
Su Quotidiano Sanità si legge: “È la prima volta che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) pubblica linee guida globali che coprono tutte e quattro le malattie. Destinate agli operatori sanitari, forniscono raccomandazioni per il trattamento dei casi lievi e gravi, la somministrazione di fluidi e le terapie per la febbre gialla. L’obiettivo è migliorare la risposta clinica in un contesto di crescente diffusione degli arbovirus”.
Le nuove linee guida OMS offrono raccomandazioni basate su prove scientifiche per la gestione delle principali malattie arbovirali – dengue, chikungunya, Zika e febbre gialla – trasmesse dalle zanzare del genere Aedes. L’obiettivo è fornire un approccio clinico integrato, dato che queste infezioni spesso presentano sintomi sovrapponibili, con complicanze potenzialmente gravi.
Le linee guida sono rivolte principalmente agli operatori sanitari che trattano pazienti con infezioni arbovirali clinicamente manifeste. È applicabile a tutti i livelli del sistema sanitario: assistenza comunitaria, cure primarie, pronto soccorso e reparti ospedalieri.