Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "ANIMALI"
  • Page 29

Polli più sostenibili con le fave e le razze a doppia funzione, senza rinunciare alla qualità

01 Ottobre 2020 by A&S
Polli e galline si possono allevare cercando di fare meno danni all’ambiente, evitando di sopprimere milioni di pulcini maschi appena nati e ottenendo al tempo stesso una carne di elevata qualità. Tutto ciò si può realizzare modificando gli ingredienti di base dei mangimi e scegliendo razze che siano adatte tanto alla produzione di uova quanto a
gallinemangimipolliricerca
Read more
  • Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Peste suina in Germania: una minaccia non solo sanitaria

24 Settembre 2020 by A&S
Non è di poco conto la comparsa in Germania della Peste suina africana (Psa) con il ritrovamento in Brandeburgo, al confine con la Polonia, di un cinghiale infetto che è notoriamente un vettore di diffusione per il suino. Un caso già circoscritto per evitare la diffusione della malattia nel Paese che è il primo produttore
dopeuropagermaniapeste suina africana
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Sorveglianza mondiale sui virus dell’influenza suina. Dichiarazione congiunta OIE, FAO e OMS

18 Settembre 2020 by A&S
Sorveglianza mondiale sui virus dell’influenza suina. La raccomandano le maggiori organizzazioni mondiali: OMS, OIE e  FAO. Dichiarazione congiunta. Le notizie della circolazione di virus influenzali del sottotipo A (H1N1) nella popolazione suina in Cina, associata ad evidenze di potenziale zoonotico, ha allertato il mondo sul rischio di pandemia associato ai virus dell’influenza suina. “La consapevolezza
A (H1N1)FAOOieOMSsuini
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Gli impianti di macellazione e di sezionamento carni rappresentano criticità e sfide per sanità pubblica e medicina preventiva

03 Settembre 2020 by A&S
La notizia dell’ultima ora è quella di un importante focolaio in un impianto per macellazione e lavorazione di polli a Norfolk, UK, impianto con una capacità di circa 650.000 animali macellati a settimana, dove 75 su circa 350 dipendenti sono risultati casi positivi a Covid-19. Questo è il 40° caso che si registra in UK, e ha comportato
carnecovid-19macelli
Read more
  • Published in ANIMALI, Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Macelli focolai di Covid, Ue: “Imprese migliorino ventilazione”

27 Agosto 2020 by A&S
“I datori di lavoro che si trovano a dover gestire i rischi posti dal coronavirus Sars-CoV-2, dovrebbero come prima cosa affrontare il rischio “alla fonte” e il funzionamento degli impianti di ventilazione “è uno degli elementi” che andrebbero tenuti in considerazione in via prioritaria, trattandosi di un virus respiratorio”. Lo dice la portavoce della Commissione
covid-19europamacelliventilazione
Read more
  • Published in ANIMALI, Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Complessi organo-metallici: una nuova fonte di potenziali antibiotici?

06 Agosto 2020 by A&S
Lo sviluppo di nuove classi di antibiotici con meccanismi di azione diversi da quelli odierni risulta l’unica soluzione al problema dell’antibiotico-resistenza. Sebbene la ricerca sia maggiormente orientata su molecole puramente organiche, per lo più derivate da modifiche strutturali dello scaffold di antibiotici già in commercio, una nuova e competitiva alternativa sta finalmente emergendo, che riguarda
antibiotico resistenzametalloricerca
Read more
  • Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments

Influenza suina, un nuovo virus cinese sotto la lente dell’Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell’Emilia-Romagna

14 Luglio 2020 by A&S
Diversi virus influenzali tipo A, appartenenti generalmente ai sottotipi H1N1, H3N2 e H1N2, circolano nella popolazione suina mondiale, provocando frequentemente forme respiratorie in questa specie, senza per questo trasmettersi all’uomo. Il virus recentemente isolato (virus G4), come altri virus influenzali suini, possiede la capacità di legarsi ai recettori alpha 2-6 che sono presenti nelle vie
cinaG4maializoonosizooprofilattico
Read more
  • Published in Alimenti di origine animale, ANIMALI, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Cina: il coronavirus non ferma il festival di Yulin dedicato agli amanti della carne di cane

02 Luglio 2020 by A&S
Sarà l’ultima abbuffata di cane? Le associazioni animaliste, ma anche tanti cittadini cinesi, si augurano di sì. Anche quest’anno, puntuale come il solstizio d’estate, è cominciato il famigerato festival di Yulin, la tradizionale fiera che si tiene nel Sud della Cina dedicata agli amanti della carne di cane, spesso macellata e consumata sul posto. Appuntamento
carne di canecinadivietofestival Yulinzoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, Macellazione rituale, NOTIZIE
No Comments

I racconti della sanità pubblica nei macelli durante la pandemia

26 Giugno 2020 by A&S
Sul sito web Alimenti & Salute, sito tematico della Regione Emilia-Romagna dedicato alla sicurezza alimentare e alla nutrizione, è stato pubblicato un video che racconta come si sono svolte le attività nei macelli dall’inizio della pandemia e quale è stato il ruolo dei Servizi veterinari. Un vero crash test che ha evidenziato quanto siano fondamentali il rispetto della biosicurezza
covid-19macelliveterinarivideo
Read more
  • Published in ANIMALI, Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Macelli italiani, testimonianze di neutralizzazione del rischio

26 Giugno 2020 by A&S
In Italia condizioni del tutto diverse. Il rischio zero “non esiste” ma l’Italia ha un modello di neutralizzazione del rischio. Testimonianze di Veterinari dei macelli. Mentre i vertici del mattatoio tedesco Tonnies dichiarano “Accettiamo le nostre responsabilità”, il dibattito sui focolai di Covid-19 in grandi stabilimenti tedeschi, americani e brasiliani assume i connotati del precariato
covid-19macelliveterinarivideo
Read more
  • Published in ANIMALI, Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Covid-19: in Germania nuovo focolaio in un macello. In Danimarca 11mila visoni sono infetti

19 Giugno 2020 by A&S
Nuovo focolaio in mattatoio tedesco: 400 infetti Le autorità della Germania occidentale hanno riferito che almeno 400 persone impiegate in un grande impianto di confezionamento di carne nel Nordreno-Vesftalia, sono risultate positive. L’autorità sanitaria regionale di Guetersloh ha dichiarato che il nuovo cluster è collegato a un mattatoio gestito dal gruppo Toennies nella vicina Rheda-Wiedenbrueck.
covid-19danimarcagermaniamacellivisoni
Read more
  • Published in ANIMALI, Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Durante la pandemia è cresciuta la vendita illegale on line di farmaci veterinari

19 Giugno 2020 by A&S
Durante l’emergenza COVID-19 la vendita illegale di farmaci veterinari on line è aumentata. Riattivati siti che erano già stati oscurati. Comportamenti illeciti ancora in atto. Il Presidente dell’ANMVI chiede al Ministero della Salute di accelerare sulle iniziative di contrasto. Elusione della ricetta veterinaria elettronica (REV), compravendita anteposta alla prescrizione. Dopo la REV, è “legittima l’aspettativa
anmioggiecommercefarmaciservizi veterinarivendita online
Read more
  • Published in ANIMALI, Farmaco Veterinario, NOTIZIE
No Comments
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31

Ultime notizie inserite

  • Settimana nazionale della celiachia: informare, prevenire, tutelare

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP