Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Unione Europea"
  • Page 9

UE: cibo sicuro e sostenibile

26 Giugno 2020 by A&S
Sai quanta acqua ha impiegato per produrre questo hamburger? 2393 litri. Che dire di quelle patatine sul lato? In che modo i prodotti usati per coltivare le patate influiscono sugli insetti impollinatori e sulla salute umana? Dall’alimentazione e il trasporto del bestiame alla trasformazione degli alimenti, il modo in cui mangiamo oggi non è sostenibile. L’UE vuole rendere più sostenibile la catena di approvvigionamento
europaparlamentosicurosostenibilitàspreco alimentare
Read more
  • Published in Food Safety, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Commissione d’inchiesta sulla protezione degli animali durante il trasporto

26 Giugno 2020 by A&S
I deputati del Parlamento Europeo hanno deciso di istituire una commissione d’inchiesta per indagare sulle presunte violazioni delle norme UE sul benessere degli animali durante il trasporto. La nuova commissione d’inchiesta, istituita con 605 voti favorevoli, 53 contrari e 31astensioni, indagherà sulle presunte violazioni nell’applicazione del diritto comunitario relative alla protezione degli animali durante il trasporto all’interno e
inchiestatrasporto animaliunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Trasporto Animali, Unione Europea
No Comments

Attività di commercio al dettaglio: orientamenti della UE sui sistemi di gestione per la sicurezza alimentare e le donazioni alimentari

19 Giugno 2020 by A&S
Sulla Gazzetta ufficiale del 12 giugno, la Commissione UE ha pubblicato la comunicazione 2020/C 199/01, che fornisce orientamenti sul sistema per le attività di commercio al dettaglio concernenti alimenti, comprese le donazioni alimentari. Sul documento si legge: “I venditori al dettaglio di alimenti (ad esempio ristoranti, macellerie, panetterie, servizi di ristorazione di collettività, negozi di generi
commercio al dettagliospreco alimentareunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare, Unione Europea
No Comments

Pubblicato il report annuale dell’European Medicines Agency. La salute umana e animale in Europa 2019

18 Giugno 2020 by A&S
Per quanto riguarda i farmaci veterinari, l’European Medicines Agency (EMA) è responsabile della valutazione scientifica, della supervisione e del monitoraggio della sicurezza dei medicinali veterinari nell’UE. Nel 2019, l’EMA ha raccomandato 15 medicinali per l’autorizzazione all’immissione in commercio. Cinque di questi avevano un nuovo principio attivo e quattro erano nuovi vaccini.  La resistenza antimicrobica (AMR) è una minaccia alla salute pubblica sempre più grave. Minaccia
AMRantibiotico resistenzaEmaunione europea
Read more
  • Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

La rigorosa tutela di talune specie animali prevista dalla direttiva «habitat» si estende agli esemplari che lasciano il loro habitat naturale e si ritrovano in zone popolate dall’uomo

18 Giugno 2020 by A&S
La cattura e il trasporto di un lupo trovato in un villaggio possono quindi essere giustificati solo se sono oggetto di una deroga adottata dall’autorità nazionale competente. Nella sua sentenza Alianța pentru combaterea abuzurilor (C-88/19), pronunciata l’11 giugno 2020, la Corte si è espressa sull’ambito di applicazione territoriale del regime di rigorosa tutela di talune
animali selvaticicuriaeuropalupo
Read more
  • Published in NOTIZIE, Selvatici, Unione Europea
No Comments

Ispra: Annuario dei Dati Ambientali Edizione 2019

05 Giugno 2020 by A&S
L’Ispra presenta l’Annuario dei dati ambientali 2019, un quadro aggiornato sullo stato di salute del nostro Paese. Quest’anno le informazioni sull’ambiente in Italia si confrontano con i recenti trend europei elaborati dall’Agenzia europea dell’ambiente e illustrati lo scorso dicembre a Bruxelles nel “SOER 2020 – State of the Environment Report”. A questi report, si aggiunge
ambientefaunaflorainquinamentoIspra
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Giornata Internazionale della Biodiversità: “Il mondo dopo COVID-19 non sarà più lo stesso”

27 Maggio 2020 by A&S
Dichiarazione del Direttore Generale dell’Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN) per la Giornata internazionale della Biodiversità. “Come sarà il mondo post-pandemia? Questa domanda viene spesso posta come se fossimo in attesa di vedere quale mondo erediteremo. Sarebbe un grave errore, perché il mondo dopo COVID-19 non è un destino ma una decisione. È un mondo che costruiremo
biodiversitàcovid-19Unione internazionale per la conservazione della natura
Read more
  • Published in Biodiversità, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Unione Europea: istituito il primo Osservatorio sulla sicurezza alimentare

21 Maggio 2020 by A&S
La pandemia COVID-19 ha lasciato il segno nella nuova politica alimentare dell’UE, come la strategia Farm to Fork (F2F), presentata mercoledì (20 maggio), ha dimostrato un rinnovato interesse per la sicurezza alimentare per garantire l’approvvigionamento durante le crisi di qualsiasi natura. L’esecutivo dell’UE ha presentato due proposte che non erano state inizialmente previste nella strategia
osservatoriosicurezza alimentareunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

UE. Rapporto “La rete europea sulle frodi alimentare e il sistema di assistenza e cooperazione amministrativa 2019”

21 Maggio 2020 by A&S
Dal 2015, i membri della rete europea di frode alimentare si scambiano informazioni nell’ambito del sistema Administrative Assistance and Cooperation System (AAC). La AAC è un sistema informatico sviluppato e gestito dalla Commissione europea. Il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1715 della Commissione specifica le nuove regole per il funzionamento del sistema di AAC nell’ambito del sistema generale di gestione delle informazioni per i
frodirapportounione europea
Read more
  • Published in Frodi e Sofisticazioni, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Etichetta nutrizionale: “la Commissione esplorerà nuove modalità per offrire ai consumatori un’informazione migliore sul valore nutrizionale dei prodotti alimentari”

21 Maggio 2020 by A&S
A fronte dei crescenti tassi di sovrappeso e obesità nella maggior parte degli Stati membri dell’UE e degli oneri significativi connessi alle malattie attribuibili a rischi alimentari, l’interesse delle autorità pubbliche per l’etichettatura nutrizionale FOP ((front-of-pack) è andato aumentando dall’adozione del regolamento FIC (fornitura di informazioni sugli alimenti). L’etichettatura nutrizionale sulla parte anteriore dell’imballaggio (FOP)
etichettafarm to forkgreen dealnutrizionaleunione europea
Read more
  • Published in Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

UE: strategia Farm to Fork – per un sistema alimentare equo, salutare ed ecologico

21 Maggio 2020 by A&S
La strategia Farm to Fork è al centro dell’accordo European Green Deal volto a rendere i sistemi alimentari equi, sani e rispettosi dell’ambiente. La strategia Farm to Fork mira ad accelerare la nostra transizione verso un sistema alimentare sostenibile che dovrebbe: avere un impatto ambientale neutro o positivo contribuire a mitigare i cambiamenti climatici e adattarsi ai
farm to forkgreen dealunione europea
Read more
  • Published in Alimentazione animale, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Video della settimana: UE e biodiversità

15 Maggio 2020 by A&S
  il Consiglio ribadisce che l’UE e gli Stati membri guideranno e intensificheranno gli sforzi volti ad arrestare la perdita di biodiversità e a ripristinare gli ecosistemi. Le conclusioni contengono orientamenti politici per i lavori che porteranno al quadro globale post-2020 in materia di biodiversità. Il Consiglio invita inoltre la Commissione europea a elaborare senza indugio
2030biodiversitàgiornata mondialegreendealunione europea
Read more
  • Published in Biodiversità, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

Ultime notizie inserite

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

  • WOAH: le raccomandazioni per la bio-sicurezza e la sorveglianza negli animali acquatici

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP