Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "ALIMENTI"
  • Page 28

I terpeni: etnoveterinaria per gli animali destinati alla produzione di alimenti

09 Giugno 2021 by A&S
Nell’ambito dei prodotti di origine animale, sono stati stabiliti parametri rigorosi per l’utilizzo in sicurezza dei farmaci veterinari, ad esempio il limite massimo di residui (MRL), l’assunzione giornaliera accettabile (DGA) e i livelli di assenza degli effetti avversi osservabili (NOAEL) (Boobis et al., 2017; Lees & Toutain, 2012). In questo contesto, stanno prendendo campo alcune alternative
alimentianimaliterpeni
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
No Comments

IZSLER: un sondaggio per comprendere come i consumatori percepiscono la sicurezza alimentare

08 Giugno 2021 by A&S
La sicurezza alimentare è qualcosa che ci riguarda ogni giorno. In qualità di consumatore, le aziende e le autorità forniscono regolarmente informazioni su eventuali problemi di sicurezza alimentare. Ma queste informazioni sono sufficienti? Le loro informazioni ti raggiungono? E se lo fa, riesci a capire cosa significa per te?
consumatoriquestionariosicurezza alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, EFSA, NOTIZIE, Sicurezza Domestica
No Comments

FAO: “Ogni anno 600 milioni di persone contraggono circa 200 diversi tipi di malattie di origine alimentare”

07 Giugno 2021 by A&S
Ogni anno 600 milioni di persone contraggono circa 200 diversi tipi di malattie di origine alimentare, in gran parte i più poveri e i più giovani, e ben 420.000 muoiono. Decessi prevenibili, sottolineano Fao e Oms nella pagina web dedicata all'evento.
giornata sicurezza alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Indagine etichette nutrizionali: il 92,9% conosce il sistema attuale di etichettatura

04 Giugno 2021 by A&S
Secondo il 63,6% degli intervistati, le etichette nutrizionali costituiscono per i consumatori un importante veicolo di informazione circa gli aspetti nutrizionali degli alimenti acquistati. Scegliendo un prodotto alimentare confezionato l'81% dei consumatori afferma di prestare molta o abbastanza attenzione alle informazioni nutrizionali presenti sull'etichetta.
etichettatura nutrizionaleindagine
Read more
  • Published in ALIMENTI, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE
No Comments

Bere latte non aumenta i livelli di colesterolo

28 Maggio 2021 by A&S
Il consumo regolare di latte non e' associato con livelli aumentati di colesterolo.
colesterololatte
Read more
  • Published in ALIMENTI, Latte e Prodotti Caseari, NOTIZIE
No Comments

Nasce il caffè fatto con gli scarti alimentari

17 Maggio 2021 by A&S
Una startup di Seattle ha studiato la struttura molecolare del caffè e ha creato un sostituito (caffeina compresa) a partire dagli scarti alimentari sostenibili come semi, bucce o noccioli
caffèscarti alimentari
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

La tarma della farina diventa nuovo alimento: via libera dalla Commissione Europea

13 Maggio 2021 by A&S
Anche se il suo consumo non rappresenta un rischio per la salute umana, l’EFSA non esclude che il consumo della tarma della farina possa potenzialmente causare reazioni allergiche, soprattutto in soggetti con allergie preesistenti a crostacei e acari della polvere.
EFSAfarinanovel foodtarmeunione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Novel Food, Unione Europea
No Comments

Spreco alimentare: in Cina diventa un crimine

29 Aprile 2021 by A&S
Il testo sanziona pesantemente anche i video di orge alimentari, che sono molto popolari online, quelli in cui le persone fanno a gara per chi mangia di più
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

L’industria alimentare europea di prodotti sostitutivi di origine vegetale vanta una crescita record

26 Aprile 2021 by A&S
Un progetto finanziato dall’UE ha registrato una crescita del 49 % nel consumo di prodotti alimentari di origine vegetale da parte dei cittadini europei nel corso di due anni.
prodotti di origine vegetaleunione europea
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Ancora alti i livelli di resistenza nei batteri che provocano infezioni alimentari

15 Aprile 2021 by A&S
Come negli anni precedenti una parte considerevole dei batteri Salmonella e Campylobacter è tuttora resistente agli antibiotici comunemente usati nell'uomo e negli animali, si afferma in un rapporto pubblicato oggi dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA).
antibiotico resistenzaECDCEFSA
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti, Antibiotico resistenza, EFSA, NOTIZIE
No Comments

Sicurezza alimentare: un algoritmo semplifica le procedure di controllo sul cibo

12 Aprile 2021 by A&S
Semplificare il sistema dei controlli per garantire che sulle tavole dei consumatori finiscano cibi che corrispondono, per qualità e origine, a quanto indicato in etichetta.
sicurezza alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Sicurezza
No Comments

Il caso degli spinaci contaminati in Slovacchia (e l’importanza dei controlli)

12 Aprile 2021 by A&S
Dalla sintomatologia osservata si è ritenuto che l’intossicazione sia dipesa dalla contaminazione degli spinaci con alcaloidi tropanici contenuti nello stramonio (una pianta con fiori bianchi a campana) e conosciuti per le  proprietà allucinogene.
alimenti contaminanticontrolli ufficialispinaci
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti, Controlli, NOTIZIE
No Comments
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30

Ultime notizie inserite

  • Settimana nazionale della celiachia: informare, prevenire, tutelare

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP