Lisozima: conservante, coadiuvante tecnologico o additivo?
20 Maggio 2019
Il lisozima è un enzima con struttura polipeptidica naturalmente presente in alcuni escrementi animali (in particolare nelle lacrime umane) e anche nell’albume dell’uovo. E’ una delle poche sostanze di origine animale ad attività antibiotica; la sua azione consiste nell’attaccare la parete dei batteri rendendoli più vulnerabili limitandone la capacità di sviluppo. Per questa sua caratteristica trova applicazione sia in alcuni “integratori”
- Published in Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments
Circolare ai Servizi Veterinari: l’Allegato II sui requisiti strutturali dei macelli si applicherà dall’8 dicembre 2019. Gli OSA saranno sanzionabili.. La configurazione e la costruzione dei macelli europei nonché la relativa attrezzatura devono essere conformi alle disposizioni dell’Allegato II del Regolamento 1099/2009 sulla protezione degli animali all’abbattimento.Tuttavia, lo stesso Regolamento ha consentito – all’articolo 14- l’adozione di alcune
- Published in Ministero della Salute, NOTIZIE
Ministero della Salute: rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell’alimentazione animale eseguiti nell’anno 2017
27 Marzo 2019
Il Ministero della Salute ha reso pubblici i risultati dei controlli ufficiali effettuati nell’anno 2017 sulla filiera dei mangimi previsti dal Piano Nazionale Alimentazione Animale (PNAA). I controlli, programmati e coordinati su tutto il territorio nazionale dal Ministero della Salute, sono eseguiti dai Servizi veterinari delle Aziende sanitarie locali sotto la supervisione dei Servizi veterinari
- Published in Alimentazione animale, Ministero della Salute, NOTIZIE
Ministero della Salute: disturbi alimentari. Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla 2019
20 Marzo 2019
I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione sono un aspetto di sanità pubblica molto rilevante. Negli ultimi anni infatti sia per l’anoressia che per la bulimia, si è avuto un notevole abbassamento dell’età di esordio, con conseguente elevato rischio di danni permanenti per la salute, secondari soprattutto allo stato di malnutrizione. Durante il workshop è stato presentato
- Published in Ministero della Salute, NOTIZIE
Dalla scuola materna alle secondaria di secondo grado: la salute, dal prossimo anno, entrerà nelle scuole italiane
14 Marzo 2019
L’idea di inserire la promozione della salute nel piano di offerta formativa di tutte le scuole – legando attraverso un filo rosso le attività dei bambini della materna con quelle degli adolescentii prossimi alla maturità – parte dal presupposto che nessun luogo più dell’istituzione scolastica ha i requisiti per attivare politiche di prevenzione in grado di raggiungere tanto i
- Published in Ministero della Salute, NOTIZIE