf Italia e Legambiente insieme a Rossella Muroni, deputata di Liberi e Uguali. L’iniziativa nasce dall’esigenza di mettere ordine alle informazioni che si possono trovare sulle etichette di carne, latte e formaggi e che talvolta possono risultare
allevamentobenessere animaleetichettaproposta di legge
Read more
  • Published in Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Allevamento degli animali e ormoni anabolizzanti: cosa sapere (2 parte)

27 Maggio 2020 by A&S
Nel precedente appuntamento, avevamo concluso che è necessario non abbassare la guardia. L’uso  “grossolano” di ormoni comporta delle lesioni negli animali molto evidenti al momento della macellazione. La presenza di tali lesioni comporta l’esclusione delle carni dal consumo alimentare. Per superare tale problema i “frodatori” hanno messo a punto dei preparati costituiti da miscele di ormoni 
benessere animaleormoni
Read more
  • Published in Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Benessere animale in Francia: allo studio un nuovo protocollo

06 Febbraio 2020 by A&S
Lo scorso 28 gennaio il ministro dell’Agricoltura francese Didier Guillaume, si è dichiarato pronto a vietare la triturazione dei pulcini maschi a partire dalla fine del 2021. Mentre per la castrazione dei maiali, ha garantito di voler sviluppare con i veterinari un protocollo per la gestione completa del dolore. Le associazioni animaliste francesi non sono soddisfatte e
Read more
  • Published in Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Gabbie per conigli: l’EFSA individua questioni di benessere animale

10 Gennaio 2020 by A&S
Il benessere dei conigli adulti allevati in gabbie convenzionali è inferiore a quello dei conigli allevati in altri sistemi di stabulazione utilizzati nell’UE, ha concluso l’EFSA. Il problema principale di benessere che gli animali sperimentano è la limitazione del movimento. Sono queste le risultanze di un confronto capillare tra i diversi sistemi di stabulazione dei
benessere animaleconigliEFSA
Read more
  • Published in Benessere animale, EFSA, NOTIZIE
No Comments

Unesco, la transumanza è patrimonio dell’umanità

13 Dicembre 2019 by A&S
Il comitato del patrimonio mondiale dell’Unesco, riunitosi oggi a Bogotà, ha proclamato la transumanza patrimonio culturale immateriale dell’umanità. La transumanza è un’antica pratica della pastorizia che consiste nella migrazione stagionale del bestiame nel Mediterraneo e nelle Alpi. Una tradizione che affonda le sue radici sin dalla preistoria e si sviluppa in Italia anche tramite le
italiatransumanzaunesco
Read more
  • Published in Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Esperimento a Mosca: visori opportunamente modificati per migliorare la qualità del latte

29 Novembre 2019 by A&S
Un presunto esperimento in Russia ha sottoposto i bovini di una fattoria moscovita a una “cura” di visori opportunamente modificati per migliorare la qualità del latte. Ma per ora non c’è niente di certo. Una fattoria a nord-ovest di Mosca ha infatti cominciato ad applicare visori per la realtà virtuale sul muso dei bovini, mostrando
Read more
  • Published in Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Pollame: benessere animale durante la macellazione

14 Novembre 2019 by A&S
L’EFSA ha proposto alcune misure per ridurre i pericoli legati al benessere animale più comunemente osservati durante la macellazione del pollame sia a fini di produzione alimentare sia per finalità di controllo delle malattie infettive. Una esaustiva disamina pubblicata tratta tutto il processo di macellazione, dall’arrivo e lo scarico dei volatili, fino allo stordimento, al dissanguamento
avicolobenessere animaleEFSA
Read more
  • Published in Benessere animale, EFSA, NOTIZIE
No Comments
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Ultime notizie inserite

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    WOAH e FAO: rafforzare gli sforzi globali per sradicare la Peste dei piccoli ruminanti (PPR)

  • FAO: nasce il Museo e Rete per l’Alimentazione e l’Agricoltura

  • Sette limiti planetari oltrepassati: l’acidificazione degli oceani segna un nuovo allarme globale

  • In Regione Emilia-Romagna tornano le “Giornate dell’Alimentazione in fattoria”

  • Benessere bovino e innovazione tecnologica: servono valutazioni più equilibrate. Lo studio

  • Ministero della Salute: pubblicato il rapporto di Allerta Rapido per Alimenti e Mangimi 2024

  • “Bimbi in forma” la ricerca dell’Università di Bologna e pubblicata sulla rivista Nutrients

  • Peste Suina Africana. Suggerimenti utili per chi raccoglie funghi/tartufi in zona di Restrizione II

  • Larve di insetti, nuova frontiera per la salute animale e la sostenibilità

  • Peste suina africana: l’audit europeo promuove la gestione italiana

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP