WOAH e FAO sollecitano gli Stati membri a intensificare gli sforzi globali per l’eradicazione d...
BENESSER ANIMALE
Per benessere si intende generalmente “la qualità della vita di un animale come viene percepita da un singolo animale”

Il benessere animale nel suo complesso non include solo la salute e il benessere fisico dell’animale ma anche il suo benessere psicologico e la capacità di esprimere i suoi comportamenti naturali.
Il benessere può essere considerato "rispettato" se gli animali sono in buona salute, si sentono bene e sono liberi dal dolore, come viene descritto dalle “Cinque libertà”:
- dalla fame, dalla sete e dalla cattiva nutrizione garantendo all’animale l’accesso ad acqua fresca e ad una dieta che lo mantenga in piena salute;
- di avere un ambiente fisico adeguato dando all’animale uno spazio che includa riparo e una comoda area di riposo;
- dal dolore, dalle ferite, dalle malattie prevenendole o diagnosticandole e, nel caso, trattandole rapidamente;
- di manifestare le proprie caratteristiche comportamentali specifiche della speciefornendo all’animale spazio sufficiente, strutture adeguate e la compagnia di animali della propria specie;
- dalla paura e dal disagio assicurando all’animale condizioni e cura che non comportino sofferenza psicologica.

Altre pagine della sezione Animali
Notizie recenti sugli Animali
VIEW ALL
WOAH e FAO: rafforzare gli sforzi globali per sradicare la Peste dei piccoli ruminanti (PPR)
Benessere bovino e innovazione tecnologica: servono valutazioni più equilibrate. Lo studio
In un nuovo studio pubblicato su Science Direct dal titolo ““Review: Using animal welfare...
Peste Suina Africana. Suggerimenti utili per chi raccoglie funghi/tartufi in zona di Restrizione II
Una nuova infografica è stata pubblicata nella pagina della Peste Suina Africana sul sito Alime...