Fibre contro diabete, infarto, ictus e tumori
21 Gennaio 2019
Le malattie croniche, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, sono la prima minaccia per la salute globale. Infarti, ictus, diabete e tumori non sono condizioni sempre evitabili, ma è opinione comune all’interno della comunità scientifica che una quota compresa tra il 30 e il 40 per cento possa essere evitata. Come? Riducendo l’esposizione ai fattori di rischio noti: il fumo, l’alcol, la sedentarietà e l’inquinamento atmosferico.
- Published in Educazione Alimentare, NOTIZIE
No Comments
Spreco alimentare, i progetti vincitori finanziati dal Mipaaft
21 Gennaio 2019
Si è conclusa la selezione nazionale per il finanziamento di progetti innovativi finalizzati alla limitazione degli sprechi e all’impiego delle eccedenze alimentari.
In particolare, si tratta di progetti che puntano a prolungare la data di scadenza dei prodotti alimentari, e quindi farli durare di più, al miglioramento e allo sviluppo di nuove tecnologie di confezionamento, alla
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
Una nuova guida alle dimensioni delle porzioni aiuta coloro che mangiano troppo senza rendersene conto, è stata lanciata dai nutrizionisti britannici, per suggerire quanto cibo si dovrebbe mangiare durante il giorno per mantenersi in salute e aiutare a combattere la crisi dell’obesità. A riportare la notizia è il Guardian. La guida della British Nutrition Foundation (BNF) è stata progettata per integrare i consigli
- Published in Educazione Alimentare, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Ministero della Salute: Vigilanza e controllo degli alimenti e delle bevande nel 2017
15 Gennaio 2019
Nella relazione del Moinistero della Salute vengono descritti i risultati ottenuti dalle attività di vigilanza e di controllo degli alimenti e delle bevande in Italia nel corso del 2017. Il controllo ufficiale degli alimenti e delle bevande ha la finalità di verificare la conformità dei prodotti alle disposizioni dirette a prevenire i rischi per la salute pubblica, a proteggere
Le Regioni, per poter accedere al maggior finanziamento del SSN sono tenute a una serie di adempimenti, in base all’Intesa Stato-Regioni del 23 marzo 2005. Le Regioni sottoposte alla verifica di tali adempimenti sono quelle ordinarie e la Sicilia (sono escluse la Valle d’Aosta, le due Provincie Autonome di Bolzano e Trento, il Friuli Venezia Giulia e la Sardegna dal 2010).
- Published in Istituzioni, NOTIZIE
Obiettivo del corso di formazione è aggiornare la situazione epidemiologica europea e italiana, dato che la peste suina africana è presente anche in Sardegna; inoltre fornire informazioni sui principali fattori di rischio, contenimento e gestione della malattia negli animali selvatici.
- Published in NOTIZIE, Sanità animale e igiene degli allevamenti
Germania, benessere animale ed etichettatura
11 Gennaio 2019
Nei supermercati tedeschi Rewe Group sono comparse le prime confezioni “Respeggt”. Contengono uova normali, processate però con un’innovativa tecnica che permette di individuare il sesso del pulcino nascituro fin dall’uovo. A questa rivoluzione i tedeschi, grazie a sovvenzioni ministeriali, gli studi dell’università di Lipsia e la tecnologia olandese HatchTech, sono arrivati dopo quattro anni di esperimenti. Fino ad
- Published in Benessere animale, NOTIZIE
Celiachia, il ruolo degli additivi alimentari
10 Gennaio 2019
Un additivo alimentare, chiamato transglutaminasi microbica, potrebbe essere coinvolto nello sviluppo della celiachia. Lo sostiene uno studio pubblicato su Frontiers in Pediatrics da due ricercatori tedeschi, dell’Aesku KIPP Institute di Wendelsheim, secondo cui la transglutaminasi microbica – un enzima batterico utilizzato per migliorare la consistenza e la durata del cibo nella preparazione industriale di prodotti di origine animale, latticini, prodotti da
- Published in Celiachia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Linee Guida IZSVe in Veterinaria: il Complesso della Malattia Respiratoria del Suino
10 Gennaio 2019
Nuova edizione IZSVe LGInVet – Linee guida in Veterinaria dedicata al Complesso della Malattia Respiratoria del Suino (PRDC) Le patologie respiratorie, nel moderno sistema di produzione del suino, rappresentano una problematica molto diffusa e una delle principali cause di perdite economiche per gli allevatori di tutto il mondo in termini di aumento della mortalità, calo delle performance produttive e aumentato
- Published in NOTIZIE, Sanità animale e igiene degli allevamenti
Cinque propositi per migliorare salute e forma fisica
09 Gennaio 2019
1. Fai una prima colazione che si rispetti. è importare fare una colazione abbondante con proteine per attivare il metabolismo. 2. Muoviti. Tre ore di movimento alla settimana per mantenere forma fisica. 3. Scegli il piatto di Harvard come abbinamento dei nutrienti tutte le volte che mangi (scegli soprattutto fresca, cruda e di stagione). 4. Usa cereali integrali e carboidrati ricchi di fibra (come verdura
- Published in Educazione Alimentare, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Sapete come trovare informazioni affidabili online?
07 Gennaio 2019
Quando si tratta di notizie su nutrizione e di informazioni sulla salute, di quali fonti ci si può veramente fidare? A volte, gli articoli si riferiscono a studi scientifici, ma in realtà travisano la scienza. Ad esempio, gli articoli possono riferirsi al “rischio relativo”, che può far apparire gli effetti più sproporzionati rispetto a quello
- Published in Comunicazioni, NOTIZIE