Benvenuti nella sezione
Ambiente

AMBIENTE

La salute umana, quella di animali domestici e selvatici e la salute degli ecosistemi sono legate indissolubilmente

Sono iscritti al Registro nazionale degli Ispettori fitosanitari e sottoscrivono atti e certificati fitosanitari ufficiali a valenza internazionale.

Link Utili

L’ambiente in cui viviamo ha un effetto diretto e indiretto sulla nostra salute. Come ambiente intendiamo l’aria che respiriamo, la terra che coltiviamo, l’acqua con cui irrighiamo i campi e che beviamo. Ma intendiamo anche il clima e gli eventi metereologici, le facilitazioni a reperire alimenti freschi e a compiere un regolare esercizio fisico. Mentre alcuni di questi aspetti sono indipendenti dal nostro controllo, altri possono essere regolamentati e poi monitorati attraverso la sorveglianza e i controlli.

Condividiamo l’ambiente con gli animali che producono alimenti, ma anche con tutti gli altri, compresi i selvatici, gli infestanti e i nostri animali da compagnia. Tutti questi possono avere un impatto sulla nostra salute, sulla qualità e la sicurezza degli alimenti.

Un’unica salute

Perchè la salute umana, la salute animale e la salute degli ecosistemi sono legate in modo indissolubile. E quindi, per tutelare efficacemente la salute è necessario adottare un approccio che riconosca questa intima relazione, che chiamamo Una Salute o One Health.

La salute infatti è qualcosa di più che la semplice assenza di malattia o infermità. È uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale. È anche conseguenza di come i singoli individui – ma anche le popolazioni - interagiscono con il mondo che li circonda, fronteggiano gli stress e i cambiamenti, resistendo ai danni e ripristinando rapidamente un equilibrio.

One Health

Secondo la definizione più aggiornata e completa, “One Health è un approccio integrato e unificante, che mira ad equilibrare e ottimizzare in modo sostenibile la salute di persone, animali ed ecosistemi. Riconosce che la salute dell’uomo, degli animali domestici e selvatici, delle piante e dell’ambiente in generale (compresi gli ecosistemi) sono strettamente collegati e interdipendenti. L’approccio mobilita molteplici settori, discipline e comunità a vari livelli della società per lavorare insieme per promuovere il benessere e affrontare le minacce per la salute e gli ecosistemi, affrontando nel contempo la necessità collettiva di acqua pulita, energia e aria, alimenti sicuri e nutrienti, intervenire sul cambiamento climatico e contribuire allo sviluppo sostenibile" (definizione del OHHLEP - One Health High Level Expert Panel).

Notizie e Rassegna Stampa

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

TOP