Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Regione Emilia-Romagna"
  • Page 12

Regione Emilia-Romagna: Disciplinari per la valutazione degli allevamenti

02 Agosto 2021 by A&S
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato cinque Disciplinari di Buone  Pratiche, frutto  di  un approfondito lavoro del Centro ricerche produzioni animali (Crpa) che, partendo da un’ampia ricerca sui riferimenti scientifici e normativi comunitari e nazionali, ha messo a valore anche moltissimi studi e ricerche, molti dei qual finanziati direttamente dalla Regione.  I Disciplinari di Buone Pratiche sono stati articolati per le principali filiere zootecniche di
allevamentoDisciplinari buone pratichefiliere zootecnicheRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Allevamento, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Pubblicate le nuove Linee guida della Regione Emilia-Romagna: aflatossine nel latte e nei prodotti a base di latte

09 Luglio 2021 by A&S
A seguito dell’entrata in vigore dei nuovi Regolamenti comunitari (UE) 2017/625 e (UE) 2019/627, alla luce dei risultati delle analisi e dei controlli eseguiti negli ultimi anni lungo tutta la “filiera latte”, ed in considerazione di quanto previsto dal nuovo “Piano nazionale di controllo ufficiale dei contaminanti agricoli e delle tossine vegetali negli alimenti 2020-2022”; la Regione Emilia-Romagna ha ritenuto necessario provvedere ad un aggiornamento delle linee guida regionali per la prevenzione e la gestione del rischio contaminazione da aflatossine nel latte e prodotti derivati. 
aflatossinelattelinee guidaM1Regione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Micotossine, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Regione Emilia-Romagna: lotta biologica alla cimice asiatica, via a 200 nuovi lanci di 22mila vespe samurai

07 Luglio 2021 by A&S
La vespa samurai continua il suo volo per raggiungere le uova della cimice asiatica e bloccarne la proliferazione. Sono iniziati i nuovi lanci del piccolo insetto che non punge, si ciba di polline e nettare, ma non crea danni alle api, assolutamente innocuo per l'uomo e gli altri animali, e che si sta rivelando un alleato prezioso delle coltivazioni ortofrutticole emiliano-romagnole duramente danneggiate negli anni scorsi dalla cimice asiatica.
cimice asiaticaRegione Emilia-Romagnavespa samurai
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Estate: consigli pratici contro il caldo

21 Giugno 2021 by A&S
Il sito web “Rischio calore” di Arpae contiene anche consigli utili per affrontare le calde giornate estive, informazioni sanitarie, dati storici relativi al disagio bioclimatico degli anni passati (dal 2001 al 2020) e tante altre informazioni nella sezione “Scopri di più”.
arpaeestateondate di caloreRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Alimenti, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Tutti insieme a difesa della pera Igp dell’Emilia-Romagna

14 Giugno 2021 by A&S
Parte il progetto di rilancio e una sperimentazione innovativa per combattere la ‘maculatura bruna’, un parassita che, insieme alla cimice asiatica, sta mettendo in crisi un settore e un prodotto preziosi della nostra regione: il comparto regionale è infatti primo in Italia per produzione – oltre il 70% delle pere italiane nasce infatti tra Ferrara, Bologna, Modena e Ravenna – e tra i primi in Europa.
pera IGPRegione Emilia-Romagnaspray RNA
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Facelia: la storia di un fiore e delle sue tre A

14 Giugno 2021 by A&S
Speciale dedicato alla "facelia" il fiore della tre A: Ambiente, Api e Agricoltura.
agricolturaambienteapifacelia
Read more
  • Published in Api, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Relazione certificazione LEA 2019 alimenti e veterinaria

14 Giugno 2021 by A&S
La Regione Emilia-Romagna riguardo gli esiti della valutazione complessiva degli indicatori di performance in sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria ha ottuneto il massimo punteggio (100,0% (raggiunti 90/90) insieme alla Lombardia.
alimentiLEAministero della saluteveterinaria
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

BeBa: un’app per promuovere stili di vita salutari nei bambini

03 Giugno 2021 by A&S
Il 27 maggio 2021 è stata presentata l’app BeBa (Benessere Bambini), realizzata dall’AUSL di Reggio Emilia, dall’Università di Bologna e da Lepida, per promuovere stili di vita sani nei bambini e prevenire l’obesità attraverso il coinvolgimento della famiglia.
appobesitàRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità infantile, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Regione Emilia-Romagna: Linee guida centri estivi 2020

28 Maggio 2021 by A&S
Prima dell’eventuale consumo di pasti occorre provvedere al lavaggio delle mani e nel momento del consumo del pasto è necessario porre attenzione alla non condivisione dell’utilizzo di posate e bicchieri da parte di più bambini.
centri estivicovid-19linee guidaRegione Emilia-Romagnavideo tutorial
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Regione Emilia-Romagna: 600mila euro per 20 progetti di solidarietà sociale e recupero alimentare

14 Maggio 2021 by A&S
Aiutare concretamente le persone in difficoltà a causa della crisi economica determinata dall’emergenza Covid-19: pacchi alimentari, somministrazione di cibo da asporto, distribuzione di prodotti alimentari e non, sostegno alle mense.
pacchi alimentariRegione Emilia-Romagnasolidarietà
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
No Comments

UE e legge per il clima: neutralità climatica al 2050 e il taglio delle emissioni di gas a effetto serra al 2030 di almeno il 55%

22 Aprile 2021 by A&S
Tra gli altri elementi dell'intesa provvisoria figura l'istituzione di un Comitato scientifico consultivo europeo sui cambiamenti climatici costituito da 15 esperti scientifici di alto livello e di cittadinanza diversa, con un massimo di due per Stato membro, per un mandato di quattro anni.
arpaeclimagiornata della terraunione europea
Read more
  • Published in Ambiente, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Dichiarazione Med Diet: aperte le sottoscrizioni

18 Aprile 2021 by A&S
La sottoscrizione della dichiarazione Med Diet consente di entrare a far parte di una rete di operatori di vari paesi europei, impegnati anch’essi nel promuovere la dieta mediterranea, con i quali poter interagire per avviare iniziative congiunte di attività.
dieta mediterraneamed diet
Read more
  • Published in Alimenti, Dieta Mediterranea, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

Ultime notizie inserite

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

  • WOAH: le raccomandazioni per la bio-sicurezza e la sorveglianza negli animali acquatici

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP