Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Unione Europea"
  • Page 3

Nuovo Regolamento UE sui limiti dei contaminanti nei prodotti alimentari

12 Maggio 2023 by A&S
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento (UE) 2023/915 della Commissione, del 25 aprile 2023, relativo ai tenori massimi di alcuni contaminanti negli alimenti, che abroga il regolamento (CE) n. 1881/2006. Il nuovo regolamento entrerà in vigore il 25 maggio 2023 ed elenca, nell’allegato I, i tenori massimi negli alimenti di: micotossine; tossine vegetali; metalli; inquinanti
contaminantilimiti contaminantiregolamento europeounione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, AMBIENTE, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

EFSA: colloquio scientifico su “Alimenti e ingredienti alimentari derivati da colture cellulari”

29 Marzo 2023 by A&S
A Bruxelles l’11-12 maggio 2023, l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare organizza una sessione in plenaria trasmessa in web streaming. Titolo dell’evento: “Alimenti e ingredienti alimentari derivati ​​da colture cellulari” I recenti progressi in campi come l’ingegneria dei tessuti, la coltura cellulare e la biologia sintetica hanno aperto la strada a nuovi approcci tecnologici e prodotti nel settore agroalimentare. Tra
carne sinteticaEFSAnovel foodunione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Nutriscore, fitosanitari e anguilla europea e altri temi affrontati al Consiglio Agrifish

26 Settembre 2022 by A&S
Etichettatura, revisione delle emissioni industriali, grandi carnivori, pesca e fitofarmaci. Questi alcuni dei temi al centro del Consiglio Agrifish tenutosi oggi a Bruxelles, sotto la presidenza di turno Ceca, cui ha preso parte il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli. Il tema dell’etichettatura, in particolare gli elementi relativi all’origine e alla scadenza del prodotto e
anguillafitosanitarinutriscoreunione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, Etichettatura, Etichettatura Nutrizionale, Unione Europea
No Comments

Monitoraggio delle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) negli alimenti. Raccomandazione (UD) 2022/1431

06 Settembre 2022 by A&S
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea è stata recentemente pubblicata la Raccomandazione (UE) 2022/1431 della Commissione del 24 agosto 2022 relativa al monitoraggio delle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) negli alimenti. Data la crescente preoccupazione riguardo alla presenza negli alimenti di contaminanti persistenti alogenati diversi dai policlorobifenili e dalle diossine, la Commissione Europea ritiene utile includere gli inquinanti organici persistenti (POP)
alimentiperfluoroalchilicheraccomandazioniregolamento
Read more
  • Published in ALIMENTI, Unione Europea
No Comments

Pesca sostenibile e indicatori di sostenibilità

08 Agosto 2022 by A&S
La sostenibilità della pesca rappresenta una preoccupazione crescente a livello mondiale. Ma quali sono le difficoltà associate al suo raggiungimento? Un’indagine svolta nell’ambito del progetto EcoScope, finanziato dall’UE, ha cercato di scoprire quali fossero, secondo le parti coinvolte nel settore della pesca dell’UE, le principali difficoltà che interesseranno la gestione sostenibile di questa industria nei
pescapescesostenibilitàunione europea
Read more
  • Published in Unione Europea
No Comments

Linee guida sulla qualità dell’acqua e sulla manipolazione per il benessere die pesci vertebrati di allevamento

08 Agosto 2022 by A&S
Negli ultimi anni il benessere dei pesci è stato oggetto di minore attenzione rispetto al benessere di altri animali di allevamento. Tuttavia comprendere e soddisfare le esigenze di questi animali è importante per molti aspetti di una buona piscicoltura. La qualità dell’acqua e la manipolazione sono molto importanti per il benessere dei pesci durante tutte
acquacolturalinee guidapesceunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Scarsità d’acqua: la Commissione Europea pubblica le “Linee Guida”

03 Agosto 2022 by A&S
Il 3 di agosto la Commissione Europea ha pubblicato linee guida per aiutare gli Stati membri e le parti interessate ad applicare le norme sul riutilizzo sicuro delle acque reflue urbane trattate per l’irrigazione agricola. Con diversi Stati membri che soffrono sempre più di siccità, il riutilizzo dell’acqua dagli impianti di trattamento delle acque reflue urbane può
acque reflueagricolturalinee guidaunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Green Deal: “Ripristinare gli ecosistemi danneggiati e riportare la natura in Europa”

05 Luglio 2022 by A&S
La Commissione Europea ha adottato proposte pionieristiche per ripristinare gli ecosistemi danneggiati e riportare la natura in tutta Europa, dai terreni agricoli e i mari alle foreste e agli ambienti urbani. La Commissione propone inoltre di ridurre del 50 % l’uso e il rischio dei pesticidi chimici entro il 2030. Queste proposte legislative faro, che fanno seguito alle strategie
biodiversitàgreen dealpesticidiunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Farmaci veterinari: definiti in Commissione Politiche Europee del Senato i principi legislativi

06 Maggio 2022 by A&S
Sarà consentita la pubblicità dei medicinali veterinari immunologici, soggetti a prescrizione veterinaria, agli allevatori professionisti. La Commissione Politiche Europee del Senato ha infatti approvato gli emendamenti dei Senatori Taricco, Bergesio, Cantù, Candiani, Simone Bossi, Casolati, Rufa, La Pietra e Fazzolari. La pubblicità dovrà invitare esplicitamente gli allevatori professionisti a consultare il veterinario in merito al medicinale veterinario immunologico. L’Italia
farmaco veterinariounione europea
Read more
  • Published in ANIMALI, Farmaco Veterinario, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

UE: piano d’azione per l’agricoltura biologica

06 Maggio 2022 by A&S
Il 25 marzo 2021 la Commissione ha pubblicato il piano d’azione dell’UE per l’agricoltura biologica, annunciato nella strategia “Dal produttore al consumatore” e nella strategia sulla diversità, in cui la Commissione ha fissato un obiettivo relativo alla percentuale di superficie agricola dell’UE investita ad agricoltura biologica e ha previsto un aumento significativo dell’acquacoltura biologica entro
biologicounione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, Biologico, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

UE: proposte cambiamenti alla politica delle indicazioni geografiche degli alimenti

07 Aprile 2022 by A&S
Giovedì 31 marzo la Commissione europea ha adottato una proposta, attesa da lungo tempo, per rivedere il quadro delle indicazioni geografiche per le bevande alcoliche e i prodotti agricoli. L’etichetta IG è stata pensata per proteggere i nomi di prodotti specifici con caratteristiche uniche legate alla loro origine geografica e al know-how radicato nella regione in
europaigindicazioni geografiche
Read more
  • Published in ALIMENTI, DOP - IGP, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Ue, limiti emissioni e grandi allevamenti

06 Aprile 2022 by A&S
Gli allevamenti con oltre 150 bovine da latte, le attività estrattive e le giga-factories che dovranno produrre le batterie Ue sono tra i nuovi settori coperti dalla Direttiva Ue emissioni industriali. Lo propone la Commissione europea. La Direttiva stabilisce i principi per l’autorizzazione e il controllo delle emissioni dei grandi impianti industriali. Le nuove norme
allevamentiinquinamentounione europea
Read more
  • Published in Allevamento, AMBIENTE, Ambiente, ANIMALI, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Ultime notizie inserite

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

  • WOAH: le raccomandazioni per la bio-sicurezza e la sorveglianza negli animali acquatici

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP