Alimenti&Salute: “I Racconti della Ricerca“
La Comunicazione della Scienza
In questo 2021 è partito un accordo di collaborazione scientifica tra la Regione Emilia Romagna e il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (DIMEVET) dell’Università di Bologna.
Siglato dalla Dottoressa Anna Padovani, responsabile dell’Area Sanità Veterinaria e Igiene degli Alimenti della Regione Emilia Romagna, e dal Professor Giuliano Bettini, direttore del DIMEVET, nasce con l’obiettivo di:
- avvicinare la scuola al mondo lavorativo;
- promuovere la comunicazione, l’informazione, l’aggiornamento e la formazione;
- divulgare delle ricerche universitarie in ambito scientifico;
- favorire l’inserimento dei giovani laureati veterinari nel mondo della Sanità Veterinaria.
L’obiettivo è quello di consolidare e rafforzare la collaborazione tra il settore della sanità pubblica veterinaria e quello universitario, favorendo uno scambio costruttivo e continuo di conoscenze e competenze tra il mondo lavorativo e il mondo accademico.
Il sito Alimenti & Salute ricopre un ruolo centrale nella nuova collaborazione e rappresenta uno strumento unico nel campo della divulgazione scientifica, che si propone come punto di riferimento per colleghi e studenti interessati all’aggiornamento scientifico e all’approfondimento normativo.
Il contributo scientifico da parte di giovani ricercatori e studenti del DIMEVET verrà promosso grazie a due rubriche loro dedicate: “Racconta la mia ricerca” e “Racconta la mia tesi”.
Attraverso la creazione di brevi filmati, i giovani protagonisti avranno la possibilità di raccontare il progetto di ricerca o di tesi a cui stanno collaborando.
Riuscire a coinvolgere anche i colleghi più giovani e gli studenti è un punto cruciale della collaborazione perché, oltre a valorizzare e riconoscere il valore del loro contributo, fornisce uno strumento di continua divulgazione delle ultime novità in ambito scientifico.
- YEAR 06/07/2021
- CATEGORY Alimentazione , Alimenti , Ambiente , Animali , I Racconti della Ricerca
- TAGS comunicazione , ricerca