Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Alimenti di origine vegetale"
  • Page 4

Sistema agroalimentare: settore chiave della nostra economia secondo l’ “Annuario dell’agricoltura italiano 2018”

23 Gennaio 2020 by A&S
Il sistema agro­alimentare, inteso complessivamente come agricoltura, silvicoltura e pesca (ASP), anche per il 2018 si conferma settore chiave della nostra economia.  La produzione (59,2 miliardi di euro in valori correnti), infatti, registra un aumento significativo pari all’1,8% rispetto all’anno precedente, legato a una lieve crescita dei volumi prodotti (0,6%) e a un consistente rialzo dei prezzi dei prodotti venduti (+1,1%).
agricolturabiodiversitàCreaexport
Read more
  • Published in Alimenti di origine vegetale, Commercializzazione, NOTIZIE
No Comments

Vegetariani e vegani: è necessaria un’attenta pianificazione dei pasti per garantire che i bisogni nutrizionali non vengano compromessi

08 Novembre 2019 by A&S
Molte persone scelgono di escludere carne e altri prodotti di origine animale dalla propria dieta per una serie di motivi e in varia misura.  Qualunque sia la ragione, è necessaria un’attenta pianificazione per garantire un’adeguata assunzione di nutrienti. Per coloro che desiderano mangiare meno alimenti animali o eliminarli del tutto, è necessaria un’attenta pianificazione dei
alimentazioneeuficveganivegetariani
Read more
  • Published in Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
No Comments

Pesce ma finto e vegetale: dai gamberetti al tonno e anche finto pesce crudo

03 Ottobre 2019 by A&S
Dopo la carne, il pesce è il grande settore nel quale si stanno affacciando sempre più aziende che propongono succedanei vegetali: tutti dall’aspetto invitante, e soprattutto accompagnati dalla garanzia di avere un impatto ambientale molto inferiore sia a quello delle acquacolture, che a quello del pesce pescato in mare. Ne fa una rassegna lo Smithsonian Magazine.
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
No Comments

Uno studio australiano afferma che c’è troppo sale nei prodotti lavorati vegetariani e vegani

12 Settembre 2019 by A&S
Troppo sale, grassi e zuccheri nella carne ‘vegetale’ o carne ‘finta’, cioè negli hamburger, falafel, salsicce a base di tofu, soia e cereali sempre più ricercati da vegetariani e vegani e le cui vendite nei supermercati di molti paesi segnano un picco di vendite. A puntare il dito contro questi alimenti una ricerca commissionata dalla
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
No Comments

Insalata e verdure crude pronte: meglio lavarle di nuovo. Batteri patogeni nel 5% dei campioni testati in Germania

06 Luglio 2019 by A&S
L’Istituto tedesco per la sicurezza alimentare, il BfR, invita i consumatori a lavare sempre l’insalata e le altre verdure crude vendute pronte, perché il confezionamento industriale e i relativi trattamenti non escludono la possibilità che siano presenti specie batteriche pericolose, comprese quelle resistenti agli antibiotici. Non solo, quindi, esistono diversi studi effettuati negli ultimi anni che lo
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
No Comments

Parlamento UE: per il cibo vegetariano non si può usare la nomenclatura utilizzata per la carne

18 Aprile 2019 by A&S
Una commissione di Bruxelles ha decretato che gli “hamburger vegetariani” dovranno per essere sostituiti dai “dischi vegetariani” meno appetitosi. E non saranno solo gli hamburger di fagioli o di funghi condannati al cestino della storia; salsicce vegane, bistecche di tofu e scaloppine di soia potrebbero avvicinarsi alla loro ultima data prima, dopo un voto al parlamento europeo
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
No Comments

A Bologna torna la fiera della “New Canapa Economy”

11 Aprile 2019 by A&S
Dalla salute alla cucina, dal tessile ai cosmetici magliette, borse, creme. Ma anche farine, oli, biscotti. O più semplicemente piante, fiori e semi. La chiamano “New Canapa Economy” ed è un settore che sta crescendo a ritmi serrati, come testimonia il decuplicarsi dei terreni coltivati in Italia: dai 400 ettari del 2013 ai quasi 4mila del
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
No Comments

I fitoestrogeni della soia farebbero bene alle donne in menopausa. E agli uomini?

13 Marzo 2019 by A&S
La soia è un legume che fa parte della tradizione alimentare dei Paesi dell’Estremo Oriente. E’ utilizzata tal quale oppure lavorata per essere trasformata in Tofu, Tempeh o in bevande. Nel nostro Paese l’utilizzazione alimentare umana della soia è relativamente recente e spesso se ne ricavano dei surrogati cui impropriamente sono attribuite denominazioni che richiamano il latte, i formaggi o
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
No Comments

Dairy UK: definire formaggio un “formaggio vegano” è fuorviante per il consumatore

07 Marzo 2019 by A&S
A Londra, ha aperto il primo negozio di “formaggi” 100% vegetali (a base di piante come l’olio di cocco e gli anacardi) della Gran Bretagna: la Fauxmagerie. Il Dairy UK, l’industria lattiero-casearia del Regno Unito, però è intervenuta contro questa iniziativa commerciale sostenendo che, quello del formaggio vegetale”, sia un concetto fuorviante per il consumatore.    Un portavoce ha dichiarato: “Dairy
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
No Comments

Eurispes: stili alimentari verso “cibi speciali”

05 Febbraio 2019 by A&S
Nel corso del 2019, “il veganismo diventerà mainstream e si affermerà definitivamente in quanto regime alimentare, con importanti ripercussioni anche in tutti i business ad esso collegati”. È questa la previsione del giornalista John Parker riportata in un suo articolo apparso sul numero “The word in 2019” dell’Economist.  Secondo i dati Eurispes, riportati nel Rapporto
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Ultime notizie inserite

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

  • WOAH: le raccomandazioni per la bio-sicurezza e la sorveglianza negli animali acquatici

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP