Brochure
- L’acqua è preziosa. Consigli pratici e salutari
- Sana Alimentazione. Dieta Mediterranea
- Linee Guida per il recupero, la distribuzione e l’utilizzo di prodotti alimentari per fini di solidarietà sociale
- Linee Guida della Regione Emilia-Romagna per l’offerta di alimenti e bevande salutari e sostenibili nelle scuole e strumenti per la sua valutazione e controllo
- Linee Guida per la produzione, trasformazione, commercializzazione e somministrazione di alimenti nell’ambito della produzione primaria e delle imprese agricole in Regione Emilia-Romagna Linee Guida per la produzione, trasformazione, commercializzazione e somministrazione di alimenti nell’ambito della produzione primaria e delle imprese agricole in Regione Emilia-Romagna
- I Funghi: Guida alla Prevenzione delle Intossicazioni. Più informazione, maggior sicurezza
- Buone pratiche di igiene degli alimenti nelle attività di preparazione, somministrazione e commercio gestite da operatori provenienti da paesi extra UE
- Sana Alimentazione. Dieta Mediterranea
- La Peste Suina Africana
- Manuale operativo per la visita Post Mortem al macello Bovino
- Manuale operativo per la visita Post Mortem al macello Suino
- Guide A&S: Atlante dei Funghi
- Spreco Alimentare
- Settimana del Sale 2021
- Guide A&S: Etichettatura alimentare
- Regolamento U.E. – Acrilammide
- Etichettatura del pesce: guida pratica alla lettura
- Alimentazione Anziano
- Brochure Over 65
Ultime notizie inserite
-
“Sai che pesci prendere?”: partecipa all’incontro aperto a tutti i cittadini
-
L’agroecologica è la chiave per un sistema alimentare sostenibile
-
Pesca delle vongole, prorogata la deroga europea: soddisfazione della Regione Emilia-Romagna
-
Due appuntamenti formativi regionali su sicurezza in agricoltura e consumo consapevole di pesce
-
India, la biodiversità locale entra nelle mense scolastiche contro la malnutrizione
-
Limiti massimi di residui fitosanitari: modifiche degli allegati II e IV del Regolamento (CE) n. 396/2005
-
Regione Emilia-Romagna: “Mettiamo radici per il futuro”. Riparte la distribuzione gratuita di piante e alberi
-
WOAH e FAO: rafforzare gli sforzi globali per sradicare la Peste dei piccoli ruminanti (PPR)
-
FAO: nasce il Museo e Rete per l’Alimentazione e l’Agricoltura
-
Sette limiti planetari oltrepassati: l’acidificazione degli oceani segna un nuovo allarme globale
Cerca per Tag
acqua
agricoltura
alcol
alimentazione
alimenti
allevamento
ambiente
antibiotico resistenza
api
benessere animale
biodiversità
celiachia
cibo
clima
controlli ufficiali
covid-19
Crea
dieta mediterranea
ECDC
EFSA
epicentro
etichettatura
europa
FAO
formazione
istituto superiore sanità
italia
linee guida
ministero della salute
MIPAAF
obesità
Oie
OMS
peste suina africana
plastica
Regione Emilia-Romagna
ricerca
salute
sicurezza alimentare
spreco alimentare
studio
unione europea
veterinari
Who
zoonosi
