Seconda Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare
05 Giugno 2020
Quest’anno, in occasione della seconda osservanza della Giornata mondiale della sicurezza alimentare (7 giugno 2020), abbiamo tutti la possibilità di riconoscere le persone che aiutano a mantenere il nostro cibo sicuro. Dopo il successo della campagna del 2019, quest’anno si tratta anche di promuovere la consapevolezza e sollecitare le azioni mettendo in evidenza ciò che
- Published in Codex Alimentarius, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments
“Ci sono molte cose semplici che tutti devono fare per proteggersi da Covid-19, incluso lavarsi le mani con acqua e sapone”. A spiegarlo è l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che, per diffondere al massimo il messaggio, ha appena lanciato la #SafeHands Challenge.
Rapporto Unicef WHO The Lancet: “nessuno stato al mondo sta proteggendo la salute dei bambini”
20 Febbraio 2020
Nessuno Stato al mondo sta proteggendo adeguatamente la salute dei bambini, l’ambiente in cui vivono e il loro futuro. A rivelarlo è il rapporto presentato da una commissione composta da oltre 40 esperti internazionali di salute infantile, incaricata di redigere lo studio da UNICEF, Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e della prestigiosa rivista medica britannica The Lancet. Il
- Published in FAO OMS, NOTIZIE, Obesità infantile
OMS: le microplastiche nell’acqua potabile
27 Agosto 2019
L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) oggi chiede un’ulteriore valutazione delle microplastiche nell’ambiente e dei loro potenziali impatti sulla salute umana. Secondo l’analisi, che sintetizza le ultime conoscenze sulle microplastiche nell’acqua potabile, è improbabile che le microplastiche superiori i 150 micrometri vengano assorbite nel corpo umano e si prevede che l’assorbimento di particelle più piccole sia
Sebbene siano riconosciute alle Malattie di Origine Alimentare (MTA) un’elevata morbilità e mortalità, oltre al ruolo di significativo ostacolo nei confronti dello sviluppo economico mondiale, il carico effettivo (burden) di queste malattie non è ancora del tutto conosciuto. E’ per tale motivo che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato l’iniziativa relativa al calcolo di una stima
- Published in FAO OMS, Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE
7 giugno: Prima Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare
06 Giugno 2019
Venerdì 7 giugno 2019 è una data storica: si festeggia il World Food Safety Day, la Prima Giornata Mondiale dedicata alla Sicurezza Alimentare. Lo scopo della giornata, come dichiarato dal Codex Alimentarius è “sensibilizzare l’opinione pubblica per prevenire, individuare e gestire i rischi alimentari contribuendo così alla sicurezza alimentare, alla salute, alla prosperità economica, all’agricoltura così come all’accesso al mercato,
COSI: Childhood Obsety Surveillance Initiative
26 Maggio 2019
L’Iniziativa europea di sorveglianza dell’obesità infantile dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) COSI (Childhood Obsety Surveillance Initiative), è un sistema unico che da oltre 10 anni ha misurato le tendenze in sovrappeso e obesità tra i bambini in età scolare. COSI comporta l’adozione di misurazioni standardizzate di peso e altezza da oltre 300.000 bambini nella Regione Europea
- Published in NOTIZIE, Obesità infantile
Nonostante tutti gli sforzi fatti nei paesi della Regione Europea dell’OMS, tra i bambini la percentuale di obesità rimane alta: maggiore tra chi non è stato allattato al seno rispetto a chi lo è stato (16,8% vs 9,3%) e con picchi di obesità grave soprattutto tra i maschi, che in Italia toccano il 4,3%. E’
- Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE