Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "ANIMALI"
  • Page 33

A Bologna nasce il primo “Pollaio Sociale”. Tu adotti una gallina e in cambio ricevi a casa le sue uova

29 Agosto 2019 by A&S
Via social si fanno adottare, garantendo in cambio 250 uova per tutto l’anno. Nel pollaio fanno vita sociale, c’è pure un’altalena per farle divertire, e si fanno accudire da ragazzi disabili. Galline felice, ovaiole, con piume marroni e bianche, vivono nelle campagne di Toscanella di Dozza, lungo la via Emilia che porta a Imola e poi alla Romagna. È
Read more
  • Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Vongole veraci biologiche

28 Agosto 2019 by A&S
L’autentica “verace” è la vongola indigena dei nostri mari Ruditepes decussatis; da una trentina di anni è stata introdotta negli allevamenti di molluschi del nostro Paese la Ruditapes philippinarum che si è perfettamente adattata e dà delle ottime rese e che è quella che più facilmente troviamo in vendita. Bisogna sfatare un mito: le vongole che normalmente consumiamo sono quasi tutte di
mollusco
Read more
  • Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Francia limita trasporto animali in caso temperature estreme

23 Luglio 2019 by A&S
La Francia ha annunciato misure che limitano il trasporto di animali vivi sul territorio nazionale in caso di temperature superiori ai 30 gradi lungo il tragitto, affinché non subiscano inutili sofferenze.  Il Ministro dell’agricoltura e dell’alimentazione Didier Guillaume potrebbe vietare il trasporto tra le 13 e le 18 per alcuni dipartimenti del territorio francese in
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere e trasporto animale, NOTIZIE
No Comments

L’indagine “The Guardian” nei macelli di suini in Thailandia

12 Giugno 2019 by A&S
Un’indagine uscita su The Guardian,  inerente la macellazione dei suini nei macelli thailandesi. Anche se la Tailandia ha linee guida specifiche per i macelli suini – che richiedono che gli animali vengano uccisi “senza sofferenza” – le pratiche di uccisione nei mattatoi di piccole e medie dimensioni del paese sembrano poco rispettate. Nel 2014, la Thailandia ha approvato la sua prima legge
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere e trasporto animale, NOTIZIE
No Comments

Rotterdam e l’allevamento del domani. Mucche “galleggianti” pascolano in una teca trasparente

06 Giugno 2019 by A&S
Trentadue mucche sono approdate nel porto di Rotterdam e fanno le prove generali per un allevamento del futuro: a pelo d’acqua, sostenibile, tecnologico, attento al benessere animale. Le 32 bovine hanno preso la residenza nella prima fattoria galleggiante del mondo. Le «ragazze», come le chiamano quelli di «Floating Farm», ideatori del futuristico progetto, hanno un
Read more
  • Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

USA e l’utilizzo degli antibiotici nei vegetali

06 Giugno 2019 by A&S
I “consumatori” americani hanno contestato la decisione dell’EPA (Environmental Protection Agency) di autorizzare un aumento di 26 volte dell’uso della streptomicina come “spray” nelle piante di agrumi per combattere malattie batteriche vegetali. In pratica si utilizzeranno 428 tonnellate all’anno dell’antibiotico con un elevato rischio di diffusione di farmacoresistenza. Nel nostro Paese e nella Unione Europea non è
Read more
  • Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments

Video della settimana: #worldbeeday 2019

20 Maggio 2019 by A&S
Sul sito della Fao si legge: “Per secoli le api, indaffarate come è noto, hanno beneficiato le persone, le piante e il pianeta. Ma lo sapevi che le api non sono le uniche che sostengono la vita sulla terra? Portando il polline da un fiore all’altro, api, farfalle, uccelli, pipistrelli e altri impollinatori facilitano e migliorano la
Read more
  • Published in ANIMALI, Api, NOTIZIE
No Comments

Le novità dell’allevamento intensivo: protetto, sostenibile, high-tech

11 Maggio 2019 by A&S
Il settore zootecnico è, attualmente, costantemente al centro dell’attenzione mediatica per la sostenibilità ambientale ed il benessere animale. L’attenzione verso il benessere degli animali ha persino spinto allo sviluppo di tecnologiche e accorgimenti meravigliosi. Un animale in condizioni di benessere ed in armonia con l’ambiente esplica al massimo le sue potenzialità produttive, risultando quindi “più efficiente” e conferendo prodotti di qualità superiore. È quindi l’interazione animale-ambiente (del quale
Read more
  • Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Antibiotico-resistenza: nasce il SPiNCAR

05 Aprile 2019 by A&S
Nel corso del convegno “Implementare il Piano Nazionale per il Contrasto all’Antibiotico Resistenza nel Servizio Sanitario Nazionale: standard minimi e miglioramento continuo” (Roma 21-22 marzo 2019), ha preso il via SPiNCAR, il sistema operativo del Ssn di supporto al Pncar (Piano nazionale per il contrasto all’antibiotico Resistenza). Ill sistema SPiNCAR è un sistema operativo del Servizio Sanitario Nazionale per
Read more
  • Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments

Le api al tempo del riscaldamento globale

11 Marzo 2019 by A&S
Non basta la minaccia ormai comprovata dei pesticidi: i cambiamenti climatici impattano sulla salute dei principali impollinatori su molti livelli, e se immaginiamo un futuro con ancora cibo sulla tavola, dovrebbe importarci.
Read more
  • Published in ANIMALI, Api, NOTIZIE
No Comments

Carne sintetica: che cos’è, come si produce, il suo impatto ambientale

08 Marzo 2019 by A&S
Riduzione dei gas serra, produzione di cibo cruelty free senza rinunciare alle proteine animali sono tra le motivazioni dietro l’ultimo ritrovato delle mode alimentari: la carne sintetica, prodotto che – secondo alcune previsioni – potrebbe arrivare sulle nostre tavole a partire dal 2020. Sono infatti molti i laboratori che da diversi anni nel mondo stanno lavorando su questo progetto,
Read more
  • Published in ANIMALI, Sperimentazione animale
No Comments

Senza stordimento non c’è elevato benessere animale

02 Marzo 2019 by A&S
Il logo di produzione biologica europeo “non può essere apposto a carni provenienti da macellazione rituale senza previo stordimento”. Lo dichiara la Corte di Giustizia Europea che spiega: “Una siffatta pratica di macellazione non rispetta le norme più elevate in materia di benessere degli animali”.
Read more
  • Published in ANIMALI, Macellazione rituale, NOTIZIE
No Comments
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34

Ultime notizie inserite

  • Settimana nazionale della celiachia: informare, prevenire, tutelare

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP