Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "controlli ufficiali"
  • Page 3

ICQRF: pubblicato il Report sui controlli nella Filiera Agroalimentare durante l’emergenza Covid 19

15 Maggio 2020 by A&S
21.172 controlli antifrode sulla filiera agroalimentare, di cui 2.543 ispezioni direttamente presso gli stabilimenti di produzione, con particolare attenzione ai prodotti di qualità DOP, IGP, al biologico e al settore oleario e vitivinicolo. Controlli serrati sui canali e-commerce, considerato l’incremento delle vendite on line e monitoraggio delle segnalazioni di pratiche sleali. E’ on line sul sito del Mipaaf il
controlli ufficialicovid-19frodiICQRFMIPAAF
Read more
  • Published in Controlli, Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Unione Europea: misure temporanee per contenere rischi sanitari per l’uomo, per gli animali e benessere animale

02 Aprile 2020 by A&S
E’ pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 98/30 del 31 marzo 2020 il Regolamento di Esecuzione  2020/466 della Commissione del 30 marzo 2020 relativo a “misure temporanee volte a contenere rischi sanitari diffusi per l’uomo, per gli animali e per le piante e per il benessere degli animali in occasione di determinate gravi disfunzioni dei sistemi di controllo degli
controlli ufficialicovid-19unione europea
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Ministero della Salute: COVID-19 sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare

26 Marzo 2020 by A&S
Aggiornamento nota DGSAF prot. 5086 del 2 marzo 2020. Tenuto conto che con i DPCM dell’8 e 9 marzo 2020, il Governo ha deciso l’estensione a tutta l’Italia delle aree a contenimento rafforzato e che con il DPCM 11 marzo ha emanato ulteriori misure di contenimento e gestione, si rende necesssario precisare che alle attività
controlli ufficialicovid-19ministero della saluteveterinari
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, Controlli veterinari UE, NOTIZIE
No Comments

Vigilanza e controllo degli alimenti e delle bevande in Italia anno 2018

11 Febbraio 2020 by A&S
Il controllo ufficiale degli alimenti e delle bevande ha la finalità di verificare la conformità dei prodotti alle disposizioni dirette a prevenire i rischi per la salute pubblica, a proteggere gli interessi dei consumatori ed assicurare la lealtà delle transizioni. Il controllo riguarda sia i prodotti italiani, o di altra provenienza, destinati ad essere commercializzati
aslcontrolli ufficialiministero della salute
Read more
  • Published in Controlli, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Andrea Gavinelli al convegno “Sistema integrato di controlli per la sicurezza fitosanitaria e alimentare”

17 Gennaio 2020 by A&S
L’intervento di Andrea Gavinelli, Direzione generale Salute e sicurezza alimentare della Commissione europea, tramite video-conferenza al convegno “Sistema integrato di controlli per la sicurezza fitosanitaria e alimentare” Applicazione del regolamento UE 625/17 13 dicembre 2019 che si è tenuto a Bologna il 13 dicembre 2019.  
alimenticontrolli ufficialifitosanitariunione europea
Read more
  • Published in DOP - IGP, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Video della settimana: un Natale sicuro dipende anche da noi

07 Dicembre 2019 by A&S
controlli ufficialinataleRegione Emilia-Romagnasicuro
  • Published in NOTIZIE, Sicurezza Domestica, Video della settimana
No Comments

Regolamento sui controlli ufficiali 2017/625. Il rapporto “Mantenere il cibo sotto controllo”

24 Ottobre 2019 by A&S
Il regolamento sui controlli ufficiali riveduto (2017/625) introdurrà le seguenti modifiche principali: Maggiore trasparenza per le attività di controllo ufficiali svolte dagli Stati membri, compresa l’introduzione di un modulo standard per riferire sulle loro attività di controllo annuali; Regole più specifiche per combattere le frodi ; L’obbligo per gli Stati membri di effettuare controlli regolari e senza preavviso basati sul rischio; Multe più elevate: le sanzioni
2017/625Beuccontrolli ufficialifondifrodi
Read more
  • Published in Controlli, Frodi e Sofisticazioni, NOTIZIE
No Comments

Export Alimentare in Italia e in Emilia Romagna in infografica

10 Ottobre 2019 by A&S
I numeri dell’Export Alimentare in Italia con focus per la Regione Emilia-Romagna con le certificazioni sanitarie necessarie per i paesi Extra UE. Alimenti&Salute li ha riassunti in 4 infografiche   INFOGRAFICA N. 1 (formato PDF per la stampa)     INFOGRAFICA N. 2 (formato PDF per la stampa)     INFOGRAFICA N. 3 (formato PDF per la stampa)    
certificazioni sanitariecontrolli ufficialiexportpaesi extra UE
Read more
  • Published in Controlli veterinari UE, NOTIZIE
No Comments

ClassyFarm: la valutazione del benessere animale nella specie suina

05 Settembre 2019 by A&S
E’ stato pubblicato il manuale “Valutazione del benessere animale nella specie suina: manuale esplicativo controllo ufficiale” a cura dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna “Bruno Ubertini”, del Centro di Referenza Nazionale per il Benessere Animale e del Ministero della Salute. Il Ministero della Salute, con il supporto del CReNBA, basandosi sulle normative vigenti in materia di protezione degli
benessere animalecontrolli ufficialiministero della salutesuiniveterinari
Read more
  • Published in Benessere animale, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3

Ultime notizie inserite

  • Ministero della Salute: manuale operativo Lumpy Skin Disease (Dermatite nodulare contagiosa)

  • Sorveglianza delle malattie ed epidemie: il ruolo strategico della “data science” in un’unica piattaforma pubblica

  • Efsa: nuovo rapporto influenza aviaria ad alta patogenicità nei bovini

  • Decalogo Iss per contrastare il caldo con una corretta alimentazione

  • Regione Emilia-Romagna: “Stop al lavoro in condizioni di caldo estremo”

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP