Pranzo di Pasqua “a distanza”?
02 Aprile 2020
Quest’anno la Pasqua cade il 12 aprile e per quella data dovremo ancora rispettare le norme precauzionali per evitare la diffusione del Covid-19 e dovremo rinunciare di partecipare alle manifestazioni collettive e dovremo restare in casa. Sarà anche impossibile mangiare nei ristoranti, negli agriturismi, nelle trattorie di campagna e delle località turistiche che normalmente nel giorno di
- Published in ALIMENTI, Contaminanti del cibo, NOTIZIE
No Comments
Intervista a Bernhard Url (EFSA): “Il cibo non è una fonte o una via di trasmissione di COVID-19”
02 Aprile 2020
Intervista con il direttore esecutivo dell’EFSA Bernhard Url. 1. Poiché esistono conclusioni scientifiche su quanto tempo sopravvive il coronavirus su alcune superfici, il cibo può essere il potenziale trasmettitore del coronavirus? Come mai? Al momento non ci sono prove che il cibo sia una probabile fonte o via di trasmissione. La trasmissione è collegata al tratto respiratorio. Ciò
Etichettatura: firmata proroga per origine obbligatoria per pasta, riso e derivati del pomodoro
02 Aprile 2020
Prorogato fino al 31 dicembre 2021 l’obbligo di indicazione dell’origine del grano per la pasta di semola di grano duro, dell’origine del riso e del pomodoro nei prodotti trasformati. I Ministri delle Politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) Teresa Bellanova, e dello Sviluppo economico (Mise), Stefano Patuanelli, hanno firmato oggi il decreto ministeriale che prolunga
- Published in ALIMENTI, Etichettatura, NOTIZIE
“Impossible burger”: arriverà anche da noi?
26 Marzo 2020
Negli Stati Uniti è in vendita l’“Impossible Burger”. Si tratta di una “polpetta” costituita esclusivamente da vegetali (soia e patate), aromi, destrosio, estratti di lievito, olio di cocco e olio di girasole oltre ai “leganti” metilcellulosa e amido. Questo “burger” ha l’aspetto identico a quello del classico hamburger a base di carne tritata e ciò è stato
- Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
Spreco alimentare: lo studio di un nuovo sensore per sapere monitorare frutta e verdura
26 Marzo 2020
Per capire per tempo quando frutta e verdura si avvicinano alla fine della loro vita e ridurre lo spreco, i ricercatori del Massachusetts Institute of Technology di Boston propongono un nuovo sensore, che riesce a sfruttare un fenomeno naturale con un’elevatissima sensibilità. Il sistema si basa sull’emissione durante la maturazione di una sostanza gassosa chiamata etilene, i cui
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Coronavirus e vitamina C: attenti alle bufale
12 Marzo 2020
Prevenire la diffusione del nuovo coronavirus a suon di spremute e integratori? Troppo bello per essere vero, e infatti non lo è: è estremamente improbabile che la vitamina C possa proteggere dal SARS-CoV-2, come invece fanno le misure di mitigazione adottate nel nostro Paese (#iorestoacasa, mi lavo spesso le mani, mantengo distanze e igiene respiratoria). Negli ultimi giorni, le
- Published in ALIMENTI, Alimenti speciali per alimentazione particolare, NOTIZIE
Covid-19 e alimenti: quali pericoli e quali precauzioni
12 Marzo 2020
Il Covid-19 penetra attraverso le vie aeree e raggiunge i polmoni che possono “infettarsi” e dare origine a polmoniti anche gravi. La via di trasmissione, come peraltro ampiamente riportato dai media e spiegato dal Ministero della Salute, è quella “inalatoria” attraverso l’aria contaminata con l’aerosol provocato dagli starnuti delle persone infette. Altra via indiretta è quella delle mani su cui possono
Bistecca vegetale stampata in 3D
05 Marzo 2020
Una bistecca succosa, completamente vegetale e stampata in 3D. A presentare il nuovo prodotto è un’azienda di Barcellona fondata dal bioingegnere italiano Giuseppe Scionti. La bistecca vegetale è realizzata con una stampante 3D. Questo procedimento, infatti, permette di creare una consistenza che imita quella della carne, pur essendo invece la bistecca composta da ingredienti completamente vegetali come piselli,
- Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
Alle porte di Milano, a Cavenago, entro il 2020 inaugurerà la fattoria verticale più grande d’Europa: “Planet Farms”. Parliamo, in particolare, di colture idroponiche – dette anche “fuori suolo” e con ridotto apporto d’acqua – che si stanno imponendo sempre più e vanno delineando un nuovo paradigma produttivo altamente specializzato. “Planet Farms”, con i suoi
- Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
L’idea è quella di fornire al consumatore informazioni precise sull’impatto calorico, di grassi, di grassi saturi, di zucchero e di sale di una porzione di prodotto sul fabbisogno quotidiano. Sulla confezione di ogni alimento compaiono cinque batterie che rappresentano i vari nutrienti; in funzione della porzione prevista su ogni singola batteria comparirà la percentuale rispetto ai
- Published in ALIMENTI, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE
La faccenda delle etichette alimentari è stata brillantemente risolta con il Regolamento 1169/2011 chiedendo alle aziende alimentari di “etichettare” i propri prodotti con precise indicazioni sul valore nutrizionale espresso per 100 grammi di prodotto. Se di quel prodotto vengono indicate l’entità delle porzioni o delle unità di consumo, è consentita, ad integrazione, una dichiarazione nutrizionale per porzione
- Published in ALIMENTI, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE
Airc: la carne rossa fa venire il cancro? Facciamo chiarezza
20 Febbraio 2020
Due fettine di salame, una bistecca ai ferri, una salsiccia, il bollito, l’hamburger… e che dire dell’arrosto? Ma posso mangiarli? O rischio che mi venga un cancro? Da quando lo IARC – l’Agenzia Internazionale per la ricerca sul cancro – ha messo in guardia sul legame tra i tumori e le carni rosse – e
- Published in ALIMENTI, Alimenti di origine animale, NOTIZIE, Sale