
Il 16 ottobre 2025, per celebrare l’80° anniversario della FAO e la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, il Museo e Rete per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO MuNe) aprirà le porte presso la sede della FAO a Roma. L’esperienza didattica permanente è dedicata al nostro legame all’alimentazione, all’agricoltura e al mandato della FAO.
Supportato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano, il MuNe della FAO sarà un punto d’incontro per studenti, famiglie e visitatori internazionali, sia in presenza che online.
Questa iniziativa si basa sui progetti educativi realizzati dalla FAO negli ultimi anni con il sostegno dell’Italia e dei Membri. Come eredità dell’80° anniversario della FAO, il museo mira a riflettere il costante impegno dell’Organizzazione a creare un futuro alimentare sostenibile per tutti.
Questo progetto sarà sia un museo che una rete. Come museo, illustrerà l’importanza dei sistemi agroalimentari globali, delle tradizioni culinarie, dei progressi scientifici e innovativi e del ruolo delle donne, dei giovani e delle popolazioni indigene nella creazione di un futuro alimentare sostenibile attraverso una produzione migliore, una nutrizione migliore, un ambiente migliore e una vita migliore. Come rete, fungerà da polo mondiale per la collaborazione, il dialogo e le alleanze tra gli Stati membri della FAO e le parti interessate, ampliando la portata dell’iniziativa da realtà locali e nazionali a quelle internazionali.