Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "ANIMALI"
  • Page 25

Animal Health Law: Legge di salute animale. Entra in applicazione il Regolamento (UE) 2016/429

20 Aprile 2021 by A&S
Tutti gli obiettivi concretizzati poi in 283 articoli, 5 allegati , 56 definizioni per affrontare le malattie degli animali in modo più moderno e flessibile. 
Animal Health Lawbenessere animaleLegge di salute animaleunione europea
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, Ministero della Salute, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Wet market in Africa: uno studio prova a identificare chi sono i trafficanti e i bracconieri

20 Aprile 2021 by A&S
I ricercatori hanno convocato diversi focus group con esperti locali, e alla fine hanno tracciato una prima mappa dei cacciatori, dei trafficanti, dei luoghi più coinvolti, delle modalità più usate, facendo emergere molti dati interessanti. Per esempio, non di rado chi commercia in specie illegali lo fa sotto l’egida di finte onlus, e i mediatori che lavorano più vicini ai confini nazionali sono anche quelli che più spesso si occupano di traffici illeciti.
africastudiowet marketzoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Unione Europea: cade il divieto “mucca pazza” sui mangimi

18 Aprile 2021 by A&S
Gli esperti dei paesi Ue hanno approvato una proposta che consente la reintroduzione di proteine animali trasformate da non ruminanti e insetti nei mangimi per pollame e suini..
insettimangimimucca pazza
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Novel Food
No Comments

Microplastiche nelle acque reflue: veicoli di resistenza agli antibiotici

16 Aprile 2021 by A&S
Si stima che un insediamento di medie dimensioni (circa 400.000 abitanti) rilasci fino a 2 milioni di particelle di microplastica nelle fognature ogni giorno. Ma anche i batteri e i residui di antibiotici eliminati con feci e urine viaggiano attraverso le fogne e prima o poi raggiungono gli impianti. Con il tempo, i depuratori sono diventati dei veri e propri serbatoi di accumulo di ceppi resistenti agli antibiotici.
antibiotico resistenzamicroplastiche
Read more
  • Published in Acqua, ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments

Trasporto animali vivi: EFSA lancia consultazione pubblica con stakeholders

15 Aprile 2021 by A&S
L'EFSA sta raccogliendo pareri dai portatori di interesse nelle fasi preliminari alla propria valutazione scientifica sul benessere degli animali durante il trasporto su territorio UE. Su tale valutazione poggerà l’imminente revisione della legislazione sul benessere degli animali presso la Commissione europea.
EFSAtrasporto animali
Read more
  • Published in ANIMALI, EFSA, NOTIZIE, Trasporto Animali
No Comments

Report OMS: stop alla vendita di animali selvatici vivi nei mercati alimentari tradizionali

11 Aprile 2021 by A&S
WHO, OIE e UNEP chiedono alle autorità competenti come misura di emergenza di sospendere il commercio di animali (mammiferi) selvatici vivi catturati  sia destinati al consumo umano sia per fini riproduttivi.
animali selvaticicovid-19OieunepWho
Read more
  • Published in ANIMALI, Covid-19, Igiene alimenti, NOTIZIE, Selvatici
No Comments

Ministero della Salute: promozione degli interventi per la salute pubblica veterinaria e per la sicurezza degli alimenti

11 Aprile 2021 by A&S
Sarà fondamentale adottare per il futuro una visione One Health che comprenda medicina umana, veterinaria e protezione dell’ambiente. Infatti, in quest’ottica sarà necessario puntare al potenziamento del comparto veterinario, migliorando l’interazione professionale tra medici e veterinari, in quanto gran parte delle malattie infettive dell’uomo derivano dagli animali e, allo stato attuale, una percentuale elevata delle malattie infettive emergenti ha tale origine.
ministero della salutesanità pubblica
Read more
  • Published in ANIMALI, Covid-19, NOTIZIE, Prevenzione
No Comments

Anisakis nel pesce allevato: il progetto parafishcontrol

11 Aprile 2021 by A&S
Numerose ricerche stanno dimostrando che il prodotto allevato è più sicuro rispetto al rischio potenziale “Anisakis” soprattutto perché il suo ciclo produttivo, a partire dal mangime, è controllato e comunque è più semplice “interrompere” il ciclo biologico del parassita.
allevamentoanisakissalmone
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Pesce
No Comments

Il piano europeo per evitare la scomparsa delle api

08 Aprile 2021 by A&S
Nel Vecchio Continente una specie di imenotteri apidi su dieci è a rischio estinzione. Questi insetti sono responsabili dell’impollinazione di più dell’80 per cento delle piante e delle colture selvatiche in tutta Europa. Il danno per l’agricoltura sarebbe di 22 miliardi di euro, per la sopravvivenza dell’uomo molto di più.
apiunione europea
Read more
  • Published in ANIMALI, Api, NOTIZIE
No Comments

Campi agrovoltaici: energia rinnovabile, agricoltura e allevamento

08 Aprile 2021 by A&S
Piante che amano l'ombra o animali che pascolano: sotto i pannelli fotovoltaici c'è un mondo da scoprire.
agricolturaagrivoltaicoallevamentoRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

E’ nata una app che classifica i virus più pericolosi

08 Aprile 2021 by A&S
Una piattaforma open source stila una classifica in continuo aggiornamento dei virus più a rischio di compiere un salto di specie e passare all'uomo.
appspilloverzoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Ministero dell’Ambiente: biodiversità e la tutela degli insetti impollinatori

06 Aprile 2021 by A&S
Proteggere e ripristinare la biodiversità e assicurare il mantenimento dei servizi ecosistemici. In particolare: proseguire e migliorare le azioni a tutela degli insetti impollinatori, dai quali dipende oltre il 70% della produzione agricola per la nostra alimentazione, e di monitoraggio dell’habitat coralligeno.
apidirettiva 2021ministero dell'ambiente
Read more
  • Published in Ambiente, ANIMALI, Api, NOTIZIE
No Comments
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27

Ultime notizie inserite

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

  • WOAH: le raccomandazioni per la bio-sicurezza e la sorveglianza negli animali acquatici

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP